Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 31 a 40 di 45

Discussione: chi mi fa la traduzione fedele????

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di everts76™
    Data Registrazione
    12/08/06
    Località
    Ancona
    Moto
    speed triple "Type X" 1050
    Messaggi
    45,378
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio


    provo a sintetizzare :

    parto da una premessa che è un mio personalissimo punto di vista, e cioè che il mercato cosiddetto "audiofilo" , ormai di nicchia (e questo mi dispiace) serve a spennare i polli. I prezzi sono assolutamente ingiustificati sopratutto se paragonati a quelli , in proporzione, degli apparati professionali. Non a caso , solo in casi rarissimi i due mondi si incontrano....marchi completamente diversi e canali di distribuzione ancora piu' lontani.

    E' una convinzione che è maturata bazzicando qualche sala di registrazione, curiosando tra i palchi e le installazioni di musica dal vivo e leggendo riviste che si occupano di audio professionale e , d'altra parte un motivo c'è ed è molto concreto.

    Chiediamoci qual'è il fine ultimo dell'Hi-Fi ? Quello di riprodurre la musica registrata il piu' fedelmente possibile, ovvio ma.....chiediamoci allora quale sarebbe la situazione ideale di ascolto , quella riprodotta con un costosissimo impianto audiofilo con casse rifinite in essenze pregiate che fanno molto arredamento o riproducento (tentando di riprodurre) quello che ha ascoltato il tecnico del suono che ha effettuato il missaggio ?

    O ancora, se ragioniamo in termini di ricreazione dell'ascolto di un concerto dal vivo, non è meglio ascoltare il CD con un impianto progettato per riprodurre la musica che esce fuori direttamente dagli strumenti, anche se rumoroso e poco elegante ?

    Inoltre gli audiofili spesso si concentrano sulla riproduzione di musica prodotta con strumenti acustici , classica e jazz, e se entri in un negozio e chiedi di provare qualche apparecchio , stai pur sicuro che ti faranno ascoltare qualche CD dove ci sono al massimo quattro strumenti e tutti acustici...( e grazie al piffero che sembrerà tutto eccezionale) ma nemmeno questo è valido perchè se vai ad un concerto di jazz tu non ascolterai certo il suono del sax nudo e crudo ma un suono comunaue filtrato da un microfono e un impianto audio. E ancora, Il suono di un'orchestra sinfonica è talmente influenzato dall'ambiente che pretendere di avere un ascolto di "riferimento" come vaneggiano gli audiofili è pura utopia

    La soluzione alla quale sono giunto è che , a parte il lettore CD , un ottimo Rotel, la musica che ascolto passa attraverso lo stesso impianto che utilizzo per gli strumenti e per suonare in giro e, ti assicuro, che con una spesa di meno della metà paragonata ad un impianto audiofilo di pari resa, il risultato è sbalorditivo. Unica concessione, una coppia di cavi di segnale dal mixer al finale Van Den Hul
    io nn facevo distinzione tra audiofilo e professionale...nn ci sono mai arrivato...e sicuramente l'hai analizzato alla perfezione...
    ma il mio punto sicuramente nn si sofferma su queste cose "commerciali"...quanto piu' sul neretto che ho sottolineato..
    e direi che li' hai colto l'essenza luigi...
    sono d'accordo

    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    :
    sul casalingo o meno ho già esposto la mia idea qui su

    certo , non è che attacchi la spina e premi il pulsantino, ci vuole un ottimo crossover , anzi una coppia, l'ideale assoluto al quale tendo (appena finirà la crisi ) , riallaccandomi al discorso di prima, è una coppia di sub ognuno con il suo finale e una coppia di casse con midrange e tweeter a tromba , ognuna con il suo finale, quindi , in totale 4 finali, quattro casse , due crossover
    te l'appoggio.... mi sembra una perfetta home solution
    Ultima modifica di everts76™; 17/02/2009 alle 22:23 Motivo: UnionePost automatica

    ACQUISTA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MOTO SU: www.holeshotmoto.it

Discussioni Simili

  1. Chi abbandona l'amico fedele?
    Di wwwolf nel forum Video
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 17/11/2011, 07:12
  2. cane fedele!!
    Di ilvinomeritas nel forum Video
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21/10/2011, 16:24
  3. Rimarrò per sempre fedele a Triumph...
    Di American History X nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 18/02/2010, 09:46
  4. la sposa fedele. . . belle cose!
    Di shark955i nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 206
    Ultimo Messaggio: 23/10/2009, 20:18
  5. RESTO FEDELE ALLA SPEED... OPPURE NO ?!?
    Di Green Sail nel forum Speed Triple
    Risposte: 82
    Ultimo Messaggio: 22/06/2009, 16:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •