Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 45

Discussione: chi mi fa la traduzione fedele????

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Alesgas
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Sicilia Sud Orientale
    Moto
    Thunderbird Jet Black 97
    Messaggi
    2,208

    chi mi fa la traduzione fedele????

    io in inglese sono una schiappa ,purtroppo sono un inglesolifo solo per prodotto,per prima la mia tbird e poi per la musica,
    a tal proposito vorrei capire cosa scrivono delle casse da libreria appena acquistate
    ringrazio i professori di madrelingua

    I’ve always had the deepest respect for Rega. They have,
    since their inception, never lost sight of their ideals:
    making affordable components that truly deliver the
    music. Their refreshing attitude towards marketing (no
    advertising/no hype, reliance on word of mouth to earn
    their reputation,) company structure (non-hierarchical
    and without the militaristic pyramid structure of
    authority) further endear them to me, but it is the way
    they create products that marks them as special. They
    actually listen to their products and base their design
    decisions on whether the product truly satisfies their
    musical ‘jones.’ Making the demands of music their prime
    design consideration strikes me as the proper
    relationship between technology and music. That Rega’s
    products get the music so right and at prices the
    average music lover might actually be willing to spend
    makes me seriously question the existential
    justification for High End items that can’t even get
    basic rhythms right. “It’s got a bad beat, and even
    James Brown couldn’t dance to it” in the old American
    Bandstand record-rating terminology.

    Rega is, of course, best known for their turntables and
    tonearms, products that have so dominated the market
    that the Rega tonearm geometry has become the default
    geometry for most other tables and arms. In some ways
    this success is unfortunate, as it overshadows Rega’s
    other outstanding products and their larger goal of
    creating complete music systems, each component of which
    is designed to work harmoniously with the others to
    achieve the same direct and satisfying musical result. I
    reviewed a complete Rega complete system (Rega system)
    and found that to truly appreciate what Rega is doing
    musically you really must hear all their components
    playing together. As good as the individual components
    are, they are even better when heard in the organic and
    holistic context of like-minded Rega products. The
    musical result is so direct and so satisfying that music
    lovers can easily avoid the darker aspects of the High
    End/Audiophile obsession.

    Much of Rega’s time recently has been spent in the
    design and development of their new “R” series of
    loudspeakers, of which the bookshelf/stand-mount R1, at
    $495 a pair, is the least expensive. There are 5
    speakers in the line, the other 4 being floor standers,
    priced at $795, $1195, $2495, and topping out with their
    flagship R9 at $3995 a pair. All the speakers were
    designed in-house and are manufactured in England. Rega
    designed and manufactures the individual drivers, a
    unique departure from the current speaker manufacturer
    norm, where a company buys OEM drivers, slaps them in a
    box, and uses sweatshop Chinese labor to manufacture
    them for pennies. The “R” series is no run-of-the-mill
    speaker line. The time, care, and attention paid to the
    demands of producing music right have paid off: the R1
    hits the musical nail squarely on the head.

    At the heart of the R series is Rega’s new RR125
    mid/bass driver, a 125 mm paper cone unit of superb
    transient speed, timing accuracy, clarity and
    resolution. The R1 uses the RR125 in a small, genuine
    wood veneered box of mini-monitor (12.5” Hx10”Dx6” W)
    dimensions. The woofer is reflex-loaded at the back of
    the R1’s cabinet and is mounted at the top of the
    cabinet, above the Rega tweeter. Speaker load is benign;
    Rega quotes a sensitivity of 90 dB. Any good, musically
    competent solid-state amplifier of 30 watts per channel
    (for starters Rega’s own Brio comes to mind) should be
    able to drive the R1’s in the smaller-room applications
    for which it was designed.

    Speaker break-in was typical, with bass response and
    subtle dynamic tracking being the last aspects of
    performance to flower, these last fully occurring at
    about 40 hours of play. Rega’s owner manual doesn’t make
    any specific recommendations as far as speaker placement
    and set-up goes. This may strike one as cavalier until
    one realizes that the goal of the speaker – musical
    involvement – occurs with even casual set-up. Fully
    optimizing its performance is up to the user, should
    they require it, and the speaker fully responds. The R1
    is small enough to be actually used on a bookshelf
    (remember when monsters like the Large Advent and AR 3a
    were called bookshelf speakers?) as well as on speaker
    stands. Toe-in doesn’t seem critical, nor does speaker
    stand type. This was especially true since I use the
    Stillpoints to isolate all my speakers from their
    stands: the stand then becomes immaterial. Speaker
    height is critical however, as the R1’s tweeter is
    located below the woofer: too high a placement will keep
    the tweeter from integrating with the mid/bass driver. I
    tried the R1 in 3 different rooms, with 3 different
    grades of equipment resolution, and with set-ups ranging
    from the slothfully maladroit to the classic
    mini-monitor small room set-up. The R1 was truly
    musically involving in all these configurations;
    perfectionist small-room mini-monitor set-up allowed the
    speaker to project truly hallucinatory stereo illusions
    in addition to its music making abilities.

    Immediate impressions are a clear and transparent
    portrayal with very high detail retrieval, fast and
    controlled transient response, and superb musical
    timing, both in articulating rhythms and tempi, and in
    placing instruments within the temporal flow and context
    of the performance. The RR125 is an outstanding mid/bass
    driver, sonically and musically right in line with the
    midrange performance of Rega’s amplifiers and phono
    cartridges. Get the midrange right and everything else
    will fall into place. Get it wrong, and all the king’s
    horses…

    When auditioned with the R1’s woofer at ear height or
    lower, the R1’s tweeter has a slight time delay to the
    ear compared to the RR125. The sonic effect of this is
    an integration of the tweeter with the RR125 mid/bass
    unit so well done that it sounds like the R1 is using a
    single driver. Higher frequency harmonics emanate from
    the position of the instrument rather than from a
    detached artificial space above it, yet high frequency
    percussion placed high in the sound field is perceived
    as such. The tweeter itself is as exceptional a
    performer as the RR125, its speed and transient
    resolution allowing one not only to hear the signatures
    of cymbals and other high frequency percussion, but also
    to hear how they are being played, and most crucial of
    all, to hear their rhythmic patterns. Rega quotes no
    crossover point for the R1. I was unable to identify it
    by ear: the sonic and musical coherence of the 2 drivers
    is exceptional.

    Rega has always excelled at coaxing surprising amounts
    of clear bass from their small bass drivers. The R1’s
    bass response is very clearly articulated and is as fast
    and rhythmically coherent as the rest of the bandwidth.
    Users can expect flat response in-room to at least 80 Hz
    (in my small room ‘classic’ mini-monitor set-up, the
    –3dB point was 63 Hz) with some additional reinforcement
    available by room size, building construction rigidity,
    and speaker positioning. Bass lines are extremely easy
    to follow: the R1 passed my acid test of The Ron Carter
    Quartet’s Piccolo, clearly separating Carter’s piccolo
    bass from Buster Williams’ lower pitched standard
    acoustic bass AND articulating what they were doing
    musically and rhythmically. Considering that I’ve heard
    $7,000 to $10,000 speakers flub this recording, the R1’s
    performance is stellar. Low bass rolls off steeply due
    to the reflex-loading of the RR125 of course, but in
    small rooms in particular, articulate and detailed bass
    is far more musically communicative than opaque boom and
    thud. Quality trumps quantity every time. Like some
    other truly excellent small speakers, some of the lower
    bass is “phantom” bass; the R1’s speed and transient
    control reproduces the 2nd and 3rd harmonics of a bass
    note so well that one can both identify and place the
    instrument in the sound field, even though the 30 to 60
    Hz range where the fundamental note is placed might be
    down in absolute level.

    One could of course try to augment the R1’s bass
    response by adding a subwoofer. To be successful the
    subwoofer would have to match the R1’s fleetness of foot
    and would have to have a steep crossover roll-off so
    that the subwoofer’s mid-bass response would not
    interfere with that of the R1. Particularly in small
    rooms, this is unlikely to succeed. It makes more sense
    to move up to the Rega R3 or R5 speakers with their
    larger cabinets and additional bass drivers ($795 and
    $1195) if one’s room is too big to allow the R1’s bass
    response to convince.

    Unlike many inexpensive speakers, the R1 is a very
    high-resolution device. It is not “dumbed-down” to
    flatter less able partners or mediocre recordings, nor
    does it partake of the old British stereotype of too
    stiff an upper lip reticence. It handles nuance and
    exuberance equally well. It is capable of revealing
    differences in electronics and sources that less capable
    and opaque designs simply cannot resolve. In this aspect
    of performance, the R1 can become ‘analytical.’ The
    solution is to audition the R1 in the context of a
    complete Rega system whose overall nature is integrative
    and organic. Still, even with my humblest auditioning
    system (a 1970’s Connoisseur BD2a turntable and Marantz
    1060 integrated amp surely qualify as humble enough) the
    R1’s extracted the musical message unambiguously,
    relayed the acoustic in which instruments originated,
    and created a 3-dimensional sound field that eliminated
    any perceptual effort at orientation. It was clear,
    however, that R1 was capable of more than this system
    was producing, and further auditioning at 3 higher
    resolution levels showed the R1 to be completely at
    ease.

    Not surprisingly given Rega’s strong turntable
    background, the R1’s really shine with LP playback,
    creating that deep sense of rhythmic and musical flow
    that is the LP’s forte. I used the R1’s in my recent
    review of the Graham Slee Elevator EXP and Era Gold V
    phono preamps and found it able to reveal sonic and
    musical differences in phono sections, arms, cartridges
    and turntables. Not to the degree of my Sound Lab
    Dynastat big room reference speakers, of course, but
    remember that this is a $500 “entry-level” product.
    There is something deeply satisfying about a reasonably
    priced speaker able to make such fine discriminations.

    High resolution, detail, and fleetness of foot do not
    always guarantee musical communication however. It is
    the ability to organize the sound into comprehensible
    and meaningful patterns that is the gist of successful
    music making, both in actual live performance and in
    audio reproduction. Punctuation, emphasis and
    de-emphasis, and the organization of time are crucial
    here. This area has been the province of British
    products in general, and Rega products in particular,
    almost exclusively for most of the last 30 years: the R1
    continues Rega’s noble tradition. It makes musical sense
    of a wide variety of types of music, leading quickly to
    an immersion into the music rather than to a distracting
    awareness of the sound of the speaker. This is as it
    should be, and is part of Rega’s long-standing design
    philosophy: Listen to the music. Quit obsessing about
    the sound!

    I have always been more impressed by inexpensive
    speakers that deliver the music than I have by
    cost-no-object designs. It takes far more design
    intelligence and a deeper awareness of the demands of
    music to produce a coherent budget design. It seems, in
    fact, that the more expensive the dynamic-driver
    speaker, the less likely it is get the basics of music
    right. Forget rubato, forget revealing “in the pocket’’
    drumming, or articulating polyrhythms: most of the
    over-priced dynamic-driver speaker monstrosities can’t
    even lay out a simple 4/4 beat. They too often play as
    if they were musical illiterates. That inexpensive
    speakers can get the basics of timing, phrasing and
    punctuation right creates a difficult existential crisis
    for mega-buck speakers that can’t. For this reason I
    have always kept a budget reference speaker around.

    The Rega R1 becomes my new budget reference speaker. In
    addition of its ability to get the fundamentals of music
    right, it adds clarity and resolution, and an ability to
    lay out a vivid and coherent 3-dimensional stereo image.
    In small room applications, what more could you want?

    Paul Szabady




    troppo lungo a leggere

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di D@v1d3
    Data Registrazione
    15/02/08
    Località
    Casàn Magnàg (VA)
    Moto
    Street Triple OO
    Messaggi
    11,812
    Citazione Originariamente Scritto da Alesgas Visualizza Messaggio



    troppo lungo a leggere


    figurati da tradurre!!!

    Ex-IrishCoffee (:-P) --->My Bike!<--- Stirpe Triple Varese

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di Bonzo
    Data Registrazione
    22/11/07
    Località
    Bari
    Moto
    Speed Triple 1200 RR rossa 2023 Ex Speed Triple 955 04
    Messaggi
    1,415
    Se ti puo servire, questa è la traduzione che ho fatto con il traduttore almeno capisci il significato.

    Io ho avuto il rispetto più profondo per Rega sempre. Loro hanno,
    fin dal loro inizio, mai non perse avvisti del loro ideals:
    componenti economici che fanno che veramente consegnano il
    musica. Il loro atteggiamento rinfrescante verso introducendo sul mercato (no
    reclamizzando / nessuno esageri, affidamento su parola di bocca per guadagnare
    la loro reputazione) struttura di società (non-gerarchico
    e senza la struttura di piramide militaristica di
    autorità) più lontano li accattivi a me, ma è il modo
    loro creano prodotti che li marcano come speciale. Loro
    davvero ascolti i loro prodotti e basi il loro disegno
    decisioni su se il prodotto veramente soddisfà loro
    musicale 'il jones.' Creando la loro primavera le richieste di musica
    la considerazione di disegno mi colpisce come il corretto
    relazione tra la tecnologia e musica. Quel Rega
    i prodotti trovano così la musica corretto ed a prezzi il
    è probabile che l'innamorato di musica medio sia davvero disposto per spendere
    mi fa mettere in dubbio l'esistenziale seriamente
    la giustificazione per Fine Alta articoli che non possono ottenere anche
    destra di ritmi di base. "È ottenne un cattivo battuto, ed anche
    Il James Brown non poteva ballare a lui" nel vecchio americano
    Palco che record-quota la terminologia.

    Rega è, chiaramente, più conosciuto per le loro piattaforme girevoli e
    tonearms, prodotti che hanno dominato così il mercato
    che la geometria di tonearm di Rega è divenuta la contumacia
    la geometria per la maggior parte di altre tavole ed armi. In dei modi
    questo successo è sfortunato, come oscura Rega
    altri prodotti notevoli e la loro più grande meta di
    sistemi di musica completi che creano, ogni componente di che
    è progettato per lavorare armoniosamente con gli altri a
    realizzi lo stesso diretto e soddisfacendo risultato musicale. IO
    rivisto un Rega completo sistema completo (sistema di Rega)
    e trovò quello per veramente apprezzare quello che sta facendo Rega
    musicalmente Lei deve sentire tutti i loro componenti realmente
    giocando insieme. Buono come i componenti individuali
    è, loro sono migliori anche quando sentì nell'organico e
    contesto olistico di prodotti di Rega di mentalità simile. Il
    il risultato musicale è così diretto e soddisfacendo così quella musica
    gli innamorati possono evitare facilmente gli aspetti più scuri del Massimo
    Ossessione di fine / Audiophile.

    Molto del tempo di Rega è stato speso recentemente nel
    disegno e sviluppo della loro serie di "R" nuova di
    altoparlanti di che la bookshelf/stand-monte R1, a
    $495 un paio, è il minimo costoso. Ci sono 5
    oratori nella linea, l'altro 4 essendo abbatte standers,
    fissato il prezzo di a $795, $1195, $2495 e superando fuori con loro
    nave ammiraglia R9 a $3995 un paio. Tutti gli oratori erano
    disegnato interno e è fabbricato in Inghilterra. Rega
    disegnato e fabbrica i conducenti individuali, un
    partenza unica dal fabbricante di oratore corrente
    norma, dove una società compra i conducenti di OEM, li schiaffeggia in un
    inscatoli, ed azienda clandestina di usi lavoro cinese per fabbricare
    loro per penny. La serie di "R" è nessuno comune
    linea di oratore. Il tempo, cura, ed attenzione pagarono il
    richieste di destra di musica produttrice hanno pagato: il R1
    colpisce ad angolo retto l'unghia musicale sulla testa.

    Al cuore della serie di R è il RR125 nuovo di Rega
    conducente del mezzo / basso, un 125 mm tappezzano unità di cono di superbo
    la velocità transitoria, calcolando l'accuratezza la chiarezza e
    decisione. Il R1 usa il RR125 in un piccolo, genuino
    il legno impiallacciò scatola di mini-monitor (12.5" Hx10 "Dx6" W)
    dimensioni. Il woofer è riflesso-caricato alla schiena di
    l'armadietto del R1 e è montato alla cima del
    armadietto, sopra dell'altoparlante per gli acuti di Rega. Il carico di oratore è benigno;
    Rega cita una sensibilità di 90 dB. Alcuno buono, musicalmente
    amplificatore allo stato solido e competente di 30 watt per canale
    (per iniziatori il proprio Brio di Rega viene a badare) dovrebbe essere
    capace guidare il R1 nelle domande di piccolo-stanza
    per che fu disegnato.

    L'irruzione di oratore era tipica, con risposta di basso e
    essere di inseguimento dinamico e sottile gli ultimi aspetti di
    spettacolo per fiorire, questi durano accadendo pienamente a
    approssimativamente 40 ore di dramma. Il manuale di proprietario di Rega non fa
    alcune specifiche raccomandazioni come lontano come disposizione di oratore
    e la sistemazione va. Questo può colpire uno come cavaliere fino a che
    uno comprende che la meta dell'oratore. musicale
    coinvolgimento. accade con sistemazione anche casuale. Pienamente
    ottimizzare il suo spettacolo è su all'utente, debba
    loro lo richiedono, e l'oratore colmamente risponde. Il R1
    è abbastanza piccolo per davvero essere usato su un scaffale
    (ricordi quando mostri come il Grande Avvento ed AR 3a
    fu chiamato oratori di scaffale?) così come su oratore
    bancarelle. Dito del piede-in non sembri critico, né fa oratore
    tipo di bancarella. Questo era specialmente vero da quando io uso il
    Stillpoints per isolare tutti i miei oratori da loro
    bancarelle: la bancarella diviene poi immateriale. Oratore
    l'altezza è critica comunque, come l'altoparlante per gli acuti del R1 è
    localizzato sotto il woofer: anche alto una disposizione terrà
    l'altoparlante per gli acuti dall'integrare col conducente del mezzo / basso. IO
    provato il R1 in 3 stanze diverse, con 3 diverso
    gradi di decisione di attrezzatura, e con sistemazioni variando
    dall'accidiosamente malaccorto al classico
    mini-esamini la piccola sistemazione di stanza. Il R1 veramente era
    coinvolgendo musicalmente in tutte queste configurazioni;
    la piccolo-stanza perfezionista mini-esamina sistemazione permessa il
    oratore per proiettare illusioni stereofoniche e veramente allucinatorie
    oltre alla sua musica che fa le abilità.

    Impressioni immediate sono un chiare e trasparenti
    ritratto con ricerca di dettaglio molto alta, veloce e
    risposta transitoria e controllata, e superbo musicale
    calcolando, ambo nell'articolare ritmi e ritmi ed in
    strumenti che mettono all'interno del flusso temporale e contesto
    dello spettacolo. Il RR125 è un mezzo / basso notevole
    conducente, sonically e musicalmente diritto in linea col
    spettacolo di midrange degli amplificatori di Rega e phono
    cartucce. Trovi la destra di midrange e tutto
    cadrà in luogo. Lo trovi sbagliato, e tutto il re
    cavalli.

    Quando sostenne un'audizione col woofer del R1 ad altezza di orecchio o
    abbassi, l'altoparlante per gli acuti del R1 ha un disdegni dilazione di tempo al
    l'orecchio comparò al RR125. L'effetto sonico di questo è
    un'integrazione dell'altoparlante per gli acuti col RR125 mezzo / basso
    l'unità fatta così bene che suona come il R1 sta usando un
    solo conducente. L'armonia di frequenza più alta emana da
    la posizione dello strumento piuttosto che da un
    liberato sopra spazio artificiale esso, ancora frequenza alta
    percussione messa in alto nel campo di suono è percepita
    come così. L'altoparlante per gli acuti stesso è come insolito un
    star come il RR125, la sua velocità e transitorio
    decisione che non solo permette ad uno di sentire le firme
    di cembali e l'altra percussione di frequenza alta, ma anche
    sentire come loro sono giocati, e più cruciale di
    tutto, sentire i loro modelli ritmici. Rega cita nessuno
    punto di attraversamento per il R1. Io non ero capace di identificarlo
    da orecchio: il sonico e coesione musicale dei 2 conducenti
    è insolito.

    Rega ha eccelso a blandendo ammontare sorprendenti sempre
    di basso chiaro dai loro piccoli conducenti di basso. Il R1
    la risposta di basso è molto chiaramente articolò e è come veloce
    e ritmicamente aderente come il resto della larghezza di banda.
    Gli utenti possono aspettarsi in-stanza di risposta piatta ad almeno 80 Hz
    (nella mia piccola stanza 'classico' mini-esamini sistemazione, il
    Il punto di .3dB era 63 Hz) con del rinforzamento supplementare
    disponibile da taglia di stanza, costruendo la rigidità di costruzione,
    e posizionamento di oratore. Le linee di basso sono estremamente facili
    seguire: il R1 passò la mia prova di acido di Il Ron Carter
    L'Ottavino di quartetto, chiaramente l'ottavino di Carter di separazione
    basso dallo standard impeciato più basso di Buster Williams
    basso acustico Ed articolando quello che loro stavano facendo
    musicalmente e ritmicamente. Considerando quell'io ho sentito
    $7,000 a $10,000 flub di oratori questa incisione, il R1
    lo spettacolo è stellare. Il basso basso rotola ripidamente via dovuto
    al riflesso-caricamento del RR125 chiaramente, ma in
    piccole stanze nel particolare, articolato e particolareggiato basso
    è lontano musicalmente comunicativo che rapida espansione opaca e
    tonfo. La qualità gioca una briscola ogni volta di quantità. Come alcuni
    altri piccoli oratori veramente eccellenti, alcuno dell'abbassato
    il basso è basso di "fantasma"; la velocità del R1 e transitorio
    il controllo riproduce la 2 e 3 armonia di un basso
    noti così bene quell'uno può identificare e mettere il
    strumento nel campo di suono, anche se i 30 a 60
    I Hz varia dove la nota fondamentale è messa sarebbe
    in giù in livello assoluto.

    Uno potrebbe tentare chiaramente ad aumento il pesce persico del R1
    risposta aggiungendo un subwoofer. Avere successo il
    subwoofer dovrebbero accoppiare la velocità del R1 di piede
    e dovrebbe avere un attraversamento ripido rotolare-via così
    che la risposta di mezzo-pesce persico del subwoofer non può
    interferisca con quello del R1. Particolarmente in piccolo
    stanze, questo è improbabile per riuscire. Ha più senso
    traslocare su ai Rega R3 o gli oratori di R5 con loro
    più grandi armadietti e conducenti di basso supplementari ($795 e
    $1195) se uno è la stanza è troppo grande per permettere del pesce persico del R1
    risposta per convincere.

    Diversamente da oratori poco costosi, il R1 è un molto
    apparecchiatura di alto-decisione. Non è "fare ammutolire-in giù" a
    aduli partner meno capaci o incisioni mediocri, né
    partecipa del vecchio stereotipo britannico di anche
    rigido una reticenza di labbro superiore. Si occupa di sfumatura e
    esuberanza ugualmente bene. È capace di rivelare
    le differenze in elettronica e fonti che meno capace
    e disegni opachi non possono risolvere semplicemente. In questo aspetto
    di spettacolo, il R1 può divenire, 'analitico.' Il
    la soluzione è sostenere un'audizione il R1 nel contesto di un
    sistema di Rega completo la cui natura complessiva è integrativa
    ed organico. Ancora, anche col mio sostenendo un'audizione più umile
    sistema (un Conoscitore del 1970 la piattaforma girevole di BD2a e Marantz
    1060 ampere integrato qualifica certamente come umili abbastanza) il
    R1 ha estratto inequivocabilmente la comunicazione musicale,
    ripetuto l'acustico nel quale originarono gli strumenti,
    e creò un campo di suono 3-dimensionale che ha eliminato
    alcun sforzo di perceptual ad orientamento. Era chiaro,
    comunque, quel R1 era capace di più di questo sistema
    stava producendo, e sostenendo un'audizione più in alto ulteriormente alle 3
    i livelli di decisione mostrarono il R1 per essere completamente a
    agio.

    Non la piattaforma girevole forte di Rega notevolmente determinato
    sfondo, il R1 realmente splenda con playback di LP,
    creando quel senso profondo di flusso ritmico e musicale
    che è il forte del LP. Io usai il R1 è in mio recente
    faccia una rassegna del Graham Slee Elevatore EXP e V dell'Oro dell'Era
    preamps di phono e lo trovò capace rivelare sonico e
    le differenze musicali in sezioni di phono, armi, cartucce
    e piattaforme girevoli. Non al grado del mio Laboratorio di Suono
    Dynastat i grandi oratori di referenza di stanza, chiaramente ma
    ricordi che questo è un "iniziale" del $500 prodotto.
    C'è qualche cosa soddisfacendo profondamente circa un ragionevolmente
    oratore prezzato capace fare tali discriminazioni eccellenti.

    Alta risoluzione, dettaglio, e la velocità di piede non fanno
    sempre garantisca comunicazione musicale comunque. È
    l'abilità di organizzare il suono in comprensibile
    e modelli significativi che sono l'essenza di riuscito
    musica facendo, ambo in spettacolo vivo ed attuale ed in
    riproduzione di audio. Punteggiatura, enfasi e
    de-enfasi, e l'organizzazione di tempo è cruciale
    qui. Questa area è stata la provincia di inglesi
    prodotti in generale, ed i prodotti di Rega in particolare,
    quasi esclusivamente per la maggior parte degli ultimi 30 anni: il R1
    continua la tradizione nobile di Rega. Ha senso musicale
    di una varietà larga di tipi di musica, conducendo rapidamente a
    un'immersione nella musica piuttosto che ad un distraendo
    consapevolezza del suono dell'oratore. Questo è come esso
    dovrebbe essere, e è parte del disegno di vecchia data di Rega
    filosofia: Ascolti la musica. Abbandoni di ossessionare circa
    il suono!

    Io sono stato entusiasmato sempre più da poco costoso
    oratori che distribuiscono la musica che io ho da
    disegni di costare-nessuno-oggetto. Prende lontano più disegno
    l'intelligenza ed una consapevolezza più profonda delle richieste di
    musica per produrre un disegno di bilancio aderente. Sembra, in
    fatto che il più costoso il dinamico-conducente
    oratore, il meno probabile è trovare la basics di musica
    destra. Dimentichi rubato, dimentichi rivelare "nella tasca "
    suonando sul tamburo, o articolando polyrhythms: la maggior parte del
    le mostruosità di oratore di dinamico-conducente finito-prezzate non possono
    anche posi fuori un semplice 4/4 battuto. Loro troppo spesso il dramma come
    se loro fossero illiterates musicali. Quello poco costoso
    gli oratori possono trovare la basics di calcolare, frasario e
    la destra di punteggiatura crea una crisi esistenziale e difficile
    per oratori mega-dollaro che non possono. Per questa ragione io
    ha tenuto un oratore di referenza di bilancio circa sempre.

    Il Rega R1 diviene il mio oratore di referenza di bilancio nuovo. In
    somma della sua abilità di trovare i principi di musica
    raddrizzi, aggiunge chiarezza e decisione, ed un'abilità a
    posi fuori un'immagine stereofonica 3-dimensionale e vivida ed aderente.
    Nelle piccole domande di stanza, cosa più potrebbe volere?

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di -Johnny-
    Data Registrazione
    20/11/07
    Località
    Cittadella -PD-
    Moto
    Spid
    Messaggi
    11,595
    Appunto, trooooppo lungo da tradurre!
    Ciao Andrea, Amico mio...
    Ti porterò nel cuore per sempre...

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Mamba
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Donnington Park
    Moto
    Street.L'INDIAVOLATA della LAGUNA SECCA
    Messaggi
    43,190
    non la capisco gnanche in italiano........

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di Alesgas
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Sicilia Sud Orientale
    Moto
    Thunderbird Jet Black 97
    Messaggi
    2,208
    in sintesi ,mi interessava la critica sull'aspetto negativo di questi diffusori,l'aspetto positivo gia lo conosco

  7. #7
    Triumphista Sondaggista TCP L'avatar di Muttley
    Data Registrazione
    22/08/06
    Località
    Rasataland
    Moto
    Ex Speed 1050, ora lavandino a presa diretta e qualche bicicletta
    Messaggi
    29,560
    Citazione Originariamente Scritto da Alesgas Visualizza Messaggio
    in sintesi ,mi interessava la critica sull'aspetto negativo di questi diffusori,l'aspetto positivo gia lo conosco
    l'aspetto negativo e' che non sai un caxxo di inglese
    Patata Rasata Fans Club
    Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
    La Storia del WC

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Turbo-555
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Speed Triple 1050
    Messaggi
    8,416
    non ti aspetterai mica che qualcuno si metta a tradurtelo...???

  9. #9
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    Citazione Originariamente Scritto da Alesgas Visualizza Messaggio
    in sintesi ,mi interessava la critica sull'aspetto negativo di questi diffusori,l'aspetto positivo gia lo conosco
    Ale, in sintesi e senza bisogno di tradurre, la Rega fa superbi giradischi ma non ho mai sentito che producesse anche casse acustiche, andrebbero solo ascoltate per giudicare
    tre passi avanti uno indietro per umiltà

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di Alesgas
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Sicilia Sud Orientale
    Moto
    Thunderbird Jet Black 97
    Messaggi
    2,208
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    Ale, in sintesi e senza bisogno di tradurre, la Rega fa superbi giradischi ma non ho mai sentito che producesse anche casse acustiche, andrebbero solo ascoltate per giudicare
    ma questa è la tua sintesi o quella che hai letto?
    io posso confermare che la Rega è nata come dici tu per i superbi giradischi,ma in seguito si è specializzata per tutto il sistema completo dagli amplificatori alle casse finali,
    Io già le ho montate in libreria,quelle che ho preso sono le piu economiche della serie R , hanno un suono particolare molto limpidio e chiaro,prima di prenderle ho fatto diverse prove con speakers dello stesso tipo e di costo superiore e posso dirti che non ci sono paragoni,
    quindi in sintesi secondo me valgono piu di quanto costano,hanno un suono pulitissimo molto dettagliato(ho ascoltato il live di Tori Amos sembrava stesse in salotto di casa mia),di contro mancano di bassi profondi,ma è una cosa normale non si può pretendere questo da casse bookshelf.

    x muttley
    come darti torto

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Chi abbandona l'amico fedele?
    Di wwwolf nel forum Video
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 17/11/2011, 07:12
  2. cane fedele!!
    Di ilvinomeritas nel forum Video
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21/10/2011, 16:24
  3. Rimarrò per sempre fedele a Triumph...
    Di American History X nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 18/02/2010, 09:46
  4. la sposa fedele. . . belle cose!
    Di shark955i nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 206
    Ultimo Messaggio: 23/10/2009, 20:18
  5. RESTO FEDELE ALLA SPEED... OPPURE NO ?!?
    Di Green Sail nel forum Speed Triple
    Risposte: 82
    Ultimo Messaggio: 22/06/2009, 16:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •