W la SBK
Fabrizio
ci siamo ci siamo!
Originariamente inviata da kkk (che ancora non aveva smaltito il sakè)
Sticazzi Bond... ieri al ritorno sotto l'acqua ti ero dietro ed hai tirato una sgommata di potenza con tanto di intraversata fuori da una curva da far impallidire Stoner...
Grazie a Beppe per la foto in avatar;)
Ho già i biglietti x Monza variante "Ascari" , non vedo l' ora!!!!!!!!!!!
SSSpetttacolooooo !!!!!!!
Da
:: SBK - Sito Ufficiale ::
Fabrizio vola a Phillip Island con il miglior tempo
"Michel Fabrizio con la Ducati F09 chiude con un tempone i test precampionato della SBK a Phillip Island: domenica, sulla stessa pista, si aprirà il grande show Mondiale 2009.
Il 24enne italiano ha girato in 1'32"19, a soli tre decimi dal primato ufficiale della pista australiana realizzato da Troy Corser nel 2007 con la Yamaha in 1'31"826. Fabrizio ha inoltre migliorato di 4 decimi il giro veloce della gara 2008 ottenuto dall'iridato Troy Bayliss. La Ducati è andata fortissimo anche con Noriyuki Haga autore del secondo crono assoluto in 1'32"30. Dopo aver ottenuto la prestazione, confortata anche da ottimi riscontri sulla distanza, Haga è incappato in una scivolata nell'identico punto (la curva due) dove già era caduto il giorno prima.
Nella giornata finale, con 22°C di temperatura (32°C sull'asfalto) si è distinto anche il texano Ben Spies con 1'32"36, un limite fantastico considerando che il neoacquisto Yamaha non conosceva Phillip Island.
Passo indietro invece per la Suzuki Alstare: Max Neukirchner, primo sabato con 1'32"59, non è riuscito a ripetersi (1'33"03), così come il compagno di squadra Yukio Kagayama più lento di 4 decimi rispetto al primo giorno (1'33"13 contro 1'32"78). La Suzuki ha lamentato anche un repentino deterioramento degli pneumatici e i tecnici stanno lavorando sugli assetti per ovviare al problema in vista delle due manche (22 giri ciascuna) in programma domenica primo marzo.
Anche la BMW è scesa sotto il muro di 1'33" con Troy Corser arrivato a 1'32"93 prima di doversi fermare per un inconveniente non raro su questo tracciato, cioè la collisione con un gabbiano. Il pilota australiano ha subìto un grosso colpo al braccio destro e non è potuto scendere in pista nella sessione pomeridiana.
All'inizio della settimana su questa stessa pista aveva girato l'Aprilia con Max Biaggi sceso fino a 1'32"59: la moto di Noale, l'altra novità tecnica 2009 insieme alla BMW, può essere protagonista da subito.
Niente test per Carlos Checa (Honda Ten Kate) che è stato tenuto prudenzialmente a riposo dopo il trauma cranico rimediato nella violenta scivolata di sabato al tornante in discesa. Oggi incidenti anche per Jonathan Rea (Honda Ten Kate) e Tom Sykes (Yamaha) che comunque non hanno subìto danni e saranno regolarmente in pista nelle
prove ufficiali del round australiano in programma venerdì.
Sul fronte Supersport miglior crono dell'ex iridato Kenan Sofuoglu (Honda) davanti a Garry McCoy con la sempre più sorprendente Triumph 675 tre cilindri: l'australiano però è anche caduto, senza problemi fisici.
I tempi dei test del 21-22 febbraio
SBK - 1. Fabrizio (Ita-Ducati) 1'32"19; 2. Haga (Gia-Ducati) 1'32"30; 3. Spies (Usa-Yamaha) 1'32"36; 4. Neukirchner (Ger-Suzuki) 1'32"59; 5. Kagayama (Gia-Suzuki) 1'32"78; 6. Corser (Aus-BMW) 1'32"93; 7. Rea (GB-Honda) 1'32"96; 8. Sykes (GB-Yamaha) 1'33"10; 9. Xaus (Spa-BMW) 1'33"53.
SS - 1.Sofuoglu (Tur-Honda) 1'34"7; 2. McCoy (Aus-Triumph) 1'34"8; 3. Pitt (Aus-Honda) 1'34"8; 4. Crutchlow (GB-Yamaha) 1'35"3; 5. Foret (Fra-Yamaha) 1'35"8; 6. Nannelli (Ita-Triumph) 1'36"3; 7. Pradita (Ind-Yamaha) 1'37"3."
![]()
spettaccolo,occhio poi a non imitarli in strada però![]()
tra i fiori il ciliegio,tra gli uomini il guerriero