Ho sempre avuto caschi in fibra sportivi.
La leggerezza per un casco è importante ma fondamentale è il comportamento dei flussi e delle pressioni create sulle superfici dello stesso durante la prova dinamica (in pratica quando vai in moto).
SHOEI MULTITECH.
La prova del fuoco con quel casco me la sono sparata la scorsa estate (Settembre) 800 km fatti su tutte le tipologie di strade, autostrada, curve e tornanti, persino delle strade bianche, tutti in un sol fiato andata e ritorno dal Gransasso e non propriamente a passo turistico.
Il miglior casco che abbia mai avuto (per il mio gusto e utilizzo ovviamente) e non è il più leggero tra quelli che ho.
Tenuto calzato in testa praticamente tutto il giorno, ottima penetrazione all'aria minime turbolenze (il premier sportivo in fibra di carbonio ne ha ben di più, e non è un modulare ed è molto più leggero) costa un botto ma mi ha sostituito 2 caschi e alla fine posso dire che quando mi finirà questo lo ricompro uguale costasse anche il doppio (no il doppio no dai si fà per dire).
Provalo e anche tu (come ho scritto in un post di parecchio tempo addietro) dirai:
Uno shoei è per sempre.......