Citazione Originariamente Scritto da everts76™ Visualizza Messaggio
al giorno d'oggi vedere un telegiornale credo sia l'esperienza piu' traumatica che possa capitare ad un adolescente o ad un bambino....

in questi giorni si stanno accavallando e moltiplicando notizie talmente dure, malate, tragiche, perverse e diseducative e gia' da tempo il raccontare la cronaca e' diventato una spettacolarizzazione della notizia e delle pazzie degli uomini...a volte si creano vere e proprie emulazioni seriali di fatti orribili....

tutto questo nei tg va in onda in orari dove quasi tutti i bambini possono stare li' ad ascoltare...
ieri ero dai miei nipotini e mi sono reso conto che al tg stavano parlando di stupri, coltellate ai professori e P...filia...e tutto questo con una nn curanza dello spettatore assurda!! a un certo punto mio nipote di 7 anni mi fa: "hanno stuprato una bambina?" beh..sono rimasto di ghiaccio....
nella mia adolescenza o infanzia nn mi sarei mai sognato di poter capire o pronunciare la parola stupro...

credo che l'informazione e la tv tutta si debba fare un bel esame di coscienza (oltre che il genere umano) e debba cambiare radicalmente...dalle veline ai tg...

sono davvero preoccupato...

voi??
è una cosa che in effetti lascia un po sgomenti, però ho riflettuto su una cosa..
a chi è capitato di leggere "la misteriosa fiamma della regina loana"? è un romanzo di umberto eco. ad un certo punto della narrazione, al protagonista capitano in mano delle vecchie collezioni del "corriere dei piccoli", una rivista per infanti del periodo (credo) prefascista. le copertine non avevano nulla da invidiare alle immagini che arrivano in questo periodo da gaza: cataste di morti, violenza, distruzione di città sotto le bombe. le immagini violente (sia pubblica che privata) erano sicuramente destinate ad un pubblico molto giovane, e non credo pprovocassero lo stesso scandalo di oggi.. sono confuso sinceramente a riguardo..