E' da una settimana nel mio box.
Non so se riusciro' ad usarla quanto vorrei ne' quanto lei forse meriterebbe (soprattutto perche' non sono esattamente quel che si suol definire "un manico", anzi l'esatto antipodo!), ma la sola idea di alzare la porta e vederla li' accucciata, sorniona... e' per me gia' piu' che abbastanza! Me ne torno a casa soddisfatto, mi basta anche cosi'
Sono malato, lo so, ma che posso farci?
Sono abituato ad usare la moto tutti i giorni, tutto l'anno, ci vado in ufficio. Ma "Dahlia"... Lei no, non mi va di utilizzarla con questo freddo, con la nebbia, lasciarla li', parcheggiata sul marciapiede a prendersi freddo e... PM10. E poi farla soffocare nel traffico stop-and-go di Milano, Lei che vorrebbe tirar fuori gli artigli, le zanne e invece deve trattenersi.
L'ho usata un paio di volte per venire in ufficio perche' un collega voleva vederla e quando sono uscito per tornare a casa aveva uno strato sottile di polvere addosso... e la condensa dell'umidita'...
L'inizio e' stato un po' ostico, il cambio e' a dir poco restìo. Le marce entrano a fatica, a volte non entrano proprio e quando mi avvicino ad una fila ferma o ad un semaforo rosso devo sperare di riuscire a fermarmi almeno in 2'.
Vado dal conce, mi dice che il cambio Triumph ha bisogno di un periodo di assestamento e mi consiglia di provare a regolare la leva frizione con l'apposita rotellina; lo fa lui davanti a me e gia' le cose cambiano lì da fermo, la folle si riesce ad inserire! Ci provo io... entra!!che figura di palta.....
Ma va bene cosi', mancava solo questo particolare per ritrovare la Tigre che avevo provato un mese prima.
Sabato la uso un pochino, in mattinata per entrare nuovamente in citta' -SIGH- perche' vorrei vedere il nuovo Multitec e invece faccio la solita figurina di cacca che' il negoziante tra tutti i marchi trattati NON ha giusto Shoei (ma va che son proprio pirla!) e nel pomeriggio per accompagnare un amico a Legnano che vorrebbe cambiare moto.
In citta' mi chiedono come va la moto (un signore attempato, dalla sua auto fermo al semaforo di fianco a me), i gestori del negozio di caschi si lumano dall'interno della vetrina la nuova bestiolina mentre mi agghindo per andarmene dopo la figuraccia; in tangente mentre aspetto l'amico, si avvicina un ragazzo, guarda Dahlia... "E' la nuova Triumph?". "Sì...". "Complimenti, e' bellissima!". "Grazie" (e gongolo dentro di me come un idiota).
Ieri le ho fatto fare un giretto piu' ampio, finalmente fuori dalla citta'! Niente di che, il tempo a disposizione non e' molto quindi il giro non puo' essere lunghissimo.
Nonostante debba attraversare la citta' "mi tengo" le manopole (riscaldate) per quando saro' fuori.
Anche nella giungla si muove bene, l'unica cosa che non mi sento di fare ancora e' d'infilarmi tra le macchine in fila; mi ci devo ancora assuefare e nonostante sia meno alta di quanto ricordassi e' cmq altina. Beh, non mi va neppure di esagerare in quelle due curvette cittadine (per chi e' di Milano e bazzica la zona, quelle che portano da Via Bisceglie in Forze Armate incrociando Via Zurigo, verso il S.Carlo e poi S.Siro) che l'asfalto e' umidino, la temperatura bassina e non vorrei sgradite sorprese!
Sono ovviamente in rodaggio e non posso quindi esagerare col motore (non che nella normalita'...), ma in un passaggio a 150/160 circa la piccola e' bella stabile, l'aria non si sente piu' di tanto, turbolenze nemmeno (ah, io solitamente uso un Arai SZ RAMII). Anche negli ampi curvoni ci si butta dentro senza remore se non per il fondo che in questo periodo non da' troppa fiducia. Io cerco di stare "nel solco", quella zona che e' stata asciugata dal continuo passaggio delle auto.
L'unica cosa e' che, provenendo da un'FZ6, la differenza di baricentro si sente, parecchio. Ci dovro' solo rifare la mano...
L'asfalto sconnesso viene ben digerito dalle sospensioni, non e' (piu') una vera maxi-enduro, ma sono cmq meglio di quanto ricordi col TDM.
Gli specchi danno una buona visione di cio' che accade dietro e finalmente non vibrano! (Si', ma quelli che avevo su TDM e FZ6 erano after-market e abbastanza piccolini).
Il cambio sta trovando la sua dimensione ed e' un piacere usarlo! Spero a breve di tornare sulla "posizione di fabbrica" per la leva che anche se solo per 2 gg ma gia' mi ero assuefatto!!!
Il motore... portentoso! Sempre pieno, disponibile, in qualsiasi marcia, a qualsiasi regime; basta aprire e ti porta dove vuoi!!
Le manopole hanno svolto egregiamente il loro lavoro: accese in posizione '1' hanno garantito un bel teporino che mi ha permesso di salvare le mani; anzi, in qualche tratto le ho pure spente godendo del calore residuo.
Non escluderei la possibilita' di abbinargli dei paramani... non so, vedremo.
Rientro in citta' e ritrovo le due curvette di cui sopra. Il clima e' migliorato ed e' uscito anche il sole che a Como c'era gia' (beh, migliorato, e' pur sempre il 4 febbraio e ci saranno 6-7°), ma mi impongo di star calmo perche' fa freddo, la moto e' nuova le gomme idem, il fondo non e' dei migliori... per lo meno ci provo.
E ci riesco pure! Almeno per una 20ina-30ina di mt, dopodiche' devo aprire un po' di piu', sono loro e Lei a chiederlo!! AZZ...
Ho a sx un auto che viene sopraffatta d'un balzo, esco allora a sx e affianco l'auto che un attimo prima mi stava davanti; arriva la curva, giu' a dx e Dahlia si piega, apro ancora un po' che ce ne sta e Dahlia aggredisce la curva e l'asfalto con grinta, forza, potenza... fin troppe! L'auto di fianco a me diventa l'auto dietro di me ma si avvicina la 2'curva, a sx, e l'auto la' davanti e' troppo vicina, avrei lo spazio per starle a dx ma non so che vuol fare: seguira' la strada girando a sx? frenera' anche se il semaforo e' verde? o girera' a dx?
E infatti segue la strada girando a sx e frena anche se e' verde![]()
Sono arrivato in box, guardo il Trip: poco piu' di 100 Km![]()
Scendo a malincuore, sia perche' questa moto ti invoglia a guidarla, e guidarla, e guidarla.... sia perche' quel sellone e' di un comodo!!!
In tutto questo ben di dio che e' stata la sgroppata di oggi solo un piccolo, piccolissimo difettino: le vibrazioni. Ahime' si avvertono, al manubrio, piu' o meno dai 4.000 rpm, abbastanza fastidiose perche' dopo un po' le dita si addormentano.
"Solo" un'altra lunga settimana di lavoro, per di piu' all'estero, prima di poter correre di nuovo con lei.....