pastiglie freno sinterizzate (anteriori)
- EBC
- NISSIN
- BRAKING
- BREMBO (ROSSE)
- CARBONE LORRAINE
- ...
qualcuno ne ha provate più di una marca? come vi siete trovati?
pregi e difetti?




pastiglie freno sinterizzate (anteriori)
- EBC
- NISSIN
- BRAKING
- BREMBO (ROSSE)
- CARBONE LORRAINE
- ...
qualcuno ne ha provate più di una marca? come vi siete trovati?
pregi e difetti?
MCM - Modern Classic Mascherati
Goldfinger 2.0
"Quando il bicilindrico chiama bisogna pistonare,è giusto,è giusto..!" (Gianz)




io ho provato brembo rosse e adesso le nissin....secondo me quest'ultime rendono di più anche in termini di durata



Io ho le NISSIN sinterizzate, ma non ti so fare un paragone con altre perchè so le prime che uso!
Per me la moto frena benissimo!!!![]()
Cerco una Bonnie anteriore al 2008 già kittata cafè racers, scambio con HD Forty Eight del 2011.




ho montato un flottante EBC mantenendo le Nissin originali (perchè ancora buone) ma sto cercando valide sostitute...
ho sentito parlare molto bene delle brembo,ma soprattutto delle carbone lorraine..
vedremo,altri consigli?
MCM - Modern Classic Mascherati
Goldfinger 2.0
"Quando il bicilindrico chiama bisogna pistonare,è giusto,è giusto..!" (Gianz)
E se siete in vena di spendere...
per avere il meglio...
Carbone Lorraine SBK5
SBK 5 – Utilizzo moto stradali e maxi sportive
Per impiego Anteriore, disco in acciaio
• Pastiglie freno sinterizzate ad altissima prestazione progettate per uso su moto maxi sportive
• Grip eccellente
• Alta efficienza sia sull’asciutto che sul bagnato
• Nessun fading
• Durata eccellente, equivalente o migliore dell’originale
• Consumo del disco bassissimo
Ultima modifica di jollyroger; 20/02/2009 alle 08:04
You can't teach an old dog new tricks




e il meccanico non t'ha detto nulla????
quando si cambiano i dischii è buona norma cambiare anche le pastiglie (non solo perchè il meccanico/venditore ci guadagna).
le pastiglie si adattano al disco e se non cambi le due cose insieme rischi di avere non solo un pessima frenata, quanto di rovinare il nuovo disco....direi che per 30 euro di pastiglie si può fare lo sforzo...
io ti consiglio anche si spurgare l'olio dei freni ogni tanto, ne migliora l'efficienza
Ho cambiato ieri i dischi originali sostituendoli con dei braking. Ho messo su le pasticche sinterizzate braking, per vedere come si comportano, ma è ancora presto per esprimere un parere: devo ancora pestarci giù qualche km per farle frenare.
prima avevo su le brembo (rosse ant. / blu post.), mi son trovato abbastanza bene ma, alla lunga, mi hanno consumato i dischi originali...
almeno ho avuto una scusa per mettere il flottante...


beh, se monti un disco EBC perchè non montare una pastiglia sinterizzata EBC ??? Le pastiglie vengono progettate per lavorare al meglio col propio disco, quindi l'abbinamento è sicuramente ottimale
P.S. Inoltre come ti ha detto MrNoise quando si cambia disco è assolutamente indispensabile cambiare pastiglia in quanto la vecchia è adattata al vecchio disco e sul nuovo non avrebbe la giusta aderenza per permettere una frenata ad Ok
Ultima modifica di Cris72; 20/02/2009 alle 11:17
CHRI se leggi le avvertenze:
sai quel cartellino attaccato al disco con scritte in colore rosso...:biggrin2:
noterai che la EBC considera scaduta la garanzia del disco se NON usi le loro pastiglie...
Questi inglesi! Ma sono proprio senza Sense of Humour.....:biggrin2: ....
![]()
Ultima modifica di jollyroger; 20/02/2009 alle 12:23
You can't teach an old dog new tricks



Scusate la domanda sicuramente stupida, ma i dischi originali del Thruxton da chi vengono costruiti?![]()
Cerco una Bonnie anteriore al 2008 già kittata cafè racers, scambio con HD Forty Eight del 2011.