il servizio militare secondo me un po aiuta, certo che non corregge lacune che ci si porta dietro da anni...però qualcosa fa...
io mi sono divertito nell'esercito...però da noi sono solo 3 mesi e mezzo...e ora ogni anno faccio 3 settimane di vacanza in grigioverde(vacanza perché facciamo poco, però é qualcosa di utile...
)
E come pretendi che crescano sti poveri giovani?.....giocano perennemente in casa, in gruppetti di max 2-3 bimbi, sono sempre accompagnati o tenuti costantemente d'occhio dai genitori.....guardano solo cartoni animati osceni e/o giocano solo con la play station o con quell'altro "cazzillo" tascabile
Non giocano più insieme nei cortili o per le strade.... non imparano a rapportarsi con i loro simili sin dall'infanzia e stabilire le naturali gerarchie, perchè esiste sempre un capobranco cui obbedire....in tutte le specie dei mammifferi.
Sono costantemente iperprotetti dai genitori.... non possono nemeno vivere le "piccole grandi avventure" di quando noi si era bimbi....Bella infanzia di merda che vivono.....
Ultima modifica di giova66; 20/02/2009 alle 11:50
....hanno tolto da YouTube il video del "LEPRO DI VISERBELLA" di Cevoli e tutti i video di Zelig, e mò in firma che ci metto? In attesa di idee migliori metto il link della mia R.S.I. .....http://www.forumtriumphchepassione.c...r-s-i-evo.html
behh mi sembra che a questi ragazzini siano abituati troppo bene e che tutto gli sia dovuto , non socializzano per i motivi che hai spiegato ma non difendiamoli sempre perche' la colpa non e' solo dei genitori...davanti alle difficolta' si impara a vivere ...questi che difficolta' hanno ?? il telefonino dual band invece del tri-band ???
Patata Rasata Fans Club
Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
La Storia del WC
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
colpa dei genitori che sono poco presenti e tendo SEMPRE a giustificare i figli, la scuola (soprattutto i primi livelli: elementari-medie) dovrebbe essere il luogo di formazione dei ragazzi, ma ormai gli insegnanti (che sono sempre meno invogliati nel loro compito e forse anche impreparati in molti casi) non possono più incidere sugli atteggiamenti dei ragazzi per paura di vedersi denunciati dai genitori; "ai miei tempi", cazzo...ho 26 anni non 55, mi son preso scappellotti e strattoni quando combinavo qualche vaccata, e quando lo dicevo a mia madre ne prendevo doppia dose...
I ragazzi di oggi si sentono sempre "protetti" e non sono mai responsabilizzati, fanno branco e si danno forza l'un l'altro, completamente fuori controllo.
La televisione inoltre offre modelli deleteri ("Amici" etc etc in cui il litigio e lo scontro sono ormai abituali) e purtroppo, sono gli unici modelli a cui ispirarsi (i "Corona" e i furbetti di turno, incapaci e osannati).
la naja io non l ho fatta (come la maggior parte della mia generazione) e sinceramente non credo sia così fondamentale, concordo invece sulle attività sportive o comunque "responsabilizzanti".
Patata Rasata Fans Club
Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
La Storia del WC
oggi giorno i genitori insegnano ai propi figli la regola del "toccami e ti denuncio" non so se l'avete mai sentita questa frase dal tipico bullo di quartiere.. oggi giorno se prendono una nota sul registro i genitori al posto di dare due schiaffoni al figlio maleducato vanno ad insultare i professori.. non ho parole..