Ciao ragazzi, qualche tempo fa sul Forum si parlava di Roberto Totti e dei suoi corsi: per chi non lo conoscesse (dubito) ecco il link al sito dove potrete vedere le Special da lui realizzate, tra cui varie Triumph:
Totti Motori di Roberto Totti
Mi sono sentito con lui via mail in questi giorni, e sono riuscito a farmi riservare 12 posti per il corso "Motocicletta" da lui proposto: scopo del corso è quello di insegnare al partecipante tutte le procedure da seguire per effettuare un tagliando o una riparazione sulla propia moto da solo in sicurezza con il minimo di attrezzatura e si impara, nel nostro caso, vedendo lavorare e lavorando noi stessi su una Triumph Bonneville.
Ecco un pò di info utili:
Il programma dei corsi consiste nell’illustrare dettagliatamente tutte le parti del motore il loro funzionamento e mostrare in officina le parti del motore smontate dai partecipanti stessi, che proveranno a fare degli interventi sulla moto in oggetto.
I corsi sono rivolti ad un utente motociclista, anche senza esperienza di meccanica, ma con passione per i motori.
Programma del corso "Motocicletta"
Prima parte :Teoria ( mattino)Seconda parte: in officina ( pomeriggio)
- Diversi modelli di motori descrizione
- Parti comuni e tipologia di funzionamento
- Albero motore caratteristiche bielle
- Clindri e teste , camme nel basamento
- Punterie aste e bilanceri
- Impianto di lubrificazione
- Coppa olio- pompa trocoidale
- Trasmissione
- Frizione
- Cambio separato
- Coppi conica/cardano
- Carburatore
- Ricarica batteria e guasti alternatore
- Impianto elettrico generico
- Motorino avviamento, guasti
- Accensione elettronica ,centralina
- Batterie tradizionali e al gel
- Freni , pompa , pinza , revisione
- Caratteristiche degli olii (tipo Valvoline)
Durata del corso: 10 ore full immersion nella giornata di sabato , ritrovo ore 8.30 presso la sede BSE in (VIA PIATESA 10 40015 GALLIERA - BO)
- Esecuzione tagliando da parte dei partecipanti
- Illustrazione dal vivo delle parti più interessanti , smontaggio motore
- Smontaggio pinze freni e spurgo
- Smontaggio delle valvole da una testa campione ,reg.punterie
- Smontaggio di un carburatore
- Smontaggio forcella
- Verifica ricarica batteria percorso statore- regolatore
- Parte libera di domande sulle riparazioni
- Rilascio attestato di partecipazione
E’ AMMESSO UN NUMERO MASSIMO DI 10/12 PARTECIPANTI ,PER GARANTIRE UN APPRENDIMENTO PIU EFFICACE E PER DARE A TUTTI LA POSSIBILITA DI ESEGUIRE INTERVENTI DI RIPARAZIONE.
Costo del corso: il costo del corso è di 160 EURO e sarà comprensivo di dispensa dati tecnici , un grembiule da lavoro, il pranzo in sede ,coffe-break, e attestato di partecipazione. IL PAGAMENTO SI EFFETUA AL CORSO.
Iscrizioni al corso: per partecipare ad uno dei corsi occorre prenotarsi telefonicamente o per e-mail, specificare che si è interessati al corso riservato al Forum TCP. Per chiedere la mail mandate un MP a me, vi fornirò anche il programma dettagliato della giornata.
Credo che si tratti di una esperienza davvero interessante per gli appassionati dei motori e delle Triumph, e per farvi capire cosa succede in questi corsi ecco il report di un amico del Forum che ci è stato di recente:
http://www.forumtriumphchepassione.c...c-triumph.html
Ci sono interessati?
Lista aggiornata:
1- StPatrick
2- LifeStyleKustom
3- Thomasdunstall
4- Fitzcarraldo
5- iClaude
6- Zanna
7- Pink Lady