Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: Consigli rimessaggio

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di fippi
    Data Registrazione
    19/02/07
    Località
    Milano
    Moto
    Speed Triple 1050
    Messaggi
    168

    Consigli rimessaggio

    A parte il fatto che è il primo anno che non userò la moto d'inverno e mi spiace un casino, almeno vorrei cercare di non far soffrire troppo la speed.
    Ho sospeso l'assicurazione e la riattiverò a marzo.

    Per ora ho messo i cavalletti, gonfiato di più le gomme, staccato il negativo della batteria e coperta la moto con un telo.
    Ora vi chiedo: spruzzare un po' grasso credo faccia bene, ma quali sono le parti più importanti? e quelle da evitare?
    Sul libretto poi c'è scritto di svuotare il serbatoio e inserire una goccia d'olio nei cilindri.
    Ma è davvero necessario? Mi sembra un po' uno sbattimento inutile, ma vorrei sentire chi sicuramente ne sa più di me!
    Grazie

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Daniletto
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Gualdo Tadino
    Moto
    daytona 675
    Messaggi
    60
    A parte il fatto che è il primo anno che non userò la moto d'inverno e mi spiace un casino, almeno vorrei cercare di non far soffrire troppo la speed.
    Ho sospeso l'assicurazione e la riattiverò a marzo.

    Per ora ho messo i cavalletti, gonfiato di più le gomme, staccato il negativo della batteria e coperta la moto con un telo.
    Ora vi chiedo: spruzzare un po' grasso credo faccia bene, ma quali sono le parti più importanti? e quelle da evitare?
    Sul libretto poi c'è scritto di svuotare il serbatoio e inserire una goccia d'olio nei cilindri.
    Ma è davvero necessario? Mi sembra un po' uno sbattimento inutile, ma vorrei sentire chi sicuramente ne sa più di me!
    Grazie
    ______________
    La batteria mettila in un posto dove la tempertura non sia troppo bassa (la mia sta in camera);
    Il serbatoio sarebbe meglio svuotarlo, ma la moto stà ferma solo alcuni mesi non è che comporta niente di che, come per l'olio nei cilindri vale la stessa cosa...
    Per il grasso, io uso un lubrificante della putoline per esattezza (putoline 1001) è a base oleosa quindi permette alle varie parti in gomma di non incrudirsi durante l'inverno(è anche un ottimo lucidante)... io personalmente lo passo ovunque addirittura anche sulle plastiche(tranne sui dischi dei freni!!!!!)...
    P.S. chiudi bene il tubo di scarico per evitare che la condensa entri nel catalizzatore

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di fippi
    Data Registrazione
    19/02/07
    Località
    Milano
    Moto
    Speed Triple 1050
    Messaggi
    168
    Ok, grazie

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Tommy-1050
    Data Registrazione
    15/03/06
    Località
    mondo
    Moto
    speed triple 1050-white
    Messaggi
    1,225

    Thumbs up rimessaggio soft

    Citazione Originariamente Scritto da fippi Visualizza Messaggio
    A parte il fatto che è il primo anno che non userò la moto d'inverno e mi spiace un casino, almeno vorrei cercare di non far soffrire troppo la speed.
    Ho sospeso l'assicurazione e la riattiverò a marzo.

    Per ora ho messo i cavalletti, gonfiato di più le gomme, staccato il negativo della batteria e coperta la moto con un telo.
    Ora vi chiedo: spruzzare un po' grasso credo faccia bene, ma quali sono le parti più importanti? e quelle da evitare?
    Sul libretto poi c'è scritto di svuotare il serbatoio e inserire una goccia d'olio nei cilindri.
    Ma è davvero necessario? Mi sembra un po' uno sbattimento inutile, ma vorrei sentire chi sicuramente ne sa più di me!
    Grazie
    ma che hai la mia moto..e hai bloccato l'assicurazione il mio stesso giorno?!io la riattiverò da dopo il 04/03/08...anche io quest'anno l'ho sospesa...anche se in questi giorni il clima è relativamente mite
    1-io ho sganciato il cavo positivo della batteria...dovrebbe esser uguale...
    2-la moto l'ho in box...ci saranno sempre non meno di 6..8 gradi..che dite devo spostare la batteria...in un ambiente più caldo?!
    3-io la moto l'ho dietro l'auto,xiò giornalmente la sposto...dite che è meglio in ogni caso sgonfiare...o aumentare la pressione di stè gomme ?
    4-nn ho i cavalletti solleva moto.
    5-penso che se nel serbatoio rimanga qualche litro di benzinax 3 mesi...nn succeda nulla...mica scade...ci mancherebbe con quello che costa oggi al litro la benzina!!!
    6-nn ho capito...ma "ungete" le parti in plastica...quando nn usate la moto x pochi mesi?!

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di SeLvaGGiO
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Messina
    Moto
    La tripla 1050 bianca,e la duchessa 998 rossa
    Messaggi
    377
    Io passo il WD-40 su tutto il motore,e comunque dappertutto fin dove mi arrivano le mani...sporca un po se va sulle parti tipo serbatoio,parafango etc,ma va subito via qnd la lavi...considera xo',che Io la uso tutti i fine settimana..e sistematicamente tutte le domeniche pomeriggio me la lucido col WD...

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Tommy-1050
    Data Registrazione
    15/03/06
    Località
    mondo
    Moto
    speed triple 1050-white
    Messaggi
    1,225

    Wink campana di vetro..e fai prima

    Citazione Originariamente Scritto da SeLvaGGiO Visualizza Messaggio
    Io passo il WD-40 su tutto il motore,e comunque dappertutto fin dove mi arrivano le mani...sporca un po se va sulle parti tipo serbatoio,parafango etc,ma va subito via qnd la lavi...considera xo',che Io la uso tutti i fine settimana..e sistematicamente tutte le domeniche pomeriggio me la lucido col WD...

    6 un pazzo.... mitomane...fanatico..
    tu..solo la moto bianca ti potevi comprare!!!!

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di fablix27
    Data Registrazione
    20/03/06
    Località
    barga (lucca)
    Moto
    sprint st 1050 blu
    Messaggi
    97
    sinceramente per la batteria non so' cosa consigliarti... per il discorso del serbatoio,pero', ho sempre sentito dire che in caso di fermo della moto, la cosa migliore sia fare il pieno. Cosi non si rischia che vengano punti di ruggine all'interno. se si svuota l'aria a contatto con l'interno del serbatoio potrebbe fare della ruggine......con la sprint non ho di questi problemi...il serbatoio e' di "plastica"!!!!!!!!!

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Notturno
    Data Registrazione
    18/11/07
    Località
    Torino
    Moto
    Notturna, Speed '08 un pò vanitosa, un pò retrò
    Messaggi
    14,565
    Citazione Originariamente Scritto da fablix27 Visualizza Messaggio
    sinceramente per la batteria non so' cosa consigliarti... per il discorso del serbatoio,pero', ho sempre sentito dire che in caso di fermo della moto, la cosa migliore sia fare il pieno. Cosi non si rischia che vengano punti di ruggine all'interno. se si svuota l'aria a contatto con l'interno del serbatoio potrebbe fare della ruggine......con la sprint non ho di questi problemi...il serbatoio e' di "plastica"!!!!!!!!!
    Confermo, meglio il pieno, volendo esagerare un pò di prodotto stabilizzatore nella stessa.

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di MUSSINO74
    Data Registrazione
    05/12/06
    Località
    Ferrara
    Moto
    Sua Maestà
    Messaggi
    5,387
    Non lo so aiutarti, io per più di 10gg non la lascio ferma !!

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di polso
    Data Registrazione
    19/08/08
    Località
    Torino
    Moto
    Triumph Daytona 675
    Messaggi
    371
    Io ho la moto ferma da fine Novembre (ho sfasciato il serbatoio e quel caxxo di carroziere non me l'ha ancora dato...) e tra poco la dovrei riaccendere. La moto ha 5000km e l'ho presa il luglio scorso, secondo voi prima di accenderla dovrei cambiare olio e filtro?
    Ma se va la condensa nel catalizzatore cosa succede? Io la terngo in garage, però lo scarico non l'ho tappato...
    Quarta criminale...

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. rimessaggio invernale
    Di Marty nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 21/10/2011, 10:58
  2. Rimessaggio TTLEGEND900
    Di jollylegend nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 30/08/2011, 16:34
  3. Rimessaggio e additivo
    Di Bl@de nel forum Street Triple
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 10/12/2010, 21:39
  4. Rimessaggio vol.II
    Di EVO nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 26/05/2010, 17:47
  5. Rimessaggio invernale
    Di lorenzo.an nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 16/12/2008, 11:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •