Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 14 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 134

Discussione: NUCLEARE

  1. #41
    TCP Rider L'avatar di Vedder
    Data Registrazione
    03/02/09
    Moto
    Bonneville scazzata
    Messaggi
    3,373
    Citazione Originariamente Scritto da XantiaX Visualizza Messaggio
    E' OVVIO CHE I MEZZI CHE SFRUTTANO LE FONTI RINNOVABILI NON SONO ANCORA COMPETITIVI... LO SANNO ANCHE I BAMBINI... ma noi che siamo dei geni INVESTIAMO INVECE SUL NUCLEARE ... LO STESSO CHE DA MOLTE PARTI STANNO DISMETTENDO... CHE TANTO CE LO ABBIAMO DIETRO L'ANGOLO... TANTO VALE NO?
    Citazione Originariamente Scritto da XantiaX Visualizza Messaggio
    Madonna che popolo di plagiati.
    Plagiati sono stati quelli che nell'86 hanno votato contro il nucleare senza pensare ad eventuali alternative seguendo l'ondata di sensazionalismo che i verdi hanno cavalcato con la storia di Chernobyl.

    Mi dici dove stanno dismettendo le centrali nucleari scusa? E con cosa le sostituiscono?
    Con le pale eoliche? (che anche su queste c'è ne da dire, mica no).
    Bisogna vedere sempre il rapporto costi/benefici!
    Non è che una cosa costa meno costruirla allora equivale a dire è più conveniente!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider L'avatar di Cancer™
    Data Registrazione
    16/03/07
    Località
    Sacro Bruzzano Impero..
    Moto
    Mezza Sprint 955 RS - - Black Vulture..
    Messaggi
    3,246
    Citazione Originariamente Scritto da Mr. Number Visualizza Messaggio
    siamo degli esterofili del caxxo, vogliamo sempre copiare gli altri, ok...negli stati uniti non vengono più costruite centrali da 20 anni....domandatevi voi il perchè.....
    veramente l'accordo e' di costituire nuove centrali anche in francia,
    non mi risulta che le stiano dismettendo
    abbiamo praticamente solo fonti di energia inquinanti, se consideriamo quelle realmnente utili in grossa quantita'.
    e il nucleare ad oggi e' quello che produce piu energia

    Citazione Originariamente Scritto da wlecurve Visualizza Messaggio
    Vi ricordo che stiamo ancora smantellando le centrali esistenti e non si e' ancora risolto il problema del sito per le scorie......Miliardi di euro per costruirle miliardi per smantellarle e miliardi per ricostruirle e' una barzelletta......
    questo si, e' assurdo.
    ci vorrebbe anche un po di coerenza
    Ultima modifica di Cancer™; 25/02/2009 alle 09:35 Motivo: UnionePost automatica
    Amleto e' un principiante....

  4. #43
    TCP Rider Senior L'avatar di Mr. Number
    Data Registrazione
    13/09/07
    Moto
    una moto? un' HYPERmoto...
    Messaggi
    5,355
    La questione del costo di costruzione delle nuove centrali nucleari negli Stati Uniti è in questi giorni oggetto di polemica. L’industria nucleare parla generalmente di di un costo di circa 2.000 dollari per kilowatt (kW) installato. Ma in uno dei suoi commenti su Scitizen.com, Charles Barton fa delle stime inferiori. Il costo dipende dalla remunerazione del lavoro e dalle regolamentazioni governative, e questo può far scendere il loro valore medio a 1.200 dollari per kW installato in paesi come la Cina.

    Una serie di nuovi studi suggeriscono invece che queste cifre possano essere sottostimate: potrebbero in realtà essere almeno tre volte superiori. Ricercatori del Keystone Center hanno fatto un’inchiesta su 27 società del settore nucleare nel mondo, ed hanno concluso - nel giugno del 2007 - che il costo di costruzione dei nuovi reattori potrebbe essere compreso tra i 3.600 ed i 4.000 dollari per kW installato - compresi gli interessi sui capitali investiti.

    Hanno calcolato anche che le spese operative delle centrali sarebbero estremamente elevate: 30 cent per kWh per i primi tredici anni, cioè fino a quando gli investimenti siano ammortizzati, poi 18 cent per il resto della vita della centrale - per fare un paragone, l’anno scorso il prezzo medio del kWh residenziale negli Stati Uniti è stato di 10 cent.
    Qualche mese più tardi, nell’ottobre del 2007, il servizio d’investimento di Moody ha stimato degli aumenti ancora più elevati, in ragione degli aumenti dei prezzi dei metalli e degli altri materiali, così come della manodopera. Secondo questi calcoli, il costo totale per le nuove centrali, interessi compresi, sarebbe compreso tra i 5.000 ed i 6.000 dollari per kW installato. La società Florida Power & Light ha invece informato la Commissione del Servizio Pubblico della Florida, nel dicembre del 2007, che le loro stime sulla costruzione di due nuove unità nucleari a Turkey Point - nel sud della Florida - ammonterebbero a 8.000 dollari per kW installato, per un montante di 24 miliardi di dollari.

    Per di più tutte queste stime non comprendono i costi per lo stoccaggio delle scorie nucleari. Nell’agosto del 2008, il Dipartimento dell’Energia ha fornito una nuova stima del costo di sistemazione e di gestione delle Yucca Mountain, il sito centralizzato di stoccaggio attualmente in costruzione in Nevada. Le stime sono cresciute dai 57,5 miliardi del 2001 ai 96,2 miliardi attuali - e questa cifra copre semplicemente i costi fino al 2013.

    Le esperienze passate confermano questi timori. L’amministrazione americana ha indicato nel 2008 che i costi reali di costruzione di 75 delle centrali del parco attuale avevano superato del 300% le stime fatte dall’industria nucleare. Ovvero, dai 45 miliardi di dollari (in dollari del 1990) ai 144,6 del consuntivo finale - sempre in dollari del 1990. Con una progressione da 0,938 a 2,959 dollari per kW installato.

    Qual’è la morale? Le stime sono spesso poco attendibili, e in particolare se chi le fa ha un interesse di qualche tipo. E poi dobbiamo essere coscienti che l’esperienza negli Stati Uniti prova quanto l’opzione nucleare sia costosa.

    Il costo dei nuovi reattori nucleari americani è sottostimato

    forse forse non sono poi così convenienti le centrali...

    poi sul fatto che abbiamo smantellato le nostre centrali per via del referendum vorrei ricordare che ne è stata dismessa solo una, le altre due erano alla fine del loro ciclo di vita.
    Ultima modifica di Mr. Number; 25/02/2009 alle 09:38 Motivo: UnionePost automatica
    Il Paradiso è bello per il clima, l' Inferno per la compagnia
    Ogni volta che tocco una Triumph ricevo le stigmate...

    'Get' è l'equivalente di puffare per i puffi. Funziona sempre.

  5. #44
    TCP Rider L'avatar di Cancer™
    Data Registrazione
    16/03/07
    Località
    Sacro Bruzzano Impero..
    Moto
    Mezza Sprint 955 RS - - Black Vulture..
    Messaggi
    3,246
    Citazione Originariamente Scritto da XantiaX Visualizza Messaggio
    si... e una volta le macchine facevano 3 kilometri al litro.... poi guarda un po anche le galline dovevano comprarsi un'auto, il petrolio scarseggiava, e siamo arrivati a 30km al litro...

    E' OVVIO CHE I MEZZI CHE SFRUTTANO LE FONTI RINNOVABILI NON SONO ANCORA COMPETITIVI... LO SANNO ANCHE I BAMBINI... ma noi che siamo dei geni INVESTIAMO INVECE SUL NUCLEARE ... LO STESSO CHE DA MOLTE PARTI STANNO DISMETTENDO... CHE TANTO CE LO ABBIAMO DIETRO L'ANGOLO... TANTO VALE NO?

    Madonna che popolo di plagiati.
    il tuo ragionamento non fa una piega, le risorse alternative ci sarebbero, ma vengono tirate fuori solo nel momento del bisogno.
    non penso di essere plagiato, ma solo di avere una opinione diversa dalla tua,
    intendo dire che se ad oggi quella e' la cosa che puo' far raggiungere il miglior risultato, sarebbe utile sfruttarlo, adottando tutt i sistemi di sicurezza necessari.proprio perche' e' stupido pagare oro uno quando potremmo farcelo noi

    Citazione Originariamente Scritto da Mr. Number Visualizza Messaggio
    La questione del costo di costruzione delle nuove centrali nucleari negli Stati Uniti è in questi giorni oggetto di polemica. L’industria nucleare parla generalmente di di un costo di circa 2.000 dollari per kilowatt (kW) installato. Ma in uno dei suoi commenti su Scitizen.com, Charles Barton fa delle stime inferiori. Il costo dipende dalla remunerazione del lavoro e dalle regolamentazioni governative, e questo può far scendere il loro valore medio a 1.200 dollari per kW installato in paesi come la Cina.

    Una serie di nuovi studi suggeriscono invece che queste cifre possano essere sottostimate: potrebbero in realtà essere almeno tre volte superiori. Ricercatori del Keystone Center hanno fatto un’inchiesta su 27 società del settore nucleare nel mondo, ed hanno concluso - nel giugno del 2007 - che il costo di costruzione dei nuovi reattori potrebbe essere compreso tra i 3.600 ed i 4.000 dollari per kW installato - compresi gli interessi sui capitali investiti.

    Hanno calcolato anche che le spese operative delle centrali sarebbero estremamente elevate: 30 cent per kWh per i primi tredici anni, cioè fino a quando gli investimenti siano ammortizzati, poi 18 cent per il resto della vita della centrale - per fare un paragone, l’anno scorso il prezzo medio del kWh residenziale negli Stati Uniti è stato di 10 cent.
    Qualche mese più tardi, nell’ottobre del 2007, il servizio d’investimento di Moody ha stimato degli aumenti ancora più elevati, in ragione degli aumenti dei prezzi dei metalli e degli altri materiali, così come della manodopera. Secondo questi calcoli, il costo totale per le nuove centrali, interessi compresi, sarebbe compreso tra i 5.000 ed i 6.000 dollari per kW installato. La società Florida Power & Light ha invece informato la Commissione del Servizio Pubblico della Florida, nel dicembre del 2007, che le loro stime sulla costruzione di due nuove unità nucleari a Turkey Point - nel sud della Florida - ammonterebbero a 8.000 dollari per kW installato, per un montante di 24 miliardi di dollari.

    Per di più tutte queste stime non comprendono i costi per lo stoccaggio delle scorie nucleari. Nell’agosto del 2008, il Dipartimento dell’Energia ha fornito una nuova stima del costo di sistemazione e di gestione delle Yucca Mountain, il sito centralizzato di stoccaggio attualmente in costruzione in Nevada. Le stime sono cresciute dai 57,5 miliardi del 2001 ai 96,2 miliardi attuali - e questa cifra copre semplicemente i costi fino al 2013.

    Le esperienze passate confermano questi timori. L’amministrazione americana ha indicato nel 2008 che i costi reali di costruzione di 75 delle centrali del parco attuale avevano superato del 300% le stime fatte dall’industria nucleare. Ovvero, dai 45 miliardi di dollari (in dollari del 1990) ai 144,6 del consuntivo finale - sempre in dollari del 1990. Con una progressione da 0,938 a 2,959 dollari per kW installato.

    Qual’è la morale? Le stime sono spesso poco attendibili, e in particolare se chi le fa ha un interesse di qualche tipo. E poi dobbiamo essere coscienti che l’esperienza negli Stati Uniti prova quanto l’opzione nucleare sia costosa.

    Il costo dei nuovi reattori nucleari americani è sottostimato

    forse forse non sono poi così convenienti le centrali...

    poi sul fatto che abbiamo smantellato le nostre centrali per via del referendum vorrei ricordare che ne è stata dismessa solo una, le altre due erano alla fine del loro ciclo di vita.
    assolutamente interessante.. ma come aumentano i costi per il nucleare aumentano anche per le altre fonti. e' direttamente proporzionale.
    Ultima modifica di Cancer™; 25/02/2009 alle 09:42 Motivo: UnionePost automatica
    Amleto e' un principiante....

  6. #45
    TCP Rider Senior L'avatar di Mr. Number
    Data Registrazione
    13/09/07
    Moto
    una moto? un' HYPERmoto...
    Messaggi
    5,355
    Citazione Originariamente Scritto da D@lyn Visualizza Messaggio
    permettimi di dissentire..prorpio ieri ne parlavano e si parlavano dai 5 ai 7 anni..sul resto siamo d'accordo come sul fatto che se nucleare deve essere dovra' essere approvato da un referendum...
    chi è la tua fonte, scajola? no dai davvero le più rosee previsioni dicono 15 anni ma l'esperienza ci insegna che sono almeno 20 (in uno stato dove non ci vogliono 30 anni per finire un'autostrada)
    Il Paradiso è bello per il clima, l' Inferno per la compagnia
    Ogni volta che tocco una Triumph ricevo le stigmate...

    'Get' è l'equivalente di puffare per i puffi. Funziona sempre.

  7. #46
    TCP Rider Senior L'avatar di XantiaX
    Data Registrazione
    16/06/06
    Località
    Città: Juventus
    Moto
    V-Strom DL1000 LaMiùla
    Messaggi
    22,053
    Citazione Originariamente Scritto da 76Luca Visualizza Messaggio
    Plagiati sono stati quelli che nell'86 hanno votato contro il nucleare senza pensare ad eventuali alternative seguendo l'ondata di sensazionalismo che i verdi hanno cavalcato con la storia di Chernobyl.

    Mi dici dove stanno dismettendo le centrali nucleari scusa? E con cosa le sostituiscono?
    Con le pale eoliche? (che anche su queste c'è ne da dire, mica no).
    Bisogna vedere sempre il rapporto costi/benefici!
    Non è che una cosa costa meno costruirla allora equivale a dire è più conveniente!
    quelli che nell'86 hanno votato contro il nucleare sull'ondata di chernobil + che plagiati li chiamerei 'gente con buon senso' visto che nel pratico dalle nostre parti va tutto a ramengo è plausibile avere paura che qui vada anche peggio che li... e non credo debbano essere LORO a pensare ad eventuali alternative, loro devono sudare per una misera pagnotta mentre gran parte dei loro soldi va a chi dovrebbe, al posto loro, pensare a soluzioni, pulite e sostenibili, e non andare in giro a dire che il nucleare è un'ideona che tanto il resto non funziona ancora bene e poi tanto le abbiamo dietro l'angolo MA CHE GENI!!!! dell'alta finanza soprattutto! perchè già che ci sono non ci vendono le sigarette con su scritto "FA MALE MA INFONDO IL RESTO E' ANCHE PEGGIO FATTI STO SIGARILLO VA'"

    Per una che ne fanno in francia ne tolgono 6 dal resto del mondo... le pale eoliche sono una delle milioni di possibilità ancora tutte da sviluppare e l'unico problema sensibile (parliamo dell'eolico) è l'inquinamento acustico per le popolazioni vicine... ebbè... ma vuoi mettere con una silenziossima CENTRALE NUCLEARE?

    Non è che una cosa meno costa + conveniente è... e proprio che in molti (peccato non tutti a quanto pare) si sono rotti la stracippa di minkia di sentirsi dire che non 'cè altra alternativa' (ma guarda un po.. .sempre in emergenza... CHE NOVITA'... complimenti a chi ci governa - e a chi ci ha governato ovvio) invece di sentirsi fare un bel piano sul lungo termine x migliorare LA VITA DI TUTTI E NON SOLO QUELLA DELLE LORO TASCHE... la cosa grave è che non solo abbiamo iniziato a considerare LA MERDA come ECO-SOSTENIBILE... no... adesso consideriamo LA MERDA UNA BUONA IDEA... LA VOGLIAMO PROPRIO...

    insisto... plagiati come il pongo.
    Ultima modifica di XantiaX; 25/02/2009 alle 09:49
    ._ _.._.._...|..._|_.._.°._..|.._.._|_.(~..._..(~)
    _\|_)(/_(/_(_|
    ....|..|..||_).|.(/_..|..._).(_)../
    ..|......................|.Ex..T509.

    58 - Tirar come folli dopo ore di tornanti sol perchè è sorto il sole. NON HA PREZZO

  8. #47
    TCP Rider L'avatar di HAL9000
    Data Registrazione
    23/08/07
    Località
    Montagnana (MO)
    Moto
    Bonnie America 2001, VT500C '86 incidentata, Lambretta LI125 IIIs '62
    Messaggi
    4,443
    guarda, non mi piace pensare che siamo (noi italiani, n.d.r.) cosi' "craniolesi" da farci plagiare...

    penso pero' che la maggior parte non si renda bene conto della pericolosita' intrinseca del sistema, soprattutto con gli scarsi benefici che porta.....

  9. #48
    TCP Rider Senior L'avatar di F@bio
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    VA
    Moto
    Street Triple, Speed Triple 1050 '08, Thruxton R, ora Speed Triple 1200 rs e Street Twin
    Messaggi
    13,666


    ce ne sono già troppe


  10. #49
    TCP Rider L'avatar di D@lyn
    Data Registrazione
    30/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    speed triple 955i
    Messaggi
    3,218
    Citazione Originariamente Scritto da Mr. Number Visualizza Messaggio
    chi è la tua fonte, scajola? no dai davvero le più rosee previsioni dicono 15 anni ma l'esperienza ci insegna che sono almeno 20 (in uno stato dove non ci vogliono 30 anni per finire un'autostrada)
    non ricordo la fonte se ne parlava alla radio...
    per il resto sono d'ccordo con te che siamo il paese dei ridicoli dove non bisogna aspettare vent'anni per asfaltare una strada

  11. #50
    TCP Rider L'avatar di tdm47
    Data Registrazione
    14/02/07
    Località
    val di Susa
    Moto
    ex tiger 1050 ora tiger 800 xc SE
    Messaggi
    2,401
    purtroppo siamo italiani !!!!
    la raccolta differenziata non la si fa ,ma guai a parlare di discariche o inceneritori specie se vicini a casa nostra
    NO ai ripetitori di segnali radio sono brutti e poi le onde elettromagnatiche fanno venire i tumori ,ma quanti di noi sono pronti a rinunciare all'ultimo tipo di telefonino??
    NO alle centrali nucleari ?.....perfetto
    da domani energia solo per otto ore giornaliere !!!!!con tutte le conseguenze derivanti
    pertanto non dico che voglio le centrali,ma un minimo di coerenza mi sembra d'obbligo almeno usiamo le scale invece dell'ascensore potrebbe essere una fonte di risparmio energetico

Pagina 5 di 14 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. NUCLEARE
    Di @ndre@ nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 163
    Ultimo Messaggio: 01/09/2012, 10:35
  2. Nucleare, Sempre Nucleare..... Crozza
    Di Millejager nel forum Video
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18/03/2011, 20:41
  3. nucleare: si o no?
    Di giacaj nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 174
    Ultimo Messaggio: 08/01/2011, 20:09
  4. Nucleare ?
    Di bastamoto nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 96
    Ultimo Messaggio: 30/05/2008, 15:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •