In Italia QUALUNQUE lavoro pubblico costa circa 3/4 volte che all'estero.....e arrivederci al risparmio economico.
Poi: le centrali saranno pronte nel 2020(a sentire loro).........nel frattempo continuiamo a comprare energia all'estero.
Inoltre: conoscendo l'Italiano medio, nessuna comunità le vorrà avere vicine. Quindi comincerà una querelle come per la TAV.
Terzo: 1/4 del fabbisogno........la restante parte? Le centrali attuali NON coprono i 3/4 del fabbisogno.
Fabbisogno che, nel frattempo, è probabile che salga, vista l'incapacità di ridurre(in primis)i consumi da parte nostra.
Ultimo: ma la tecnologia ce la danno gratis.....?
Secondo me, oltre a seguire la via più facile, hanno fatto l'ennesimo spot pubblicitario.