Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 141

Discussione: NUCLEARE

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di HAL9000
    Data Registrazione
    23/08/07
    Località
    Montagnana (MO)
    Moto
    Bonnie America 2001, VT500C '86 incidentata, Lambretta LI125 IIIs '62
    Messaggi
    4,443
    si ma stiamo parlando di una tecnologia ormai superata, pericolosa e che produce scorie che ancora non sappiamo dove e come smaltire (e lo dico con un po di cognizione di causa dal momento che ai miei tempi feci il corso di Energia Nucleare a Modena)

    inoltre, perche aumentare le probabilita' di incidente?

  2. #2
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    nucleare si grazie... tra l'altro il know how italiano in materia fino agli anni 80 non era secondo a nessuno... quante risorse sprecate e quanto tempo perso (per non parlare dei soldi).
    In quanto alle fonti di energia rinnovabile e pulita possibile che nessuno sappia che si tratta di un semplice paliativo che non può coprire il fabbisogno di una nazione industrializzata?? Ci vorrebbe una regione intera coperta di spachi o pannelli solari oppure u ngeneratore eolico sopra ogmni tetto... e ancora non basterebbe...
    E poi perchè perdersi in chiacchiere??? Per mettere dù generatori eolici in abruzzo c'è stata una guerra all' ultimo sangue con verdi, rifondazionisti, dipietristi e così via come citava qualcuno poco fa...
    In Italia siamo troppo inclini a dare aria alla bocca senza cognizione e senza basi oggettive...
    Basta dire che tanto è a vantaggio di Berlusconi e tutto si spiega... RIDICOLO...
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di HAL9000
    Data Registrazione
    23/08/07
    Località
    Montagnana (MO)
    Moto
    Bonnie America 2001, VT500C '86 incidentata, Lambretta LI125 IIIs '62
    Messaggi
    4,443
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    In quanto alle fonti di energia rinnovabile e pulita possibile che nessuno sappia che si tratta di un semplice paliativo che non può coprire il fabbisogno di una nazione industrializzata?? :
    esattamente come il nucleare, non serve ad un tubo

    solo che se si rompe una centrale eolica non succede un cazzo, metti invece che si rompano le condutture del primario (dove passa l'acqua direttamente a contatto con gli elementi radioattivi) perche fatte e saldate da una ditta che "ha fatto la migliore offerta"....

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di Cancer™
    Data Registrazione
    16/03/07
    Località
    Sacro Bruzzano Impero..
    Moto
    Mezza Sprint 955 RS - - Black Vulture..
    Messaggi
    3,246
    Citazione Originariamente Scritto da HAL9000 Visualizza Messaggio
    esattamente come il nucleare, non serve ad un tubo

    solo che se si rompe una centrale eolica non succede un cazzo, metti invece che si rompano le condutture del primario (dove passa l'acqua direttamente a contatto con gli elementi radioattivi) perche fatte e saldate da una ditta che "ha fatto la migliore offerta"....
    ovviamente tu consideri problemi reali e che spaventano, per una volta penso che non siano cosi stupidi da autoterminarsi, cioe' non parlo di un elettricista che attacca male dei fili.
    ma di gente che parla di radiazioni, coi relativi controlli e controcontrolli del caso e se gli italiani si mettono a fare seriamente qualcosa non sono secondi a nessuno

    Citazione Originariamente Scritto da Mr. Number Visualizza Messaggio
    In quanto alle fonti di energia rinnovabile e pulita possibile che nessuno sappia che si tratta di un semplice paliativo che non può coprire il fabbisogno di una nazione industrializzata?? Ci vorrebbe una regione intera coperta di spachi o pannelli solari oppure u ngeneratore eolico sopra ogmni tetto... e ancora non basterebbe...
    'basterebbe un quadrato di pannelli solari ampio come il raccordo anulare di Roma per soddisfare il fabbisogno di energia elettrica italiano' Carlo Rubbia[/QUOTE]

    sperando ci sia anche il sole quel giorno..
    Ultima modifica di Cancer™; 25/02/2009 alle 08:28 Motivo: UnionePost automatica
    Amleto e' un principiante....

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di bastamoto
    Data Registrazione
    07/04/08
    Località
    de Turiac
    Moto
    ducati multistrada 1200 t
    Messaggi
    15,268
    il nucleare e' sicuro , l'importante e' avere personale preparato come Homer Simpson

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di fabio73
    Data Registrazione
    31/03/08
    Località
    Deep South
    Moto
    Bonnie T100 2007
    Messaggi
    1,160
    Citazione Originariamente Scritto da bastamoto Visualizza Messaggio
    il nucleare e' sicuro , l'importante e' avere personale preparato come Homer Simpson
    Si sfreccia per la campagna grazie a un potere che potrebbe definirsi magico se non fosse così totalmente razionale.

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Mr. Number
    Data Registrazione
    13/09/07
    Moto
    una moto? un' HYPERmoto...
    Messaggi
    5,355
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    In quanto alle fonti di energia rinnovabile e pulita possibile che nessuno sappia che si tratta di un semplice paliativo che non può coprire il fabbisogno di una nazione industrializzata?? Ci vorrebbe una regione intera coperta di spachi o pannelli solari oppure u ngeneratore eolico sopra ogmni tetto... e ancora non basterebbe...
    'basterebbe un quadrato di pannelli solari ampio come il raccordo anulare di Roma per soddisfare il fabbisogno di energia elettrica italiano' Carlo Rubbia
    Il Paradiso è bello per il clima, l' Inferno per la compagnia
    Ogni volta che tocco una Triumph ricevo le stigmate...

    'Get' è l'equivalente di puffare per i puffi. Funziona sempre.

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di fiodena
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    Mesagne
    Moto
    Street Triple 675 black
    Messaggi
    330
    Ho come l'impressione che molti scrivono con dati relativi, per sentito dire, impressioni, quello che dice la tv....ma ci sono tanti aspetti da valutare e dati alla mano non penso convenga questa forma energetica.

    Innanzitutto il futuro energetico è quello dell'energia autoprodotta e distribuita. Significa che la rete elettrica deve essere come internet ed ognuno deve produrre la propria e mandarla in rete a chi ne ha bisogno quando egli stesso non la utilizza(efficienza energetica).

    In un mondo che lotta sempre di più con la paura del terrorismo e cerca soluzioni per la sicurezza delle nazioni come si può pensare di costruire delle bombe a cielo aperto indifendibili e disponibili per chiunque voglia creare disagio?

    Il costo dell'uranio è anche un aspetto da valutare, dal 2001 al 2007 il prezzo è decuplicato da 7 dollari è arrivato a più di 75dollari a libra, non è più conveniente come vent'anni fa.

    Quindi in italia per avere il 30% dell'energia prodotta dal nucleare dovremmo costruire circa 20 centrali, una per regione, cominciare nel 2020 la costruzione(come suggerisce il nostro presidente del consiglio), vederle in funzione nel 2035(15 anni in media per costruire ogni centrale) vederla lavorare per 40/50 anni a produrre l'1,5% del fabbisogno nazionale(che fino ad allora, se continuiamo così, sarà sicuramente aumentato) e poi doverla smantellare(che costa più che costruirla).

    Tra l'altro parliamo di centrali di 3^ generazione quando il le tecnologie attuali stanno affinando la 4^generazione del nucleare e addirittura molti paesi stanno ormai abbandonando la stessa tecnologia; direi che si, la frase "siamo proprio in ritardo" è corretta.

    Infine il problema, che ritengo di fondamentale importanza, è quello delle scorie. Parliamo di rifiuti la cui tossicità dura migliaia di anni che vanno stoccati in contenitori speciali di cemento e piombo 10-20-30 volte più grandi del rifiuto stesso che non si sa dove portare. Un interessantissima puntata di report denuncia l'eredità delle nostre centrali, quelle che abbiamo avuto, denuncia il fatto che non si sa dove mettere le scorie, non si sa come smantellarle e come fare a bloccare il processo di inquinamento che stanno subendo i terreni e le falde acquifere vicine a questi mostri dimenticati e fuori uso....e ci vogliamo rimettere in gioco di nuovo costruendone di nuove? Ecco il link della puntata L'eredità - report - rai 3. Di problemi di rifiuti, rifiuti normali ne abbiam fin troppi, napoli è un chiaro segnale, solo un campanello d'allarme per il resto d'italia, e non serve costruire inceneritori, non è la via giusta. Gli inceneritori fanno male, non sono la soluzione, non si possono eliminare i rifiuti bruciandoli, quando saremo ben pieni ovunque di "termovalorizzatori" e la gente comincerà ad ammalarsi ci renderemo conto che abbiamo fatto l'ennesima caz*ata per il solo bene del profitto(e non il nostro)!

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di Chelito
    Data Registrazione
    14/04/07
    Località
    Pinerolo Torino
    Moto
    Rocket 3 & Bonneville T100 "Nonno Scrambler True Carburi"
    Messaggi
    4,612
    Citazione Originariamente Scritto da fiodena Visualizza Messaggio
    Ho come l'impressione che molti scrivono con dati relativi, per sentito dire, impressioni, quello che dice la tv....ma ci sono tanti aspetti da valutare e dati alla mano non penso convenga questa forma energetica.

    Innanzitutto il futuro energetico è quello dell'energia autoprodotta e distribuita. Significa che la rete elettrica deve essere come internet ed ognuno deve produrre la propria e mandarla in rete a chi ne ha bisogno quando egli stesso non la utilizza(efficienza energetica).

    In un mondo che lotta sempre di più con la paura del terrorismo e cerca soluzioni per la sicurezza delle nazioni come si può pensare di costruire delle bombe a cielo aperto indifendibili e disponibili per chiunque voglia creare disagio?

    Il costo dell'uranio è anche un aspetto da valutare, dal 2001 al 2007 il prezzo è decuplicato da 7 dollari è arrivato a più di 75dollari a libra, non è più conveniente come vent'anni fa.

    Quindi in italia per avere il 30% dell'energia prodotta dal nucleare dovremmo costruire circa 20 centrali, una per regione, cominciare nel 2020 la costruzione(come suggerisce il nostro presidente del consiglio), vederle in funzione nel 2035(15 anni in media per costruire ogni centrale) vederla lavorare per 40/50 anni a produrre l'1,5% del fabbisogno nazionale(che fino ad allora, se continuiamo così, sarà sicuramente aumentato) e poi doverla smantellare(che costa più che costruirla).

    Tra l'altro parliamo di centrali di 3^ generazione quando il le tecnologie attuali stanno affinando la 4^generazione del nucleare e addirittura molti paesi stanno ormai abbandonando la stessa tecnologia; direi che si, la frase "siamo proprio in ritardo" è corretta.

    Infine il problema, che ritengo di fondamentale importanza, è quello delle scorie. Parliamo di rifiuti la cui tossicità dura migliaia di anni che vanno stoccati in contenitori speciali di cemento e piombo 10-20-30 volte più grandi del rifiuto stesso che non si sa dove portare. Un interessantissima puntata di report denuncia l'eredità delle nostre centrali, quelle che abbiamo avuto, denuncia il fatto che non si sa dove mettere le scorie, non si sa come smantellarle e come fare a bloccare il processo di inquinamento che stanno subendo i terreni e le falde acquifere vicine a questi mostri dimenticati e fuori uso....e ci vogliamo rimettere in gioco di nuovo costruendone di nuove? Ecco il link della puntata L'eredità - report - rai 3. Di problemi di rifiuti, rifiuti normali ne abbiam fin troppi, napoli è un chiaro segnale, solo un campanello d'allarme per il resto d'italia, e non serve costruire inceneritori, non è la via giusta. Gli inceneritori fanno male, non sono la soluzione, non si possono eliminare i rifiuti bruciandoli, quando saremo ben pieni ovunque di "termovalorizzatori" e la gente comincerà ad ammalarsi ci renderemo conto che abbiamo fatto l'ennesima caz*ata per il solo bene del profitto(e non il nostro)!
    quoto
    -------ojs-------
    L'importante è stare lì ad abbracciare il vento.
    Bonnie True Carbs
    Long Distance Rocket

  10. 25/02/2009, 21:17

    Motivo
    commento provocatorio

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. NUCLEARE
    Di @ndre@ nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 163
    Ultimo Messaggio: 01/09/2012, 10:35
  2. Nucleare, Sempre Nucleare..... Crozza
    Di Millejager nel forum Video
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18/03/2011, 20:41
  3. nucleare: si o no?
    Di giacaj nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 174
    Ultimo Messaggio: 08/01/2011, 20:09
  4. Nucleare ?
    Di bastamoto nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 96
    Ultimo Messaggio: 30/05/2008, 15:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •