Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 10 di 14 PrimaPrima ... 67891011121314 UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 134

Discussione: NUCLEARE

  1. #91
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da DocHollyday Visualizza Messaggio
    Se fossimo o meno all'avanguardia non posso dirlo con sicurezza. Da quel che mi ricordo, nessuna delle centrali nuke italiane ha mai funzionato al 100%. In ogni caso inseguire vuol dire essere sempre in ritardo.
    e non sempre si insegue dalla giusta parte ......... a volte é meglio arrivare ultimi o non arrivare affatto ............
    Le verre est un liquide lent

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #92
    TCP Rider L'avatar di gianzpeed
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    Valsugana
    Moto
    speed1050
    Messaggi
    588
    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    Peccato solo che CHI dovrebbe fare qualcosa non legga o scriva sul Forum...
    Quoto! la mia era una constatazione del fatto che MI sembra che c'è tanta gente a cui piace giudicare e sputare sentenze,ma magari alla prova dei fatti...Per quel che riesco per l'ambiente mi impegno ed infatti sul forum non ci sono quasi mai....

  4. #93
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da DocHollyday Visualizza Messaggio
    Mica ho capito da che parte stai tu!
    indinpendentista sardo

    Citazione Originariamente Scritto da papitosky Visualizza Messaggio
    quando abbiamo spento tutto eravamo all'avanguardia,adesso dobbiamo inseguire
    ecco e allora perchè non diventare all'avanguardia x qualcosa di meglio e sicuro,e tra l'altro pulito????
    ah è vero qui i fondi x ricerca e sviluppo si tagliano al posto di incentivarli
    Ultima modifica di Medoro; 25/02/2009 alle 17:55 Motivo: UnionePost automatica
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  5. #94
    TCP Rider L'avatar di Chelito
    Data Registrazione
    14/04/07
    Località
    Pinerolo Torino
    Moto
    Rocket 3 & Bonneville T100 "Nonno Scrambler True Carburi"
    Messaggi
    4,612
    Citazione Originariamente Scritto da matte Visualizza Messaggio
    si puntiamo sul solare....vediamo in inverno se ti fai la doccia calda al nord...andremo in giro per casa con le candele.....non ha senso fare spendere alla gente tutti questi soldi........esempio:

    io faccio il costruttore e ora è obbligatoria certificazione energetica, tipo elettrodomestici.....sapete che tra una classe A e una C un povero mortale deve spendere almeno 40000 euro in più? e sapete in quanto tempo "recupera" questi soldi ( pagando meno in riscaldamento ) ? più o meno 70 anni........e poi vengono a dire che le case costano care....ci credo......avanti con queste cazzate, grazie a prodi per la necessità di installare il fotovoltaico e i pannelli acqua calda....
    ..ciao Matte!
    ..per carità;tu lavori nel campo e chi meglio di te può fare giuste osservazioni al riguardo,ma mi domando:
    ... in Germania il solare e l'eolico stanno funzionando...perchè in Italia non potrebbe funzionare?
    Te lo dico io;qui siamo una colonia degli Stati Uniti e dobbiamo fare come decidono loro....
    Come dici giustamente tu,qui in Italia è troppo caro fare una casa con questi accorgimenti,e questa è solo politica...ma è il solito discorso...
    -------ojs-------
    L'importante è stare lì ad abbracciare il vento.
    Bonnie True Carbs
    Long Distance Rocket

  6. #95
    TCP Rider Senior L'avatar di Hannibal
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    North West Milan
    Moto
    Monster, T509, T955, Speed1050, Bonnie, Thruxton, Thruxton R, Street Scrambler now
    Messaggi
    6,823
    Citazione Originariamente Scritto da Muttley Visualizza Messaggio
    considerando anche il risparmio che ne avrebbero i cittadini a livello monetario

    Su questo ho dei forti dubbi , ricordati che siamo in Italia
    quotissimo.

    Stiamo comunque facendo commenti senza avere le basi necessarie ed approfondite e dibattere correttamente un problema di questa portata.
    Ultima modifica di Hannibal; 25/02/2009 alle 18:50 Motivo: UnionePost automatica
    Solo un motociclista riesce a capire davvero perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
    (Anonimo)

  7. #96
    TCP Rider L'avatar di Bonzo
    Data Registrazione
    22/11/07
    Località
    Bari
    Moto
    Speed Triple 1200 RR rossa 2023 Ex Speed Triple 955 04
    Messaggi
    1,414
    Citazione Originariamente Scritto da Hannibal Visualizza Messaggio
    quotissimo.

    Stiamo comunque facendo commenti senza avere le basi necessarie ed approfondite e dibattere correttamente un problema di questa portata.
    Secondo me non si ha nessun risparmio, per ci diranno che dobbiamo ammortizzare il costo della costruzione delle centrali! Comunque credo che sia necessario trovare nuove fonti di energia pulita tipo fotovoltaico ed eolico, altrimenti alla prossima impennata del prezzo del petrolio sono guai

  8. #97
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da matte Visualizza Messaggio
    ricordo a quelli delle energie rinnovabili...tipo pannelli solari e fotovoltaici....che lo smaltimento dei pannelli e delle batterie sono molto costose e hanno una durata molto limitata....piacerebbe anche a me che il sole ci desse una mano, ma oggi i costi sono troppo elevati ( fotovoltaico per avere 3 kw siamo poco meno di 20.000 euro...) e la durata è ancora limitata, e non mi pare che ad oggi la gente abbia molti soldi da spendere per queste cagate..
    Diciamo che non è proprio cosi,il costo del fotovoltaico non se lo accolla l'utente
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  9. #98
    TCP Rider Senior L'avatar di IACH
    Data Registrazione
    13/09/08
    Località
    in the trenches
    Moto
    addio
    Messaggi
    5,277
    Io sono assolutamente contrario. Se poi penso al dissesto idrogeologico ed alla propensione sismica di grande parte del nostro Paese, mi girano anche un bel pò i maroni. Se poi penso alla propensione " al gratto " ( copiata da un affermazione del grande Gianfranco Funari ) della nostra classe politico&imprenditoriale mi vengono addirittura i brividi.....
    Ragazzi, io la nube di Cernobyl me la ricordo bene e continuo a non fidarmi...e non venite a menarmela con la tecnologia obsoleta dell'URSS perchè da noi a SEVESO era una occidentalissima azienda,SVIZZERA per la precisione, alla quale è scappata una manata di veleno.... pensate se fosse stata una centrale atomica

    Girando in internet ho travato parecchie cose, il testo che segue mi sembra molto equilibrato ed esplicativo. Purtroppo è lunghetto ma l'argomento credo meriti

    Il costo variabile del nucleare appare a prima vista tra i più bassi (es. in Francia 0,015 € per chilowattora). Riprendendiamo una tabella comparativa del 2003 per rendere meglio l'idea:

    0,02 € centrali idroelettriche esistenti
    0,02 € carbone
    0,03 € nucleare
    0,04 € gas
    0,05 € biogas
    0,07 € geotermico
    0,07 € eolico
    0,07 € nuove centrali idroelettriche
    0,12 € celle a combustibile
    0,57 € fotovoltaico
    (dati costo medio KWora in euro)
    Il costo variabile dell'energia nucleare può trarre in inganno poiché non include l'intera spesa che il pubblico deve sostenere per realizzare, gestire e infine smantellare una centrale nucleare. Analizzando complessivamente il sistema energetico, ovvero partendo dalla costruzione delle centrali sino anche alla complessa gestione dei rifiuti, si riscontra un notevole incremento nei costi sociali e una scarsa convenienza economica sociale. Questi i principali handicap:

    Una centrale nucleare necessita un lungo periodo di tempo per essere costruita (in media 10 anni). In questo lungo periodo di tempo vanno poi aggiunti i costi oppurtunità, ossia le perdite "potenziali" pari al tasso di interesse perso se i fondi fossero stati depositati in banca o occupati in altre attività economiche.

    Le centrali nucleari producono rifiuti radioattivi (scorie) la cui gestione è ancora un capitolo aperto per l'intero occidente. Soltanto gli Usa, dopo oltre 25 anni di studi, hanno realizzato una soluzione definitiva realizzando un deposito in profondità (geologico) in cui stoccare le scorie radioattive. Il deposito negli Usa sarà dedicato solo alle scorie di II grado mentre resta ancora incerto il destino delle scorie di III grado (ad alta radioattività) stoccate temporaneamente all'interno delle centrali nucleari.

    Al termine del ciclo di vita della centrale nucleare va considerato anche il costo del suo smantellamento, la bonifica del territorio e lo stoccaggio delle scorie radioattive.

    Esempio. per costruire la centrale nucleare Usa di Maine Yankee negli anni '60 sono stati investiti 231 milioni di dollari correnti. Recentemente questa centrale ha terminato il suo ciclo produttivo e per smantellarla sono stati allocati 635 milioni di dollari correnti.

    Soltanto per smantellare le quattro centrali nucleari italiane l'International Energy Agency ha stimato un costo pari a 2 miliardi di dollari.
    In conclusione
    Il nucleare è stato presentato come una fonte indispensabile per generare energia elettrica a basso costo. In realtà i suoi costi "nascosti" (sostenuti dallo Stato tramite tasse e imposte) sono ancora troppo alti se paragonati alle normali centrali termoelettriche (gas o carbone). Per individuare un quadro completo dei costi è necessario allargare la visione all'intero ciclo di produzione e non soffermarsi sui singoli aspetti. Solo in questo modo si riesce a comprendere il reale costo sociale che la società dovrà pagare per avere l'energia nucleare.

    Va comunque considerato che l'antieconomicità del nucleare è soltanto un aspetto dell'analisi politica. Il ritorno al nucleare può essere giustificabile per ridurre la dipendenza delle economie occidentali dall'import di petrolio, gas e carbone. La capacità di una nazione di far fronte al proprio fabbisogno energetico interno rappresenta un obiettivo politico e strategico per difendere la propria economia nazionale dagli shock esterni. Soltanto in questi casi, e in questi termini, il ritorno al nucleare può essere considerato come una scelta razionale da intraprendere.
    Ieri ero un cane. Oggi sono un cane. Domani probabilmente sarò un cane. Sigh! Ci sono poche speranze in un avanzamento.
    (Snoopy)

  10. #99
    TCP Rider Senior L'avatar di MR-T
    Data Registrazione
    25/10/08
    Località
    Zena
    Moto
    Il primo amore Zena Speed08 rubata; ora Zena II Speed09 + Old Jackie 00
    Messaggi
    64,443
    favorevole al nucleare.... ma fatto bene.... il fatto che ci siano centrali molto vicino all'italia non vuol dire che dobbiamo farle "all'italiana"

    se si fanno bene e seriamente... allora ben vengano...
    WE ARE GENOA!

  11. #100
    TCP Rider L'avatar di snipe
    Data Registrazione
    05/11/07
    Località
    XII Morelli -FE-
    Moto
    EX Tiger 1050 EX R1200RT presto tiger 800 st
    Messaggi
    1,795
    io sono dacc al nucleare....tanto x farvi un'idea di dove sono quelle dei vicini


Pagina 10 di 14 PrimaPrima ... 67891011121314 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. NUCLEARE
    Di @ndre@ nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 163
    Ultimo Messaggio: 01/09/2012, 10:35
  2. Nucleare, Sempre Nucleare..... Crozza
    Di Millejager nel forum Video
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18/03/2011, 20:41
  3. nucleare: si o no?
    Di giacaj nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 174
    Ultimo Messaggio: 08/01/2011, 20:09
  4. Nucleare ?
    Di bastamoto nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 96
    Ultimo Messaggio: 30/05/2008, 15:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •