Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 11 di 14 PrimaPrima ... 7891011121314 UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 134

Discussione: NUCLEARE

  1. #101
    TCP Rider Senior L'avatar di MR-T
    Data Registrazione
    25/10/08
    Località
    Zena
    Moto
    Il primo amore Zena Speed08 rubata; ora Zena II Speed09 + Old Jackie 00
    Messaggi
    64,443
    grazie snipe!
    WE ARE GENOA!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #102
    TCP Rider Senior L'avatar di papitosky
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    friul
    Moto
    XT550 motobì250 fantic241 Cagiva Mito naked KTM GS125 1979
    Messaggi
    25,552
    quelle all'estero le paghiamo noi senza averne vantaggi
    l'amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci

  4. #103
    TCP Rider Senior L'avatar di MR-T
    Data Registrazione
    25/10/08
    Località
    Zena
    Moto
    Il primo amore Zena Speed08 rubata; ora Zena II Speed09 + Old Jackie 00
    Messaggi
    64,443
    Citazione Originariamente Scritto da papitosky Visualizza Messaggio
    quelle all'estero le paghiamo noi senza averne vantaggi
    mi sun Zeneixe e non pago niente

    WE ARE GENOA!

  5. #104
    TCP Rider Senior L'avatar di papitosky
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    friul
    Moto
    XT550 motobì250 fantic241 Cagiva Mito naked KTM GS125 1979
    Messaggi
    25,552
    Citazione Originariamente Scritto da MR-T Visualizza Messaggio
    mi sun Zeneixe e non pago niente

    ti resta la dinamo della bicicletta da collegare all'impianto di casa
    l'amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci

  6. #105
    TCP Rider L'avatar di Certo85
    Data Registrazione
    09/02/09
    Località
    Bergamo
    Moto
    Day675
    Messaggi
    1,980
    Citazione Originariamente Scritto da papitosky Visualizza Messaggio
    ti resta la dinamo della bicicletta da collegare all'impianto di casa
    Detto - Fatto

  7. #106
    TCP Rider Senior L'avatar di papitosky
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    friul
    Moto
    XT550 motobì250 fantic241 Cagiva Mito naked KTM GS125 1979
    Messaggi
    25,552
    Citazione Originariamente Scritto da Certo85 Visualizza Messaggio
    se smetti ti sconnetti (fa anche rima)
    l'amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci

  8. #107
    TCP Rider L'avatar di fiodena
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    Mesagne
    Moto
    Street Triple 675 black
    Messaggi
    330
    Ho come l'impressione che molti scrivono con dati relativi, per sentito dire, impressioni, quello che dice la tv....ma ci sono tanti aspetti da valutare e dati alla mano non penso convenga questa forma energetica.

    Innanzitutto il futuro energetico è quello dell'energia autoprodotta e distribuita. Significa che la rete elettrica deve essere come internet ed ognuno deve produrre la propria e mandarla in rete a chi ne ha bisogno quando egli stesso non la utilizza(efficienza energetica).

    In un mondo che lotta sempre di più con la paura del terrorismo e cerca soluzioni per la sicurezza delle nazioni come si può pensare di costruire delle bombe a cielo aperto indifendibili e disponibili per chiunque voglia creare disagio?

    Il costo dell'uranio è anche un aspetto da valutare, dal 2001 al 2007 il prezzo è decuplicato da 7 dollari è arrivato a più di 75dollari a libra, non è più conveniente come vent'anni fa.

    Quindi in italia per avere il 30% dell'energia prodotta dal nucleare dovremmo costruire circa 20 centrali, una per regione, cominciare nel 2020 la costruzione(come suggerisce il nostro presidente del consiglio), vederle in funzione nel 2035(15 anni in media per costruire ogni centrale) vederla lavorare per 40/50 anni a produrre l'1,5% del fabbisogno nazionale(che fino ad allora, se continuiamo così, sarà sicuramente aumentato) e poi doverla smantellare(che costa più che costruirla).

    Tra l'altro parliamo di centrali di 3^ generazione quando il le tecnologie attuali stanno affinando la 4^generazione del nucleare e addirittura molti paesi stanno ormai abbandonando la stessa tecnologia; direi che si, la frase "siamo proprio in ritardo" è corretta.

    Infine il problema, che ritengo di fondamentale importanza, è quello delle scorie. Parliamo di rifiuti la cui tossicità dura migliaia di anni che vanno stoccati in contenitori speciali di cemento e piombo 10-20-30 volte più grandi del rifiuto stesso che non si sa dove portare. Un interessantissima puntata di report denuncia l'eredità delle nostre centrali, quelle che abbiamo avuto, denuncia il fatto che non si sa dove mettere le scorie, non si sa come smantellarle e come fare a bloccare il processo di inquinamento che stanno subendo i terreni e le falde acquifere vicine a questi mostri dimenticati e fuori uso....e ci vogliamo rimettere in gioco di nuovo costruendone di nuove? Ecco il link della puntata L'eredità - report - rai 3. Di problemi di rifiuti, rifiuti normali ne abbiam fin troppi, napoli è un chiaro segnale, solo un campanello d'allarme per il resto d'italia, e non serve costruire inceneritori, non è la via giusta. Gli inceneritori fanno male, non sono la soluzione, non si possono eliminare i rifiuti bruciandoli, quando saremo ben pieni ovunque di "termovalorizzatori" e la gente comincerà ad ammalarsi ci renderemo conto che abbiamo fatto l'ennesima caz*ata per il solo bene del profitto(e non il nostro)!

  9. #108
    TCP Rider L'avatar di Chelito
    Data Registrazione
    14/04/07
    Località
    Pinerolo Torino
    Moto
    Rocket 3 & Bonneville T100 "Nonno Scrambler True Carburi"
    Messaggi
    4,612
    Citazione Originariamente Scritto da fiodena Visualizza Messaggio
    Ho come l'impressione che molti scrivono con dati relativi, per sentito dire, impressioni, quello che dice la tv....ma ci sono tanti aspetti da valutare e dati alla mano non penso convenga questa forma energetica.

    Innanzitutto il futuro energetico è quello dell'energia autoprodotta e distribuita. Significa che la rete elettrica deve essere come internet ed ognuno deve produrre la propria e mandarla in rete a chi ne ha bisogno quando egli stesso non la utilizza(efficienza energetica).

    In un mondo che lotta sempre di più con la paura del terrorismo e cerca soluzioni per la sicurezza delle nazioni come si può pensare di costruire delle bombe a cielo aperto indifendibili e disponibili per chiunque voglia creare disagio?

    Il costo dell'uranio è anche un aspetto da valutare, dal 2001 al 2007 il prezzo è decuplicato da 7 dollari è arrivato a più di 75dollari a libra, non è più conveniente come vent'anni fa.

    Quindi in italia per avere il 30% dell'energia prodotta dal nucleare dovremmo costruire circa 20 centrali, una per regione, cominciare nel 2020 la costruzione(come suggerisce il nostro presidente del consiglio), vederle in funzione nel 2035(15 anni in media per costruire ogni centrale) vederla lavorare per 40/50 anni a produrre l'1,5% del fabbisogno nazionale(che fino ad allora, se continuiamo così, sarà sicuramente aumentato) e poi doverla smantellare(che costa più che costruirla).

    Tra l'altro parliamo di centrali di 3^ generazione quando il le tecnologie attuali stanno affinando la 4^generazione del nucleare e addirittura molti paesi stanno ormai abbandonando la stessa tecnologia; direi che si, la frase "siamo proprio in ritardo" è corretta.

    Infine il problema, che ritengo di fondamentale importanza, è quello delle scorie. Parliamo di rifiuti la cui tossicità dura migliaia di anni che vanno stoccati in contenitori speciali di cemento e piombo 10-20-30 volte più grandi del rifiuto stesso che non si sa dove portare. Un interessantissima puntata di report denuncia l'eredità delle nostre centrali, quelle che abbiamo avuto, denuncia il fatto che non si sa dove mettere le scorie, non si sa come smantellarle e come fare a bloccare il processo di inquinamento che stanno subendo i terreni e le falde acquifere vicine a questi mostri dimenticati e fuori uso....e ci vogliamo rimettere in gioco di nuovo costruendone di nuove? Ecco il link della puntata L'eredità - report - rai 3. Di problemi di rifiuti, rifiuti normali ne abbiam fin troppi, napoli è un chiaro segnale, solo un campanello d'allarme per il resto d'italia, e non serve costruire inceneritori, non è la via giusta. Gli inceneritori fanno male, non sono la soluzione, non si possono eliminare i rifiuti bruciandoli, quando saremo ben pieni ovunque di "termovalorizzatori" e la gente comincerà ad ammalarsi ci renderemo conto che abbiamo fatto l'ennesima caz*ata per il solo bene del profitto(e non il nostro)!
    quoto
    -------ojs-------
    L'importante è stare lì ad abbracciare il vento.
    Bonnie True Carbs
    Long Distance Rocket

  10. 25/02/2009, 21:17

    Motivo
    commento provocatorio

  11. #109
    TCP Rider L'avatar di wlecurve
    Data Registrazione
    27/02/07
    Località
    Caorso (PC)
    Moto
    Speed triple 1050
    Messaggi
    4,856
    Citazione Originariamente Scritto da Mr. Number Visualizza Messaggio
    La questione del costo di costruzione delle nuove centrali nucleari negli Stati Uniti è in questi giorni oggetto di polemica. L’industria nucleare parla generalmente di di un costo di circa 2.000 dollari per kilowatt (kW) installato. Ma in uno dei suoi commenti su Scitizen.com, Charles Barton fa delle stime inferiori. Il costo dipende dalla remunerazione del lavoro e dalle regolamentazioni governative, e questo può far scendere il loro valore medio a 1.200 dollari per kW installato in paesi come la Cina.

    Una serie di nuovi studi suggeriscono invece che queste cifre possano essere sottostimate: potrebbero in realtà essere almeno tre volte superiori. Ricercatori del Keystone Center hanno fatto un’inchiesta su 27 società del settore nucleare nel mondo, ed hanno concluso - nel giugno del 2007 - che il costo di costruzione dei nuovi reattori potrebbe essere compreso tra i 3.600 ed i 4.000 dollari per kW installato - compresi gli interessi sui capitali investiti.

    Hanno calcolato anche che le spese operative delle centrali sarebbero estremamente elevate: 30 cent per kWh per i primi tredici anni, cioè fino a quando gli investimenti siano ammortizzati, poi 18 cent per il resto della vita della centrale - per fare un paragone, l’anno scorso il prezzo medio del kWh residenziale negli Stati Uniti è stato di 10 cent.
    Qualche mese più tardi, nell’ottobre del 2007, il servizio d’investimento di Moody ha stimato degli aumenti ancora più elevati, in ragione degli aumenti dei prezzi dei metalli e degli altri materiali, così come della manodopera. Secondo questi calcoli, il costo totale per le nuove centrali, interessi compresi, sarebbe compreso tra i 5.000 ed i 6.000 dollari per kW installato. La società Florida Power & Light ha invece informato la Commissione del Servizio Pubblico della Florida, nel dicembre del 2007, che le loro stime sulla costruzione di due nuove unità nucleari a Turkey Point - nel sud della Florida - ammonterebbero a 8.000 dollari per kW installato, per un montante di 24 miliardi di dollari.

    Per di più tutte queste stime non comprendono i costi per lo stoccaggio delle scorie nucleari. Nell’agosto del 2008, il Dipartimento dell’Energia ha fornito una nuova stima del costo di sistemazione e di gestione delle Yucca Mountain, il sito centralizzato di stoccaggio attualmente in costruzione in Nevada. Le stime sono cresciute dai 57,5 miliardi del 2001 ai 96,2 miliardi attuali - e questa cifra copre semplicemente i costi fino al 2013.

    Le esperienze passate confermano questi timori. L’amministrazione americana ha indicato nel 2008 che i costi reali di costruzione di 75 delle centrali del parco attuale avevano superato del 300% le stime fatte dall’industria nucleare. Ovvero, dai 45 miliardi di dollari (in dollari del 1990) ai 144,6 del consuntivo finale - sempre in dollari del 1990. Con una progressione da 0,938 a 2,959 dollari per kW installato.

    Qual’è la morale? Le stime sono spesso poco attendibili, e in particolare se chi le fa ha un interesse di qualche tipo. E poi dobbiamo essere coscienti che l’esperienza negli Stati Uniti prova quanto l’opzione nucleare sia costosa.

    Il costo dei nuovi reattori nucleari americani è sottostimato

    forse forse non sono poi così convenienti le centrali...

    poi sul fatto che abbiamo smantellato le nostre centrali per via del referendum vorrei ricordare che ne è stata dismessa solo una, le altre due erano alla fine del loro ciclo di vita.
    Scusa ma quali erano alla fine del loro ciclo di vita?:
    Am pias i pir am pias i pomm am pias la roba ca ga' anca il donn.....

  12. #110
    TCP Rider L'avatar di matte
    Data Registrazione
    31/10/06
    Località
    Mantova
    Moto
    daytona 675
    Messaggi
    866
    Citazione Originariamente Scritto da chelito Visualizza Messaggio
    ..ciao Matte!
    ..per carità;tu lavori nel campo e chi meglio di te può fare giuste osservazioni al riguardo,ma mi domando:
    ... in Germania il solare e l'eolico stanno funzionando...perchè in Italia non potrebbe funzionare?
    Te lo dico io;qui siamo una colonia degli Stati Uniti e dobbiamo fare come decidono loro....
    Come dici giustamente tu,qui in Italia è troppo caro fare una casa con questi accorgimenti,e questa è solo politica...ma è il solito discorso...
    colonia dell'america?! in america costruiscono a prezzi bassissimi, grazie alla minor burocrazia....ma anche nel resto dell'europa....qui in italia bisogna mettere gente negli uffici pubblici, che anche se non fanno un ca.....ti chiedono miglioni di carte....vedi arpa, asl, verdi, ecc., poi se succede qualcosa, loro hanno il culo parato e non sanno mai niente, vedi rifiuti napoli....bisogna cominiciare a fare pulizia, allora vedreai che tutte le cose costeranno meno, anche l'energia elettrica e il gas...

Pagina 11 di 14 PrimaPrima ... 7891011121314 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. NUCLEARE
    Di @ndre@ nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 163
    Ultimo Messaggio: 01/09/2012, 10:35
  2. Nucleare, Sempre Nucleare..... Crozza
    Di Millejager nel forum Video
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18/03/2011, 20:41
  3. nucleare: si o no?
    Di giacaj nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 174
    Ultimo Messaggio: 08/01/2011, 20:09
  4. Nucleare ?
    Di bastamoto nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 96
    Ultimo Messaggio: 30/05/2008, 15:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •