Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 53

Discussione: Ragazzi, oggi HO PROVATO la Speed-1050!!!

  1. #1
    Biker Suzukista L'avatar di Salvo
    Data Registrazione
    03/07/06
    Località
    Giavera del Montello-TV
    Moto
    Suzuki Bandit 1200
    Messaggi
    251

    Ragazzi, oggi HO PROVATO la Speed-1050!!!

    Oggi, io e Mauro-Panzer... ci siamo recati da BERTIMOTO-Bassano.
    Intanto che lui, Panzer, trattava per delle info.,
    io mi sono gustato l'occhio toccando e ammirando le SPEED.
    A un certo punto il Signore (lo definisco Signore...,
    la persona di nome Enrico...che ci ha accolti
    e serviti alla grande-ci ha offerto per sino il caffè!!!)
    mi dice se volevo provare una Speed..., io gli risposi:

    "Eeeee..., allora..., non per nulla sono venuto qui?! "

    Ragazzi...ROBA da SOGNO-ARRETRATO (...per me!)

    SONO SALITO IN SELLA A UNA SPEED-1050...e via... !!!
    Mi sono bastati un paio di km per rendermi conto!!!

    PARERE:

    Motore...brillante! Pronto..., ecc. ecc.
    che stò a dire a voi..., tanto lo sapete meglio di me!!!

    Insomma sono rimasto SODDISFATTO!!!

    Però... , però... , c'è solo un particolare...

    LA POSIZIONE DI GUIDA..., non sò se farà per me...,
    e potrò abituarmici...

    "LA BESTIA"...mi attira, mi piace e va bene come speravo...,
    ma se devo essere sincero...,
    non sono TANTO CONVINTO di prenderla!!!

    Io, secondo lo stile di posizione-guida..., sarei indirizzato
    su una (esempio): Suzuki GSX-1400 o Yamaha XJR-1300.
    Comunque..., prima vendo la mia e poi si vedrà.

    Quello che più importa adesso è..., che sono riuscito

    a PROVARE LA SPEED!!!

    RAGAZZI...BELLA MOTO..., GODETEVELA con Giudizio!!!

    (P.S.: ho scattato alcune foto, quanto prima li posterò...con piacere!!!)

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di bastard inside
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    Mantova
    Moto
    Speed triple 955 '01, daytona 955 '99, daytona 955 '00, daytona 955 '01, Hornet 600 '00, R1 '02
    Messaggi
    25,864
    come posizione di guida non è un custom ma è comunque comoda, penso che ti abitueresti presto

  4. #3
    Biker Suzukista L'avatar di Salvo
    Data Registrazione
    03/07/06
    Località
    Giavera del Montello-TV
    Moto
    Suzuki Bandit 1200
    Messaggi
    251
    Citazione Originariamente Scritto da bastard inside Visualizza Messaggio
    come posizione di guida non è un custom ma è comunque comoda,
    penso che ti abitueresti presto
    ....:confused:...

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di totino
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    palermo
    Moto
    speed 1050 white HazZard
    Messaggi
    5,172
    evvai!!!! ci sei riuscito

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di bonnieduck
    Data Registrazione
    16/08/06
    Località
    (ME)
    Moto
    Bonneville 790 allblack 2006,sh 150i 2007,vespa 50 faro tondo
    Messaggi
    227
    Comprala!!!

  7. #6
    Biker Suzukista L'avatar di Salvo
    Data Registrazione
    03/07/06
    Località
    Giavera del Montello-TV
    Moto
    Suzuki Bandit 1200
    Messaggi
    251
    Citazione Originariamente Scritto da totino Visualizza Messaggio
    evvai!!!! ci sei riuscito
    Volere E'...potere...

  8. #7
    Biker Suzukista L'avatar di Salvo
    Data Registrazione
    03/07/06
    Località
    Giavera del Montello-TV
    Moto
    Suzuki Bandit 1200
    Messaggi
    251
    Citazione Originariamente Scritto da bonnieduck Visualizza Messaggio
    Comprala!!!
    Veramente allo stato attuale sarei indirizzato di PIU'
    a: Suzuki-GSX-1400...Yamaha-XJR-1300...Honda-CB-1300...

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di bikerlatin
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    triveneto
    Moto
    Suzuki gse550/gsx-r750/gsx1300rHayabusa'04-honda VT600/X600L-TriumphRocketIII-Cagiva XtraRaptor1000
    Messaggi
    4,547
    oggi come ha detto salvo ho finalmente conosciuto il simpatico Enrico della BERTI MOTO e mi ha detto che aprira' la concessionaria nuova TRIUMPH di VICENZA verso SETTEMBRE e non e' tanto lontano dalla sua sede....
    Salvo gustava le speed....e io chiesi alcune informazioni riguardante la mia rocket...e un meccanico l'ha provata e controllata per dirmi se era tutto ok..e mi ha detto che e' perfetta a parte la gomma da cambiare (lo faro' l'anno prossimo) ma per tutto il resto e' ok..
    E devo dire di essere soddisfatto perche dopo 13.000km di matrattamenti che non ne ha risentito nemmeno e' ancora perfetta...e sempre voglia di godere la sua mostruosa potenza...
    Ancora devo far eil secondo tagliando che si fara' sui 16.000km (la mia si fa ogni 16.0000km).....e credo che anche questo lo faro' l'anno prossimo..per farla breve quasi ogni due anni....
    Mitico Salvo con la speed triple....peccato che la posizione e' un po' troppo arretrata...chissa' se si abituera'...
    Ma niente male anche la GSX 1400 che spinge ai bassi...bisogna solo scovarla e farla provare perche e' fuori produzione...cosi' salvo potra' confrontare...chi di voi conosce qualcuno che abbia quel modello o che qualcuno possa indicare?
    Al ritorno (da casa mia a BERTI sono 90km circa) ho girato un pò e mi sono divertito a imbattermi nei sorpassi e riprese con una ducati 998 nel traffico...non riusciva a raggiungermi....A parte i rettilinei che cmq erano troppo corti (per fortuna)....
    venduta la mia triumph rocket evolution 3.0 ( ThE BiSoNs ) nel lontano 2009, allestita come vera SPECIAL premiata al bike show di padova nel 2007

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di bikerlatin
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    triveneto
    Moto
    Suzuki gse550/gsx-r750/gsx1300rHayabusa'04-honda VT600/X600L-TriumphRocketIII-Cagiva XtraRaptor1000
    Messaggi
    4,547
    Citazione Originariamente Scritto da Salvo Visualizza Messaggio
    Veramente allo stato attuale sarei indirizzato di PIU'
    a: Suzuki-GSX-1400...Yamaha-XJR-1300...Honda-CB-1300...
    yahama xjr ho gia' dato un'occhiata..ti dico che fa veramente cagare....
    La honda cb 1300 niente male e ha forcella piu sportiva della suzuki gsx 1400 e addiritura piu cavalli..
    Ma nelle curve la gsx1400 rimane imbattibile..o almeno credo...
    Salvo...hai guardato la honda x cb1100 (honda x eleven 1.100 ) ? quella e' un gran motore e bella linea...me ne ero dimenticato di quel modello..e' un bel mostro..e costa poco (per te economica ) da usata perche' fuori produzione da due anni e se ne trovano in giro in vendita.





    Impressioni di guida in pista della Honda X-Eleven

    PAGINA 1 DI 1 [ < Precedente ] [ Successiva > ] Clicca sulle immagini per ingrandire
    Aprile 2000

    Mmmm... pensavo di dover girare con la CB500 che abbiamo appena finito di provare ed invece il responsabile Honda, con un sorriso sornione, mi dice: "Perchè non fai qualche giro con quella?"
    "Quella", adagiata mollemente sul cavalletto laterale, apparentemente inoffensiva nella penombra del box, è una X-Eleven, una moto che dimostra come anche alla Honda ogni tanto si lasci spazio alla fantasia estrema per dar vita ad una creatura assolutamente illogica, totalmente inutile ed incredibilmente entusiasmante!

    La scena si svolge nel paddock del circuito di Imola, tracciato che mette a dura prova le ciclistiche ed i manici fatto di saliscendi mozzafiato, secche varianti e curvoni veloci, staccatone e tornanti: insomma, c'è un po' tutto quello che serve a pompare adrenalina a mille, compreso un asfalto tutt'altro che liscio a causa dell'ultimo GP di Formula Uno.

    Certo che la moto è imponente, nonostante il bel nero metallizzato faccia di tutto per affinarne le forme il serbatoio incute timore per quanto è largo, con quelle splendide svasature laterali che sembrano fatte apposta per ancorarsi con le ginocchia nelle tremende accelerazioni di cui questa moto è capace... Ci giro intorno incantato dalle forme suadenti, il codone è un piccolo capolavoro di cesello e sovrasta una bellissima coppia di scarichi che puntano verso l'alto come due bazooka. L'avantreno è fortemente caratterizzato dai due grossi dischi lavorati da pinze dall'aspetto particolarmente professionale e rassicurante, e nel complesso la moto è molto più bella che in foto, dove forse risaltano troppo i due convogliatori laterali del radiatore.

    Bah, da ferma sembra inoffensiva, chissà se si impermalosisce se ci monto sopra? Per ora non morde, anzi, una volta in sella sembra di averla sempre guidata, bene incastonati ma non troppo costretti in una posizione obbligata, con le mani che vanno automaticamente ad impugnare il largo manubrio. Il busto è piegato in avanti quel tanto che basta a dare confidenza, ma la posizione dei polsi consente di abbassarsi senza sforzo e mantenere lo stesso un'angolazione naturale; ricorda molto la posizione di guida delle Superbike americane di qualche anno fa, quando Eddie Lawson ancora correva negli ovali prima di approdare al Motomondiale.

    Una lieve pressione sul pulsante di avviamento ed il quadricilindrico prende vita, o almeno lo immagino perchè la lancetta del contagiri si è mossa, visto che le vibrazioni ed il rumore sono praticamente assenti... La prima entra dolcemente, e fare manovra sul cemento scivoloso del box è un gioco da ragazzi, con il bestione che reagisce docile ed equilibrato anche praticamente da fermo.
    Mi metto in coda ad un gruppo di scatenati ed iniziano le danze: il primo giro per scaldare le gomme e poi si inizia a dare un po' di gas. La prima sorpresa ci coglie sul rettilineo, dove la strumentazione mostra di essere lì con una funzione non solo estetica, visto che riesce a togliere dalle spalle e dal casco un bel po' della pressione dell'aria. Certo, non c'è la protezione di una Gold Wing, ma stando ben acquattati si riescono a raggiungere (e velocemente!) velocità impensate.
    Alla prima variante si arriva con una discreta staccata, ma la X-Eleven si accuccia tranquilla senza saltellare, con giusto quel tanto che basta di freno motore per mantenere la ruota posteriore aderente e non perdere la linea ideale. Il cambio è veramente un burro e le marce vanno dentro quasi da sole, poi proviamo a buttar giù la moto di forza, aiutandoci con lo spostamento del corpo: il manubrio largo rende tutto molto facile, e anche se la moto non può certo essere definita un missile a trovare la corda le manovre avvengono con facilità, senza intimorire con reazioni scomposte. In uscita poi il generoso motore permette di dare quel tanto che basta di sovrasterzo per chiudere la curva velocemente.

    Alla Tosa poi è uno spasso, piegati fino a strusciare la pedana con il motore bene in coppia aspettando il momento di aprire il gas, sentendo millimetro per millimetro la reazione della gomma posteriore sollecitata dalla potenza del quattro cilindri.
    In accelerazione le salite non esistono, in qualunque marcia si viene fiondati via dalle curve per arrivare in un batter d'occhio alla staccata successiva, senza però la cattiveria dell'entrata in coppia di una seicento, a volte difficile da gestire. Qui tutto sembra avvolto da morbida bambagia, tutto è soffice e morbido, tranne il cordolo della Rivazza che mi sta schizzando incontro ad una velocità spaventosa...

    Certo, sulle ondulazioni dell'asfalto imolese la moto ondeggia un po', ci fa capire che una signora non può essere strapazzata senza riguardi, ma lo fa con aria bonaria. Le oscillazioni si smorzano da sole ed in accelerazione l'avantreno rimane granitico anche aggrappandosi con forza al manubrio, merito anche di quote ciclistiche non "estreme". Volendo forzare la staccata - operazione assolutamente inutile con una moto di questo tipo - il controllo rimane ottimo, anche se nell'ultima fase il peso si fa sentire.

    Un paio di giri con il rapporto più lungo inserito ci fanno poi apprezzare le grandi doti del propulsore, incredibile "polmone" che potrebbe consentire alla Honda di fare una X-Eleven con soli tre rapporti del cambio: uno per partire, uno per guidare normalmente ed uno per l'autostrada!
    Ultima modifica di bikerlatin; 18/08/2006 alle 18:49
    venduta la mia triumph rocket evolution 3.0 ( ThE BiSoNs ) nel lontano 2009, allestita come vera SPECIAL premiata al bike show di padova nel 2007

  11. #10
    Biker Suzukista L'avatar di Salvo
    Data Registrazione
    03/07/06
    Località
    Giavera del Montello-TV
    Moto
    Suzuki Bandit 1200
    Messaggi
    251
    Mauro grazie per le informazioni.



    Questo modello di HONDA...però...non mi aspira...,
    un pò troppo tozza per i miei gusti.

    Perchè dici che non và la Yamaha XJR...???

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Oggi ho provato la Tiger 800 e 1050, confronto.
    Di docinsane nel forum Tiger 800
    Risposte: 63
    Ultimo Messaggio: 15/12/2010, 13:22
  2. RAGAZZI AIUTO...OGGI AVVISTAMENTO A CESENA DI TROPPE SPEED
    Di kikoSalento nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24/05/2010, 16:41
  3. Oggi ho provato ........
    Di Jesy77 nel forum Speed Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23/05/2009, 18:38
  4. Oggi ho finalmente provato la Speed!!!
    Di ilnovi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 18/02/2007, 16:37
  5. hò provato la speed 1050
    Di superspeed nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 30/03/2006, 19:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •