Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: segnalazione : spia pressione olio!!!!

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di skull74
    Data Registrazione
    05/03/07
    Località
    padova
    Moto
    speed triple 1050
    Messaggi
    365

    Exclamation segnalazione : spia pressione olio!!!!

    a prescindere che mi prendo la mia bella parte di colpa su quello che è successo alla mia speed 1050, che ora è ferma in garage probabilmente con le bronzine dell' albero motore biscottate e bloccate voglio anche spezzare una lancia a mio favore: penso.
    L' altro giorno sono andato al lavoro con la mia speed e la sera quando lo presa per ritornare a casa l'ho accesa e mi si è accesa la spia pressione olio per un attimo, quando ho radrizzato la moto subito si è spenta. Probabilmente ero un po' scarso d'olio (e qui commesso la leggerezza di non controllare quando sono tornato a casa) ho pensato, però tra pochi km ho il tagliando dei 20000 tengo duro e poi faccio tutto alla mia amata. Sabato giro di circa 300 km ormai a casa la moto comincia a fare un rumore di rottura meccanica con il risultato che tutti ormai sappiamo. un po' spiazzato perchè non sapevo cosa poteva essere successo chiamo un amico e la riportiamo a casa. questa mattina provo a levare il tappo della coppa motore e mi ritrovo che l' astina non tocca neppure l'olio,praticamente secca.VOGLIO DIRE: VORREI TAGLIARMI
    LE P..LE PER NON AVER CONTROLLATO, MA PENSO CHE LA SPIA DOVREBBE SEGNALARE PRIMA DEL LIVELLO DEL OLIO SCARSO, ADIRRITTURA PRIMA CHE SUCCEDESSE NEPPURE DURANTE IL GIRO NON SI è ACCESA E MI RITROVO CON IL MOTORE INCHIODATO. VOI CHE NE DITE .SIATE CLEMENTI HO GIA' IL MORALE A PEZZI SOLO A VEDERE LA MIA SPEED LA FERMA CON IL SUO CUORE BLOCCATO.
    ps: SAPETE DIRMI PRESSAPOCO LA SPESA CHE DOVRO' ACCOLARMI SE LE MIE SENZAZIONI SONO ESATTE?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Stracciagomme
    Data Registrazione
    16/02/07
    Località
    San Marino
    Moto
    TIGER 1050 bianchina
    Messaggi
    421
    Citazione Originariamente Scritto da skull74 Visualizza Messaggio
    a prescindere che mi prendo la mia bella parte di colpa su quello che è successo alla mia speed 1050, che ora è ferma in garage probabilmente con le bronzine dell' albero motore biscottate e bloccate voglio anche spezzare una lancia a mio favore: penso.
    L' altro giorno sono andato al lavoro con la mia speed e la sera quando lo presa per ritornare a casa l'ho accesa e mi si è accesa la spia pressione olio per un attimo, quando ho radrizzato la moto subito si è spenta. Probabilmente ero un po' scarso d'olio (e qui commesso la leggerezza di non controllare quando sono tornato a casa) ho pensato, però tra pochi km ho il tagliando dei 20000 tengo duro e poi faccio tutto alla mia amata. Sabato giro di circa 300 km ormai a casa la moto comincia a fare un rumore di rottura meccanica con il risultato che tutti ormai sappiamo. un po' spiazzato perchè non sapevo cosa poteva essere successo chiamo un amico e la riportiamo a casa. questa mattina provo a levare il tappo della coppa motore e mi ritrovo che l' astina non tocca neppure l'olio,praticamente secca.VOGLIO DIRE: VORREI TAGLIARMI
    LE P..LE PER NON AVER CONTROLLATO, MA PENSO CHE LA SPIA DOVREBBE SEGNALARE PRIMA DEL LIVELLO DEL OLIO SCARSO, ADIRRITTURA PRIMA CHE SUCCEDESSE NEPPURE DURANTE IL GIRO NON SI è ACCESA E MI RITROVO CON IL MOTORE INCHIODATO. VOI CHE NE DITE .SIATE CLEMENTI HO GIA' IL MORALE A PEZZI SOLO A VEDERE LA MIA SPEED LA FERMA CON IL SUO CUORE BLOCCATO.
    ps: SAPETE DIRMI PRESSAPOCO LA SPESA CHE DOVRO' ACCOLARMI SE LE MIE SENZAZIONI SONO ESATTE?
    Non potrà consolarti, ma credo, dal basso della mia conoscenza tecnica, che la Triumph, abbia dotato i motori 1050 con un sistema di rilevamento livello olio (per intenderci l'astina che tutte le volte è da sfilare) di MERDA, tuttavia quello delle KTM non è meglio, hanno un tubicino in plastica che si cuoce dopo ore di utilizzo della moto, con relativa perdita di olio.
    Alla fine della fiera Xchè cavolo non hai rabboccato l'olio, porca miseria bastava pure quello per friggere se non avevi altro.

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di skull74
    Data Registrazione
    05/03/07
    Località
    padova
    Moto
    speed triple 1050
    Messaggi
    365
    non ho raboccato l'olio perchè: mmmm eeeeeeeee umhhhhhhhh sono uno stronzo caxxo!!!!!!!

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di melosghiccio
    Data Registrazione
    14/12/06
    Località
    CATANIA
    Moto
    t595
    Messaggi
    6,032
    1300 euro circa

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di E.S.P.
    Data Registrazione
    21/05/08
    Località
    Legnano
    Moto
    Speed Triple 955i
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente Scritto da skull74 Visualizza Messaggio
    SIATE CLEMENTI HO GIA' IL MORALE A PEZZI SOLO A VEDERE LA MIA SPEED LA FERMA CON IL SUO CUORE BLOCCATO.
    ps: SAPETE DIRMI PRESSAPOCO LA SPESA CHE DOVRO' ACCOLARMI SE LE MIE SENZAZIONI SONO ESATTE?
    Bhe, guarda la faccenda da questo punto di vista...primo, hai imparato ...e la conoscenza vale più di qualsiasi cosa...vedrai che d'ora in avanti nessuno dei tuoi mezzi meccanici patirà più di problemi del genere perchè l'olio sarà sempre sotto controllo...

    seconda cosa...su un motore di vent'anni fga un problema del genere era letale sempre...su un motore moderno invece ci sono ampie possibilità che sia riparabile! Ti costerà un poò...perchè bisogna disassemblarlo tutto...ma probabilmente si aggiusta...

    Se fosse irrimediabilemnte cotto...bhe, la moto è tutto sommato abbastanza diffusa e non dovrebbe essere così difficile trovare un motore buono di una moto incidentata...

    ...ma...non hai sentito il liverllo di rumorità meccanica più alto del solito?

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di skull74
    Data Registrazione
    05/03/07
    Località
    padova
    Moto
    speed triple 1050
    Messaggi
    365
    no non ho sentito nessun livello di rumorosita' piu' elevato. a me quello che mi suona strano è che la spia pressione olio non si sia accesa x segnalare la mancanza dell'olio neppure nel momento della rottura . comunque domani chiamo conce uff vi sapro' dire grazie raga come al solito sempre presenti nel bene e nel male.

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di marco baschetti
    Data Registrazione
    24/12/06
    Località
    Farnese
    Moto
    speed 955i 2002
    Messaggi
    676
    in questa triste storia non mi convincono due cose.....la prima è che se la spia è spenta la lubrificazione è assicurata..la seconda riguarda il consumo dell'olio motore in quanto notoriamente la speed non lo consuma e quindi anche se prossimi al tagliando doveva esserci quasi tutto.... questo purtroppo non ti risolve il problema, se esiste, ma concorrerà sicuramente a capirne la causa ....
    lamp!!!

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di skull74
    Data Registrazione
    05/03/07
    Località
    padova
    Moto
    speed triple 1050
    Messaggi
    365
    fatto tagliando ai 10000 come prescrive (conce uff) mamma triumph in attesa del secondo tagliando ai 20000 la spia si accende per un attimo in cavalletto laterale poi si spegne questo giovedi o venerdi non ricordo sabato faccio 300 km e friggo tutto la spia non da segni. 4kg di olio motore spariti in 7000 km non ci sono perdite . sarei tentato di chiamare molder questo a tutte le caratteristiche di un x-file !!!!!!!!!!!!!!!!!

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di E.S.P.
    Data Registrazione
    21/05/08
    Località
    Legnano
    Moto
    Speed Triple 955i
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente Scritto da skull74 Visualizza Messaggio
    no non ho sentito nessun livello di rumorosita' piu' elevato. a me quello che mi suona strano è che la spia pressione olio non si sia accesa x segnalare la mancanza dell'olio neppure nel momento della rottura . comunque domani chiamo conce uff vi sapro' dire grazie raga come al solito sempre presenti nel bene e nel male.
    'sta faccenda non mi convince...un motore che va a secco fa un sacco di rumore...ma...sei sicuro che non ce ne sia più?

    Non è che guardi lo spioncino con la moto sul cavalletto eh????

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di skull74
    Data Registrazione
    05/03/07
    Località
    padova
    Moto
    speed triple 1050
    Messaggi
    365
    sulla 1050 non c'è spioncino c'è l'astina sul tappo comunque ti posso assicurare che finchè la moto non si è bloccata il rumore era normale e la moto andava come una fucilata.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Help Spia Pressione Olio Tiger 1050
    Di cybercipolla nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 23/04/2021, 02:53
  2. "Strano ma vero" Spia olio accesa dopo cambio olio!!
    Di Cimice violento nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 05/12/2011, 09:21
  3. Pressione olio Day675
    Di prolive nel forum Daytona
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 29/03/2011, 14:35
  4. il verdetto 1 round:spia pressione olio !!!
    Di skull74 nel forum Speed Triple
    Risposte: 83
    Ultimo Messaggio: 03/03/2010, 16:20
  5. Bulbo pressione olio
    Di ezio nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 12/03/2008, 20:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •