Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
Il problema è che la gente, quando vede soldi arrivare in casa senza fadigare, di certo non si dedica a cercare un nuovo lavoro.
Siccome di disoccupati ed affini di lusso ne vedo molti in giro, meglio non alimentare la razza.

D'altrone, nemmeno chi lavora da 40 anni è complice dello status di disoccupazione altrui, quindi perché aumentargli gli anni di contribuzione per poter andare in pensione (soluzione proposta dalla sinistra per finanziare gli ULTERIORI aiuti ai disoccupati)?
In televisione fanno vedere le manifestazioni della CGIL, gli operai della Fiat e via dicendo, ma a rimanere sempre inculati sono i muratori, i falegnami, i panettieri, sarti, operai di piccole imprese, imprenditori che hanno debiti quarantennali per potersi permettere una casa e mandare avanti la propria azienda insomma, la gente normale, non quella con il culo coperto da associazioni nazionali che sventolano bandiere rosse a destra ed a manca con potere politico influente. A rimanere inculate sono le persone che hanno sgobbato per tanto tempo senza nessuno a difendere i propri diritti di lavoratori e lavoratrici, che vanno in pensione dopo di tutti e senza privilegi, senza buonuscite, che prendono 4 soldi anche se hanno dovuto contribuire il doppio degli altri al geniale fondo pensionistico.


Siccome appartengo alla gente normale e non ho un'associazione di ipocriti che mi possa rappresentare e intrecciare i suoi poteri con quelli politici, MI LAMENTO e dico no, piuttosto che dare ULTERIORI aiuti ai disoccupati a scapito di chi lavora (lavora sul serio, non solo perché si sveglia la mattina), ai soldi gli do fuoco e ci accendo le sigarette.

guarda che hai sbagliato persona.. io non sono iscritto alla cgil ne operaio della fiat ma non mi limito ad interpretare la situazione di crisi con una teoria del conflitto sociale ormai superata.. personalmete credo che sia riduttivo analizzare la situazione tra gente che ha voglia di lavorare e gente che non ha voglia e vive dei sussidi dello stato. Qui si sta parlando di una crisi economica che non ha precendenti non di gente iscritta ai sindacati rossi e altri che sostengono a spada tratta il libero mercato.. non è politica è economia. Quindi per uscire dalla crisi bisognerebbe erogare ammortizzatori sociali ed aumentare la spesa pubblica come da manuale