io vorrei brevettare.....
....IL VEZZA !!!![]()
io vorrei brevettare.....
....IL VEZZA !!!![]()
...a volte ritornano!
AZZ.. non sapevo che si potessero brevettare anche le idee........ho tante idee per la testa tra le quali quella di diventare milionario
Crazie MR-T trovato quel che mi serviva...
Ecco qua:
- Cosa brevettare Una idea nuova non deve necessariamente presentare, per essere considerata una invenzione brevettabile, dei caratteri di novità ed originalità eccezionali, ma semplicemente consistere in una soluzione di un problema tecnico, che risulti in qualche modo vantaggiosa. Un qualsiasi trovato che potenzialmente e per qualsiasi ragione può risultare più appetibile per il consumatore di altri trovati simili già presenti sul mercato, merita di essere brevettato. Conviene tutelare con un brevetto il risultato di una qualsiasi ricerca che abbia comportato un investimento di denaro.
- Quando brevettare E' consigliabile brevettare una soluzione tecnica, anche solo in maniera estremamente schematica, immediatamente dopo averla congeniata e senza aspettare di averla totalmente realizzata e perfezionata. Una eventuale divulgazione che la rendesse accessibile al pubblico, se provata, priverebbe del requisito di novità la domanda di brevetto. Se gli eventuali successivi perfezionamenti lo meritano, il deposito di successivi brevetti per gli stessi è sempre possibile.
- Informazioni necessarie Serve una breve descrizione di quanto è noto nel settore con i relativi inconvenienti e problemi che l'invenzione vuole risolvere; un elenco dei vantaggi che l'invenzione consente di ottenere; una breve descrizione di una forma di realizzazione e delle eventuali varianti, con il relativo funzionamento; eventuali disegni o schemi (anche realizzati a mano o in forma sintetica).
se la brevetti fammi sapere...
questa è una buona idea!!!![]()
Ultima modifica di Vezza; 03/03/2009 alle 22:14 Motivo: UnionePost automatica
Comunque anche un mio amico anni fa' tento' di brevettare una sorta di distributore automatico che adesso non ricordo di cosa e se non ricordo male fu molto impegnativa la cosa fra documentazione e scartoffie varie..
Ti informero' immediatamente appena brevettero' la mia idea![]()
No Flaga, quel che mi riguarda è estremamente più semplice...non ho assolutamente le capacità tecniche per cimentarmi in cose simili...però...di idee me ne frullano in testa...ma magari per quel che serve a me il brevetto potrebbe anche non esister, o comunque potrebbe non valerne la pena...credo ci siano dei bei costi...
Tentar certamente non nuoce e chissa' se la tua idea non e' veramente eccezionale giusto per farti un esempio qui a Fasano In prov. di Brindisi anni fa un carrozziere ideo' un antifurto per auto che forse lo conosci e' questo Block Shaft - L'Antifurto meccanico per auto ed io ricordo diciamo la sua misera officina, adesso ha una grande azienda
Ciao giorgio...non male come idea...grazie a dio per le realizzazioni son in grado di far tutto da solo...
ho poca esperienza nella pneumatica...qualcuno di voi sa dirmi se è possibile realizzare un sistema pneumatico(a pressione con aria) indipendente da ogni attacco... insomma un qualcosa che sia in pressione movimentati da pistoni pneumatici, ma che non siano attaccati in questo caso ad un compressore o spine elettriche
Ho sto dilemma
Ti ringrazio di nuovo per le risposte...mi farò vivo di certo, magari non immediatamente...ma ci risentiremo...grazie mille
Ultima modifica di Vezza; 04/03/2009 alle 11:33 Motivo: UnionePost automatica