Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 39

Discussione: Legge pro-tuning, finalmente!!

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Tenshi
    Data Registrazione
    08/07/06
    Località
    Mondovì
    Moto
    Bonneville 2009
    Messaggi
    1,398

    Legge pro-tuning, finalmente!!

    Dal sito www.comitato-tuning.com, riporto pari-pari:

    6. Il testo di legge (D.d.L. 1737) Minasso-Lulli cosa prevede?
    È ispirato alla normativa tedesca.
    Prevede l’abolizione del nullaosta per le modifiche ai veicoli di classi L, M1, N1.
    Prevede che ad essi possa essere apposta qualunque modifica (generalizzazione normativa) purché “certificata” e che ogni modifica venga segnalata sul libretto di circolazione (per facilitare le F.d.O. nel riconoscimento ed identificazione delle stesse).


    7. Cosa significa modifica certificata?
    Significa che la modifica (qualunque essa sia) deve essere stata sottoposta a tutti i test che la normativa prevede (procedure di omologazione) per l’omologazione della modifica stessa e deve averli superati. E le procedure di omologazione sono la garanzia del rispetto della qualità e della sicurezza della modifica stessa.

    8. Le procedure di omologazione attualmente esistono?
    No, ma possono essere subito costituite da normazione volontaria (norme UNI) ed esiste già un gruppo di lavoro molto qualificato che ha gli strumenti e la possibilità di costruirle molto velocemente, avvalendosi anche del supporto dato dalla conoscenza di quelle già esistenti in altri paesi.
    Inoltre verranno recepite quelle emanate dal Ministero dei Trasporti sulla base dei decreti previsti dal 2198-29ter (milleproroghe)


    9. Chi esegue i test previsti dalle procedure di omologazione?
    I Centri tecnici ministeriali (CPA), gli altri enti tecnici già operanti in Europa nell’ambito dell’omologazione dei veicoli (direttiva 2007/46 CE in vigore dal 29 Aprile 2009) o altri Enti tecnici che il Ministero dei Trasporti riconosca come idonei (per caratteristiche tecniche ed indipendenza) allo sviluppo di tutte o alcune procedure di omologazione previste dalla normativa.
    Questi “altri Enti tecnici” possono essere abilitati dal Ministero dei Trasporti che può avvalersi dei sistemi di accreditamento nazionali richiesti dalla normativa europea (attualmente Sincert-Sit-Sinal).


    10. Chi emette la certificazione?
    Il Ministero dei Trasporti sulla base delle prove tecniche condotte dagli Enti Tecnici riconosciuti di cui al paragrafo precedente.


    11. Chi monta le modifiche sui veicoli?
    La rete di carrozzieri, meccanici, gommisti, elettrauto.
    Per le modifiche che richiedono una particolare attenzione di montaggio la certificazione della modifica stessa indica che devono essere effettuati “verifica e collaudo di montaggio” da parte di un tecnico abilitato e “formato” o di ingegnere omologativo (indipendente e di comprovata esperienza nel settore delle omologazioni o formato da master universitari).


    12. Quali modifiche saranno possibili?
    Tutte, ma SOLO se regolamentate e certificate in base alla regolamentazione stessa.


    13. Quali modifiche dovranno essere riportate a libretto?
    Tutte. Qualunque modifica effettuata verrà registrata telematicamente sul libretto di circolazione sfruttando la rete dei centri di revisione e la facile possibilità di aggiornamento del libretto di circolazione attraverso questa via.
    Questo per agevolare le Forze dell’Ordine nel riconoscimento delle modifiche e nell’isolamento di quelle applicate abusivamente.


    14. I costi per gli utenti saranno elevati?
    Tutt’altro.
    Lo sviluppo del settore, finalmente regolato da principi chiari di mercato e libera concorrenza, comporterà una diminuzione degli oneri per gli utenti che avranno inoltre l’enorme vantaggio di poter circolare in modo “sicuro” ed “in piena regola” coi veicoli modificati (ora, il “tuning” viene vissuto con enormi disagi pur essendo una positiva passione, tipicamente italiana).




    15. Vantaggi?
    chiarezza nell’applicazione della legge per le F.d.O. (come dalle stesse riconosciuto);
    chiarezza nella catena delle responsabilità;
    sgravio di oneri ed attività per i servizi tecnici ministeriali;
    introiti per il Ministero dei Trasporti dall’emissione della certificazione e messa a libretto delle modifiche;
    crescita del settore: qualche decina di migliaia di unità gli operatori, diversi miliardi di euro di fatturato per le aziende;
    gettito iva per il Ministero delle Finanze;
    semplificazioni per la realizzazione del vasto e variegato mondo dei veicoli speciali (portatori di handicap, protezione civile ecc.);
    sviluppo di tecnologie alternative e soluzioni innovative (motori alternativi ed ecologici).
    Esclusione dal mercato di prodotti di scarsa qualità e per questo insicuri con facilità di individuazione delle trasgressioni con aumento della sicurezza sulle strade e conseguente riduzione delle vittime;
    Eliminazione delle procedure di omologazione “facili e a pagamento” ottemperate a scopo di lucro da soggetti pubblici e privati;
    Eliminazione del rischio di subire procedure di infrazione da parte dell’Europa;
    Ruolo dell’Università nella formazione degli ingegneri preposti al collaudo;
    Moralizzazione del settore.





    Sarebbe un'ottima cosa, non pensate? Immaginate di poter girare con la vostra moto senza aver paura di girare ogni angolo anche se state andando alla velocità prescritta dal codice !!

    Per chi ne ha voglia, ecco il testo integrale:
    http://www.federazionetuning.it/LEGI...PDL0017440.pdf

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    non ho letto tutto,ma anche oggi io non posso montare quello che voglio basta che sia omologato??????nel foglio dello scarico arrow c'è scritto cosi
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Dr. Jekyll
    Data Registrazione
    27/08/07
    Località
    Ancona
    Moto
    Speed Triple 08 Mr.Hyde
    Messaggi
    1,944
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    non ho letto tutto,ma anche oggi io non posso montare quello che voglio basta che sia omologato??????nel foglio dello scarico arrow c'è scritto cosi
    stesso quesito...! illuminaci!
    COMPROeVENDO.it
    Compra e Vendi
    ANTIQUARIATO - RARITA' - OGGETTI INTROVABILI
    Gratis !!!

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da Dr. Jekyll Visualizza Messaggio
    stesso quesito...! illuminaci!
    forse si riferisce particolarmente a parti del motore,che so aumento di potenza o cose del genere che non erano previste prima
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di papitosky
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    friul
    Moto
    XT550 motobì250 fantic241 Cagiva Mito naked KTM GS125 1979
    Messaggi
    25,552
    è solo una proposta che difficilmente troverà spazio al parlamento
    l'amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Tenshi
    Data Registrazione
    08/07/06
    Località
    Mondovì
    Moto
    Bonneville 2009
    Messaggi
    1,398
    La legge è più indirizzata al modo delle auto, ma dovrebbe ricadere anche sulle moto.

    Comunque per il foglio di omologazione è giusto in teoria, ma se ti fermano ti possono fare storie perchè non è riportato a libretto... Solita cagata italiana!!
    Invece, se passa 'sta legge, la situazione diventa poi come in germania, dove c'è il TUV che è un organo autonomo che certifica le modifiche snellendo il processo di omologazione: in pratica non serve più il nullaosta della casa per modificare il proprio mezzo, a patto che le modifiche vengano riportate a libretto.

    Al momento, in Italia, per aggiornare il libretto c'è un iter da seguire lungo e dispendioso, proprio quello che si vuole modificare con questa legge.

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da Tenshi Visualizza Messaggio
    La legge è più indirizzata al modo delle auto, ma dovrebbe ricadere anche sulle moto.

    Comunque per il foglio di omologazione è giusto in teoria, ma se ti fermano ti possono fare storie perchè non è riportato a libretto... Solita cagata italiana!!
    Invece, se passa 'sta legge, la situazione diventa poi come in germania, dove c'è il TUV che è un organo autonomo che certifica le modifiche snellendo il processo di omologazione: in pratica non serve più il nullaosta della casa per modificare il proprio mezzo, a patto che le modifiche vengano riportate a libretto.

    Al momento, in Italia, per aggiornare il libretto c'è un iter da seguire lungo e dispendioso, proprio quello che si vuole modificare con questa legge.
    ma scusa nel libretto non è riportato che tipo di scarico monta la moto/macchina o gli specchi o cose del genere
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Tenshi
    Data Registrazione
    08/07/06
    Località
    Mondovì
    Moto
    Bonneville 2009
    Messaggi
    1,398
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    ma scusa nel libretto non è riportato che tipo di scarico monta la moto/macchina o gli specchi o cose del genere
    sì, ma ti possono rompere le scatole lo stesso... Non si sa bene perchè, ma anche se le frecce sono omologate per alcuni non vanno bene... Poi, se trovi qualcuno che ti sta ad ascoltare, puoi anche spiegare che c'è l'omologazione, ma ci sono quelli che non accettano scuse... E' l'Italia!


    Ovviamente la legge si riferisce di più a chi monta gomme maggiorate o alettoni vari, ma si potrà applicarla anche alle moto, così non ci romperanno più le palle quando siamo in moto.
    Ultima modifica di Tenshi; 04/03/2009 alle 17:32

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da Tenshi Visualizza Messaggio
    sì, ma ti possono rompere le scatole lo stesso... Non si sa bene perchè, ma anche se le frecce sono omologate per alcuni non vanno bene... Poi, se trovi qualcuno che ti sta ad ascoltare, puoi anche spiegare che c'è l'omologazione, ma ci sono quelli che non accettano scuse... E' l'Italia!
    speriamo passi al più presto



    da motonline

    Il Parlamento ha modificato il Codice della Strada per aprire alla possibilità di omologare componenti non originali e veicoli unici. Ma ha dimenticato di modificare altre parti del Codice che vietano tale pratica. Così per ora la riforma è monca


    Con una mossa inaspettata, il Parlamento ha aperto alla liberalizzazione del "tuning", vale a dire all'adozione di componenti non originali sui veicoli. Lo ha fatto con un emendamento al decreto Milleproroghe, oggi in vigore come legge 14/09. Attenzione però a cantare vittoria troppo presto, perché l'iniziativa sembra avere qualche vizio di forma difficilmente superaile. Inoltre, perché la modifica diventi operativa, servirà una serie di decreti ministeriali, che ora dovranno essere messi a punto. In pratica si è andati a modificare l'art. 75 del Codice della Strada, riportandovi la possibilità di omologare "sistemi, componenti ed entità tecniche" da installare come sostituzione o integrazione di parti originali omologate. Il tutto senza il nulla osta del costruttore del veicolo, fino a oggi necessario.

    Ovviamente questi nuovi componenti dovranno essere omologati specificamente per i modelli di moto sui quali saranno adottabili, e i costruttori del veicolo potranno opporsi solo nel caso in cui l'adozione di determinati equipaggiamenti vada a pregiudicare la sicurezza. La stessa modifica dell'art. 75 apre anche alla possibilità di omologare più facilmente veicoli prodotti in ridottissime tirature, come gli "esemplari unici". Il problema sorge dal fatto che è stato modificato l'art. 75 del Codice e non anche il 78, che, unitamente al Regolamento d'Attuazione (art. 236), continua a stabilire l'obbligo di visita e prova per la sostituzione di componenti omologati quali, ad esempio, l'impianto frenante. Un corto circuito. In ogni caso si tratta di un passo avanti, del quale potremo misurare a breve eventuali effetti concreti.

    le solite cagate all'italiana
    Ultima modifica di Medoro; 04/03/2009 alle 17:43
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Tozzi
    Data Registrazione
    03/04/07
    Località
    Pisa
    Moto
    Speed '07
    Messaggi
    2,809
    tipo gomme più larghe sulle auto ma basta che stiano dentro i parafanghi anche allargati e dopo accettazione dalla motorizzazione.

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Da legge "ad personam" a legge "ad familiam".
    Di F@bio nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 27/01/2010, 17:25
  2. Nuova Legge o D.Legge per Targa Sporca
    Di Rici nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 04/02/2008, 07:15
  3. DISEGNO DI LEGGE SUL TUNING
    Di too hip nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 15/12/2007, 09:29
  4. Insolita lex sed lex (strana legge ma è sempre legge)
    Di giampippi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 19/08/2007, 18:18
  5. CAR TUNING
    Di krupica nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 18/05/2006, 16:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •