Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 31

Discussione: Ufficio BREVETTI come brevettare e cosa si può BREVETTARE

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di Vezza
    Data Registrazione
    13/02/07
    Località
    Piccola Città Eterna
    Moto
    Speed Triple 1050 CNC / Speed Triple T301 - PC6 / Daytona T595
    Messaggi
    19,530

    Ufficio BREVETTI come brevettare e cosa si può BREVETTARE

    Coma da oggetto ragazzi...chi di voi ha avuto esperienza a riguardo??? nessuno di voi ha mai avuto l'occasione di brevettare una qualsiasi cosa, un'idea ecc...

    Magari qualcuno di voi lavora all'ufficio brevetti...

    Poi magari non avete mai avuto modo di fal alcuna cosa, ma non è detto che non siate informati...

    In che modo si brevetta??? e cosa si brevetta??? per quel che m'han detto si possono brevettare anche solo le idee senza aver in mano una cosa specifica......è vero???

    Grazie a tutti delle delucidazioni

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di MR-T
    Data Registrazione
    25/10/08
    Località
    Zena
    Moto
    Il primo amore Zena Speed08 rubata; ora Zena II Speed09 + Old Jackie 00
    Messaggi
    64,443
    WE ARE GENOA!

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di paolino73
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Biella
    Moto
    DUCAZZI821
    Messaggi
    7,444
    io vorrei brevettare.....



    ....IL VEZZA !!!
    ...a volte ritornano!

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di flaga
    Data Registrazione
    21/03/08
    Località
    Bari
    Moto
    BMW S1000R 2012- KAWASAKI 10R 2009 - YAMAHA FZS1000 - EX TIGER 1050 2008 EX DUCATI MTS 1200 S
    Messaggi
    5,021
    AZZ.. non sapevo che si potessero brevettare anche le idee........ho tante idee per la testa tra le quali quella di diventare milionario

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Vezza
    Data Registrazione
    13/02/07
    Località
    Piccola Città Eterna
    Moto
    Speed Triple 1050 CNC / Speed Triple T301 - PC6 / Daytona T595
    Messaggi
    19,530
    Crazie MR-T trovato quel che mi serviva...

    Ecco qua:
    - Cosa brevettare Una idea nuova non deve necessariamente presentare, per essere considerata una invenzione brevettabile, dei caratteri di novità ed originalità eccezionali, ma semplicemente consistere in una soluzione di un problema tecnico, che risulti in qualche modo vantaggiosa. Un qualsiasi trovato che potenzialmente e per qualsiasi ragione può risultare più appetibile per il consumatore di altri trovati simili già presenti sul mercato, merita di essere brevettato. Conviene tutelare con un brevetto il risultato di una qualsiasi ricerca che abbia comportato un investimento di denaro.

    - Quando brevettare E' consigliabile brevettare una soluzione tecnica, anche solo in maniera estremamente schematica, immediatamente dopo averla congeniata e senza aspettare di averla totalmente realizzata e perfezionata. Una eventuale divulgazione che la rendesse accessibile al pubblico, se provata, priverebbe del requisito di novità la domanda di brevetto. Se gli eventuali successivi perfezionamenti lo meritano, il deposito di successivi brevetti per gli stessi è sempre possibile.

    - Informazioni necessarie Serve una breve descrizione di quanto è noto nel settore con i relativi inconvenienti e problemi che l'invenzione vuole risolvere; un elenco dei vantaggi che l'invenzione consente di ottenere; una breve descrizione di una forma di realizzazione e delle eventuali varianti, con il relativo funzionamento; eventuali disegni o schemi (anche realizzati a mano o in forma sintetica).

    Citazione Originariamente Scritto da flaga Visualizza Messaggio
    AZZ.. non sapevo che si potessero brevettare anche le idee........ho tante idee per la testa tra le quali quella di diventare milionario
    se la brevetti fammi sapere...

    Citazione Originariamente Scritto da paolino73 Visualizza Messaggio
    io vorrei brevettare.....



    ....IL VEZZA !!!
    questa è una buona idea!!!

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di flaga
    Data Registrazione
    21/03/08
    Località
    Bari
    Moto
    BMW S1000R 2012- KAWASAKI 10R 2009 - YAMAHA FZS1000 - EX TIGER 1050 2008 EX DUCATI MTS 1200 S
    Messaggi
    5,021
    Citazione Originariamente Scritto da Vezza Visualizza Messaggio
    Crazie MR-T trovato quel che mi serviva...

    Ecco qua:
    - Cosa brevettare Una idea nuova non deve necessariamente presentare, per essere considerata una invenzione brevettabile, dei caratteri di novità ed originalità eccezionali, ma semplicemente consistere in una soluzione di un problema tecnico, che risulti in qualche modo vantaggiosa. Un qualsiasi trovato che potenzialmente e per qualsiasi ragione può risultare più appetibile per il consumatore di altri trovati simili già presenti sul mercato, merita di essere brevettato. Conviene tutelare con un brevetto il risultato di una qualsiasi ricerca che abbia comportato un investimento di denaro.

    - Quando brevettare E' consigliabile brevettare una soluzione tecnica, anche solo in maniera estremamente schematica, immediatamente dopo averla congeniata e senza aspettare di averla totalmente realizzata e perfezionata. Una eventuale divulgazione che la rendesse accessibile al pubblico, se provata, priverebbe del requisito di novità la domanda di brevetto. Se gli eventuali successivi perfezionamenti lo meritano, il deposito di successivi brevetti per gli stessi è sempre possibile.

    - Informazioni necessarie Serve una breve descrizione di quanto è noto nel settore con i relativi inconvenienti e problemi che l'invenzione vuole risolvere; un elenco dei vantaggi che l'invenzione consente di ottenere; una breve descrizione di una forma di realizzazione e delle eventuali varianti, con il relativo funzionamento; eventuali disegni o schemi (anche realizzati a mano o in forma sintetica).



    se la brevetti fammi sapere...
    Comunque anche un mio amico anni fa' tento' di brevettare una sorta di distributore automatico che adesso non ricordo di cosa e se non ricordo male fu molto impegnativa la cosa fra documentazione e scartoffie varie..
    Ti informero' immediatamente appena brevettero' la mia idea

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Avv. del Diavolo
    Data Registrazione
    22/05/06
    Località
    Bari...Moie(An) d'adozione
    Moto
    Speed Triple '04
    Messaggi
    5,111
    Io mi sono occupato di registrare brevetti e marchi...ma l'argomento è ampissimo e dipende tanto da cosa e come si brevetta.
    Difficile darti delle risposte.

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Avv. del Diavolo
    Data Registrazione
    22/05/06
    Località
    Bari...Moie(An) d'adozione
    Moto
    Speed Triple '04
    Messaggi
    5,111
    Cmq per farlo ti devi rivolgere ad un professionista con esperienza, non ad improvvisati professionisti...basta poco per far diventare il tuo pezzo di carta semplicemente carta straccia.

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di flaga
    Data Registrazione
    21/03/08
    Località
    Bari
    Moto
    BMW S1000R 2012- KAWASAKI 10R 2009 - YAMAHA FZS1000 - EX TIGER 1050 2008 EX DUCATI MTS 1200 S
    Messaggi
    5,021
    Citazione Originariamente Scritto da Avv. del Diavolo Visualizza Messaggio
    Cmq per farlo ti devi rivolgere ad un professionista con esperienza, non ad improvvisati professionisti...basta poco per far diventare il tuo pezzo di carta semplicemente carta straccia.
    Vero.... non a caso sei un Avvocato

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Vezza
    Data Registrazione
    13/02/07
    Località
    Piccola Città Eterna
    Moto
    Speed Triple 1050 CNC / Speed Triple T301 - PC6 / Daytona T595
    Messaggi
    19,530
    Citazione Originariamente Scritto da Avv. del Diavolo Visualizza Messaggio
    Cmq per farlo ti devi rivolgere ad un professionista con esperienza, non ad improvvisati professionisti...basta poco per far diventare il tuo pezzo di carta semplicemente carta straccia.
    Grazie ottimi consigli...

    Senti, ma mi stai parlando di professionisti...cioè posso informarmi telefonando ad un ufficio brevetti o secondo te ci sarebbe qualche altro giro da fare...???

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Brevetti x viaggiare meglio
    Di elettrico nel forum Tiger 800
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 11/11/2011, 16:25
  2. Ufficio di collocamento
    Di Tafano nel forum 4 risate
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 22/09/2010, 20:26
  3. iPhone violerebbe 10 brevetti: Nokia contro Apple
    Di marmor nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 02/11/2009, 15:18
  4. PUPAZZI DA UFFICIO
    Di alexander675 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 20/09/2008, 13:18
  5. Rinchiuso in ufficio!!!!!
    Di Batt nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 14/06/2008, 16:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •