Infatti lo avevo detto tra le righe, è stato un periodo storicamente affascinante (oltre le generalizzazioni da film) e incasinatissimo.
Eco è assolutamente fantastico, leggendo Il Nome Della Rosa e Baudolino si capiscono piu' cose del medioevo che da qualunque libro di storia
non ho mai pensato che tu scrivessi a membro di segugio ma una volta, in Sardegna, ho tracannato con 40 gradi all'ombra un filu ferru che era petrolio denaturato e allora ho capito........
la vita di un uomo che dipendeva da una sola persona ?
ma hai presente il fatto che il papa, nel secondo millennio, è l'unico monarca assoluto che puo' decidere qualunque cosa in piena automonia ? Hai presente il fatto che è ancora in essere il concetto di infallibilità del papa ?
Per conto la rivoluzione francese ha rappresentato la prima occasione concreta di parlare di "fraternanza" reale e non solo astratta