beh insomma dai 4mila ai 5000...si risparmiano...e con quei soldi ne monti di roba al tiger...tutti gl'accessori ed avanzi anche qualcosa per bere un bel pò di birrette.....io l'ho presa usata 8800....con 1000 km e primo tagliando regalato alla consegna.....un gs(non l'avrei mai preso,neanche ora che ho visto cosa può fare)uasto di due o tre anni forse l'avrei pagato anche di più....ma non credo con la stessa sodisfazione
forse si cercava delle risposte
cmque riquoto....anche oggi ho visto praticamente solo gs.....qualche r1....un paio di hornet......e un solo tiger(il mio)![]()
Ultima modifica di tixi; 09/04/2009 alle 15:30 Motivo: UnionePost automatica
non me lo spiego neppure io,
è una moto cara il GS, a me personalmente non piace neppure,
eppure è la moto + venduta in Italia
Devo dire che mi piace molto il Boxer 1200 e l'anno scorso mi son preso usato la R1200R e mi ci trovo molto beneperò tutti sti Gs in giro han fiaccato, troppi ce n'è
![]()
e questo me lo devo regalare...ma quello che piace a me non credo sia compatibile con le valige
fose sono solo io un pò pignolo,perchè la crisi la stò un pò sentendo......sono a casa in pir....e vedere moto così costose(di nascosto mi sono avvicinato ad alcune viste oggi e avevano su abcdefghilmnopqrsuvz...le lettere non menzionate non erano compatibili con altri optional),e alcune nuove di pacca....mi fà riflettere...
Ultima modifica di tixi; 09/04/2009 alle 16:19
Il Gs è la regina di tutte le moto da viaggio, non ha eguali nel suo genere. E i tedeschi sono indiscutibilmente i motociclisti più adatti a questo genere di moto.
a me era venuta una mezza idea per l'adventure....
ma ormai ho la scimmia per la carotona.....
Fai quel che ami, e fallo spesso. Se non ti piace qualcosa, cambialo. Se non ti piace il tuo lavoro, lascialo. Se non hai tempo a sufficienza, smettila di guardare la TV