Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: Guida cambio pastiglie e spurgo fai da te

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di seven
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Peschiera D/G
    Moto
    GENERAL SPEED 955
    Messaggi
    3,511

    Guida cambio pastiglie e spurgo fai da te

    qualcuno con le competenze giuste e buona volontà potrebbe scrivere una mini guida (magari illustrata con foto) sulle operazioni da eseguire per cambiare le pastiglie e spurgare l'impianto frenante?

    sarebbe molto utile...
    GENERAL SPEED 955
    ...col triple le marce non si tirano, SI SPARANO!!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,309
    Compra Superbike di questo mese, c'è u na guida dettagliatissima!

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di seven
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Peschiera D/G
    Moto
    GENERAL SPEED 955
    Messaggi
    3,511
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Compra Superbike di questo mese, c'è u na guida dettagliatissima!
    grazie per la dritta!!! Quindi il numero di agosto?
    GENERAL SPEED 955
    ...col triple le marce non si tirano, SI SPARANO!!!

  5. #4
    TCP Rider
    Data Registrazione
    17/05/06
    Messaggi
    477
    .
    Ultima modifica di Worfio; 25/09/2010 alle 15:10

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di bastard inside
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    Mantova
    Moto
    Speed triple 955 '01, daytona 955 '99, daytona 955 '00, daytona 955 '01, Hornet 600 '00, R1 '02
    Messaggi
    25,864
    sullo spurgo era stata fatta una spiegazione dettagliatissima e con foto, ma non ricordo da chi, comunque dovresti trovarlo

    x le pastiglie se qualcuno sa come si cambiano si faccia avanti, potrebbe essere molto utile

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di GBspeed
    Data Registrazione
    16/03/06
    Località
    Macomer
    Moto
    Speed 955 jet black
    Messaggi
    96
    Citazione Originariamente Scritto da bastard inside Visualizza Messaggio
    sullo spurgo era stata fatta una spiegazione dettagliatissima e con foto, ma non ricordo da chi, comunque dovresti trovarlo

    x le pastiglie se qualcuno sa come si cambiano si faccia avanti, potrebbe essere molto utile


    era un numero di insella, le foto erano infatti di una speed 2001....se lo trovo vi faccio sapere....

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di crispeed
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    novi ligure
    Moto
    speed four gialla
    Messaggi
    105
    per cambiare le pasticche non è detto che bisogna fare lo spurgo.se hai un mare di km, magari con tanta pista avrai l'ilio un po emulsionato e per fare un lavoretto completo allora si ,lo cambi e devi spurgare x forza.altrimenti:sviti i bulloni che tengono le pinze attaccate alle forcelle, prendi un cacciavite a taglio bello grosso o un qlc da infilare nella pinza (con le pasticche vecchie ancora dentro(mi raccomando!)e piano piano allarghi in modo che i pistoncini rientrino del tutto o quasi in sede,smonti il coperchi della pinza,sfili i perni che tengono le pasticche,magari con un pennellino o meglio con aria compressa soffi via la sporcizia formatasi nella pinza.prendi un po di carta vetro tipo 600,carteggi un pochino il ferodo delle pasticche nuove(per togliergli la patina),le monti ,poi fissi il tutto con perni ,fermi ,siger o quello che hai tolto,fai la stessa cosa con l'altra pinza delle forche.x quella dietro idem.le coppie di serraggio sulle pinze di solito sono 3,5-4kg con la dinamometrica,se non ce l'hai stringi bene (senza arrivare a rompere la chiave )poi pompi sulla leva finche' non tornera' a frenare.se dopo 10-20 pompate la leva è sempre molla e affonda ricontrolla che non hai fatto qlc casino.PRIMA DI SPURGARE se non si sa cosa si sta facendo andare da un Meccanico__se tutto ok il montaggio :allora moto dritta (cavalletto cent.post.(no sul laterale))e manubrio dritto, prendi un tubetto di gomma,25 cm circa, diametro interno 3-4 mm(meglio se trasparente), lo infili in quella strana vitina che c'è sulla pinza(sembra un perno da ingrassatore)prendi una bottiglia di plastica tipo 1/2 litro pulita,con dentro olio idraulico,diciamo meta' bottiglietta e vi infili l'altra estremita' del tubetto in modo che sia immerso nell' ilio;dai un paio di pompate e tieni premuta la leva,ora con chiave da 6 sviti appena la strana vite(diciamo 1/2 giro o poco +)e richiudi vite velocemente sempre con leva premuta,pompi e ripeti finchè dal tubetto non esce solo olio senza bollicine d'aria,ripeti nell'altra pinza.prima fallo sulla pinza periferica (quella con un solo tubo dell' ilio) poi sulla principale(quella con 2 raccordi )....ora sul serbatoio della pompa:sviti la vite di fermo,sviti il tappo rabbocchi l'olio fino al livello(c'è la tacca) richiudi tutto x bene e dovresti aver finito.
    p.s. occhio che l'olio idraulico è un po corrosivo x i vestiti,vernice,plastiche di carene ecc..l'olio x freni è il dot 4.....
    p.s.s se pompi con lo spurgo aperto immetti aria nel circuito quindi okkio!!!!!!
    quando hai finito il tutto prova la moto,fai qlc km e ricontrolla i serraggi dei bulloni sulle pinze
    in bocca al liupo
    Ultima modifica di crispeed; 23/08/2006 alle 00:13

  9. #8
    TCP Rider
    Data Registrazione
    11/07/06
    Località
    Vagabondo
    Moto
    KTM Duke 640 03, ex Speed Four 03
    Messaggi
    217
    Scusa Crispeed ma se lo fa così non funziona perchè manca un punto FONDAMENTALE...
    Dai la pompata con lo sfiato aperto.
    Teini la leva a fondo corsa e contemporaneamente richuidi lo sfiato.
    A questo punto rimpompi e rifai tutto.
    Il tubetto deve essere trasparente, altrimenti, non si vedono le bollicine d'aria (motivo per cui si fa lo spurgo).
    Scusa se ti ho cazziato così però i freni sono IMPORTANTISSIMI e un lungo perchè c'è qualche bolicina strabastarXXX d'aria nell'impianto non è bello!
    DOT 4 con gli intervalli del manuale.
    DOT 5.1 dimezza i tempi per essere sicuro al 100%!

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di crispeed
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    novi ligure
    Moto
    speed four gialla
    Messaggi
    105
    hai ragione infatti rileggendo il mio post ho corretto,non avevo scritto le cose fondamentali,sono abbituato a farlo e scrivendo non ho considerato che chi deve farlo x la prima volta non lo sa........
    da come ho scritto il 1° post avrei fatto riempire il circuito di gazzosa
    ora credo sia ok
    cmq resto dell'idea che per cambiare le pasticche lo spurgo non si debba fare

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di seven
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Peschiera D/G
    Moto
    GENERAL SPEED 955
    Messaggi
    3,511
    Grazie Cri!!! Mi sono permesso di mettere qualche spazio

    Citazione Originariamente Scritto da crispeed

    Per cambiare le pasticche non è detto che bisogna fare lo spurgo; se hai un mare di km, magari con tanta pista avrai l'olio un po emulsionato e per fare un lavoretto completo allora sì che lo cambi e devi spurgare x forza..

    altrimenti:

    1. sviti i bulloni che tengono le pinze attaccate alle forcelle,
    2. prendi un cacciavite a taglio bello grosso o un qlc da infilare nella pinza (con le pasticche vecchie ancora dentro,mi raccomando!) e piano piano allarghi in modo che i pistoncini rientrino del tutto o quasi in sede,
    3. smonti il coperchi della pinza,
    4. sfili i perni che tengono le pasticche,
    5. con un pennellino o meglio con aria compressa soffi via la sporcizia formatasi nella pinza,
    6. prendi un po' di carta vetrata tipo 600 e carteggi un pochino il ferodo delle pasticche nuove (per togliere la patina),
    7. le monti,
    8. fissi il tutto con perni ,fermi, siger o quello che hai tolto,
    9. fai la stessa cosa con l'altra pinza; x quella dietro idem.

    Le coppie di serraggio sulle pinze di solito sono 3,5-4kg con la dinamometrica, se non ce l'hai stringi bene (senza arrivare a rompere la chiave )

    10. pompi sulla leva finche' non tornera' a frenare; se dopo 10-20 pompate la leva è sempre molla e affonda ricontrolla che non hai fatto qlc casino

    PRIMA DI SPURGARE: se non si sa cosa si sta facendo andare da un Meccanico

    se tutto ok il montaggio a moto dritta (cavalletto cent.post.,no sul laterale) e manubrio dritto:

    1. prendi un tubetto di gomma, 25 cm circa, diametro interno 3-4 mm (meglio se trasparente),
    2. lo infili in quella strana vitina che c'è sulla pinza (sembra un perno da ingrassatore)
    3. prendi una bottiglia di plastica tipo 1/2 litro pulita, con dentro olio idraulico, diciamo meta' bottiglietta e vi infili l'altra estremita' del tubetto in modo che sia immerso nell' ilio,
    4. dai un paio di pompate e tieni premuta la leva,
    5. ora con chiave da 6 sviti appena la strana vite (diciamo 1/2 giro o poco +) e richiudi vite velocemente sempre con leva premuta,
    6. pompi e ripeti finchè dal tubetto non esce solo olio senza bollicine d'aria,
    7. ripeti nell'altra pinza.

    NB: prima fallo sulla pinza periferica (quella con un solo tubo dell' ilio) poi sulla principale (quella con 2 raccordi)...

    ora sul serbatoio della pompa: sviti la vite di fermo, sviti il tappo, rabbocchi l'olio fino al livello (c'è la tacca) e richiudi tutto x bene e dovresti aver finito.

    PS: occhio che l'olio idraulico è un po corrosivo x i vestiti,vernice,plastiche di carene ecc..l'olio x freni è il dot 4.....
    PPS: se pompi con lo spurgo aperto immetti aria nel circuito quindi okkio!!!!!!

    quando hai finito il tutto prova la moto,fai qlc km e ricontrolla i serraggi dei bulloni sulle pinze
    in bocca al liupo
    GENERAL SPEED 955
    ...col triple le marce non si tirano, SI SPARANO!!!

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. guida al cambio pastiglie freno - foto -
    Di simone pd nel forum Street Triple
    Risposte: 55
    Ultimo Messaggio: 22/04/2018, 19:34
  2. guida sostituzione pastiglie freni
    Di tigras73 nel forum Daytona
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 20/10/2011, 19:31
  3. guida spurgo radiatore daytona
    Di triplevitello nel forum Daytona
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 27/08/2008, 15:31
  4. aiutatemi con lo spurgo dei freni dopo cambio pompa radiale e ki fren tubo
    Di Chiccogarz nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 23/05/2008, 11:36
  5. fare prima spurgo olio freni o sostituire pastiglie?
    Di triplemax nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30/04/2007, 08:55

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •