
Originariamente Scritto da
crispeed
Per cambiare le pasticche non è detto che bisogna fare lo spurgo; se hai un mare di km, magari con tanta pista avrai l'olio un po emulsionato e per fare un lavoretto completo allora sì che lo cambi e devi spurgare x forza..
altrimenti:
1. sviti i bulloni che tengono le pinze attaccate alle forcelle,
2. prendi un cacciavite a taglio bello grosso o un qlc da infilare nella pinza
(con le pasticche vecchie ancora dentro,mi raccomando!) e piano piano allarghi in modo che i pistoncini rientrino del tutto o quasi in sede,
3. smonti il coperchi della pinza,
4. sfili i perni che tengono le pasticche,
5. con un pennellino o meglio con aria compressa soffi via la sporcizia formatasi nella pinza,
6. prendi un po' di carta vetrata tipo 600 e carteggi un pochino il ferodo delle pasticche nuove (per togliere la patina),
7. le monti,
8. fissi il tutto con perni ,fermi, siger o quello che hai tolto,
9. fai la stessa cosa con l'altra pinza; x quella dietro idem.
Le coppie di serraggio sulle pinze di solito sono 3,5-4kg con la dinamometrica, se non ce l'hai stringi bene (senza arrivare a rompere la chiave

)
10. pompi sulla leva finche' non tornera' a frenare; se dopo 10-20 pompate la leva è sempre molla e affonda

ricontrolla che non hai fatto qlc casino
PRIMA DI SPURGARE: se non si sa cosa si sta facendo andare da un Meccanico
se tutto ok il montaggio a
moto dritta (cavalletto cent.post.,no sul laterale) e manubrio dritto:
1. prendi un tubetto di gomma, 25 cm circa, diametro interno 3-4 mm (meglio se trasparente),
2. lo infili in quella strana vitina che c'è sulla pinza (sembra un perno da ingrassatore)
3. prendi una bottiglia di plastica tipo 1/2 litro pulita, con dentro olio idraulico, diciamo meta' bottiglietta e vi infili l'altra estremita' del tubetto in modo che sia immerso nell' ilio,
4. dai un paio di pompate e tieni premuta la leva,
5. ora con chiave da 6 sviti appena la strana vite (diciamo 1/2 giro o poco +) e richiudi vite velocemente sempre con leva premuta,
6. pompi e ripeti finchè dal tubetto non esce solo olio senza bollicine d'aria,
7. ripeti nell'altra pinza.
NB: prima fallo sulla pinza periferica (quella con un solo tubo dell' ilio) poi sulla principale (quella con 2 raccordi)...
ora sul serbatoio della pompa: sviti la vite di fermo, sviti il tappo, rabbocchi l'olio fino al livello (c'è la tacca) e richiudi tutto x bene e dovresti aver finito.
PS: occhio che l'olio idraulico è un po corrosivo x i vestiti,vernice,plastiche di carene ecc.

.l'olio x freni è il dot 4.....
PPS: se pompi con lo spurgo aperto immetti aria nel circuito quindi okkio!!!!!!
quando hai finito il tutto prova la moto,fai qlc km e ricontrolla i serraggi dei bulloni sulle pinze
in bocca al liupo

