Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22

Discussione: I nuovi importi bolli

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Markus
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    La Spezia
    Moto
    Tiger Explorer XC SE
    Messaggi
    577

    I nuovi importi bolli

    Speriamo che li cambino come gran parte della manovra

    Da Motonline:

    Finanziaria: stangata sulle moto! Nel divenire continuo della Finanziaria, un emendamento riduce a tre anni lo sgravio del bollo per le Euro 3 e aumenta gli importi del bollo per le Euro 0, 1 e 2. Forte aumento per i proprietari di vecchie moto
    di Riccardo Matesic

    Ancora novità sul bollo moto in Finanziaria. Un nuovo emendamento riduce a tre anni l’esenzione dal bollo per chi acquista una moto Euro 3 rottamandone una Euro 0. Originariamente ne erano previsti cinque, ma la novità più importante è che cambiano sensibilmente gli importi della tassa di possesso, in funzione del potenziale inquinante del singolo modello.
    Già, d’ora in poi il bollo si pagherà in funzione del tipo di omologazione della nostra moto. Restano allora invariati gli importi per le Euro 3 (19,11 euro per i primi 11 KW + 0,88 euro per ogni KW aggiuntivo).
    Per le Euro 2 salgono invece a 21 euro come quota fissa fino a 11 KW, più 1 euro per i KW aggiuntivi. Con le Euro 1 tali importi divengono rispettivamente 23 e 1,3 euro. Infine le Euro 0, le moto più inquinanti, per le quali si sale a 25 euro come quota fissa e 1,6 euro per ogni KW.
    Ovviamente le regioni, che sono titolari della riscossione del bollo, possono a questo punto continuare a imporre delle addizionali. Già adesso, del resto, in molte regioni (Lombardia, Piemonte, Marche, Calabria, Campania e Veneto) gli importi erano superiori. Insomma, arriveranno ulteriori aumenti.
    Francamente, considerando che una moto Euro 0 con motore a 4T inquina sicuramente meno di un’automobile, ci sembra che qualcuno abbia preso una cantonata. Oppure che ci sia una pura ricerca di introiti ...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Zio
    Data Registrazione
    03/04/06
    Località
    Vicenza
    Moto
    Speed Triple 955 '01 Neon Blue!!!!!
    Messaggi
    2,537
    Si riesce a sapere la categoria "EURO" dei vari modelli di Speed?
    p.es. del '01?
    Gamba lunga non è mai corta!

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Markus
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    La Spezia
    Moto
    Tiger Explorer XC SE
    Messaggi
    577
    Categoria Euro 1
    Ciclomotori e motocicli: conforme alla direttiva 97/24 CE cap. 5


    Categoria Euro 2
    Ciclomotori: conforme alla direttiva 97/24 CE cap. 5 fase II
    Motocicli: direttiva 2002/51/CE fase A


    (Attenzione! Sulla carta di circolazione di vecchio tipo l'indicazione dell'Euro di riferimento si trova in basso nel riquadro 2;
    su quella di nuovo tipo, formato A4, l'indicazione è riportata alla lettera V.9 del riquadro 2 ed è spesso integrata con ulteriore specifica nel riquadro 3).



    Presi da questo sito:http://www.regione.emilia-romagna.it...ti/veicoli.htm

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Sandro
    Data Registrazione
    10/04/06
    Località
    Pisa
    Moto
    Speed Triple 955
    Messaggi
    2,290
    dunque la mia speed ha 88.3 kw, ed è euro 2.

    quindi + 21 euro, siccome supera 11 kw: + 1 euro per kw agginuntivo
    88.3-11= 77,3 x 1 euro = 77,3 euro

    77,3 + 21 = 98,3 euro di aumento?

    spero di aver capito male...

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di TitusMax
    Data Registrazione
    27/08/06
    Località
    Lido di Ostia (Roma)
    Moto
    Thunderbird
    Messaggi
    989
    Importanti novità sono state introdotte in materia di normative antinquinamento (le famose "Euro 2-3-4").
    Ne sentiamo spesso parlare in televisione, ne leggiamo sui giornali ma a conti fatti molti di noi non hanno idea della categoria nella quale rientra la propria motocicletta.
    Tenete sotto mano il libretto di circolazione della vostra moto, ciò che interessa è la sigla identificazione riportata al rigo 9 della "parte tecnica".

    Queste sono le diciture che potete trovare:

    Euro 0 nessuna dicitura (le moto Euro 0 non erono sottoposte ad alcun controllo per le emissioni inquinanti ed erano commercilizzabili fino al 17/6/2003)

    Euro 1 reca la scritta "97/24 Cap.5 fase I" (ciclomotori) e "97/24 Cap.5" (moto) in vigore su mezzi prodotti dal 17/1/1999 e vendibili fino all'1/1/2004.

    Euro 2 (ciclomotori) è identfiicata dalla dicitura "97/24 Cap.5 fase II", e si applica a tutti quei ciclomotori prodotti a partire dal 17/6/2002 e vendibili fino al 1/1/2007.
    igore
    Euro 2 (moto) è identificabile dalla scritta "2002/51/CE fase (o riga) A" è entrata in vigore l'1/1/2003 e le moto Euro 2 sono commercializzabili fino al 1/1/2007.

    Euro 3 (moto) le moto Euro 3 presenteranno la dicitura "2002/51/CE fase (o riga) B".

    Euro 3 (ciclomotori) dovrebbe entrare in vigore nel 2007, ma i tempi burocratici di attuazione sono ancora lunghi dell'essere ben definiti.

    In linea di massima vale la regola che più recente il mezzo più sarà in regola con le ultime norme, quindi con la Euro 3.
    Se la moto è stata acquistata recentemente è però possibile che essa sia già conforme alla Euro 3 anche se sulla carta di circolazione viene riportata un'omologazione differente.
    Ciò perche la moto potrebbe essere stata acquistata prima che la normativa entrasse effettivamente in vigore.
    In questo caso, una volta effettuati i necessari controlli presso la casa produttrice è possibile richiedere un aggiornamento automatico della carta di circolazione presso gli uffici provinciali della Motorizzazione
    Thunderbird.... per molti e non per tutti

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Rough
    Data Registrazione
    19/07/06
    Località
    bologna
    Moto
    aprilia gulliver 50cc
    Messaggi
    619
    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    dunque la mia speed ha 88.3 kw, ed è euro 2.

    quindi + 21 euro, siccome supera 11 kw: + 1 euro per kw agginuntivo
    88.3-11= 77,3 x 1 euro = 77,3 euro

    77,3 + 21 = 98,3 euro di aumento?

    spero di aver capito male...
    il calcolo che hai fatto è il bollo totale non l'aumento...

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Sandro
    Data Registrazione
    10/04/06
    Località
    Pisa
    Moto
    Speed Triple 955
    Messaggi
    2,290
    bo? speriamo..

    non mi torna tanto... ora pago 103,88 euro di bollo....

  9. #8
    Ambasciatore del Forum TCP L'avatar di fabiomugello
    Data Registrazione
    07/03/06
    Località
    Mugello
    Moto
    Speed 1050-Px125-Ape105cc-R1200R motozappa Honda 160cc
    Messaggi
    12,007
    ma le loro madri 60 anni fà non la guardavano la tv cavolo?
    vendo-motore-completo-smontato-triumph-speed-triple-2-parti-non-funzionanti>
    non scrivete mai su il mio vecchio nickname, quello con la x! grazie

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    NON C'ERA LA TV 60 ANNI FA TUTTI A LETTO PRESTO E POI ECCO I RISULTATI
    Allora la mia sit e cosi 73Kw 73-11=62
    21+62=83 ma e impossibile ne ho pagato 86 l'anno scorso MA SIAMO SICURI CHE SIA COSI E CHE SIA UGUALE X TUTTE LE REGIONI??????? A ME DIMINUISCE DI 3 EURO
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Zio
    Data Registrazione
    03/04/06
    Località
    Vicenza
    Moto
    Speed Triple 955 '01 Neon Blue!!!!!
    Messaggi
    2,537
    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    bo? speriamo..

    non mi torna tanto... ora pago 103,88 euro di bollo....
    Pare strano anche a me!
    Gamba lunga non è mai corta!

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. BOLLI AUTO E...BALLE
    Di Fabrizio nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 16/12/2010, 20:44
  2. Non che importi a qualcuno..
    Di Herbie 53 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 234
    Ultimo Messaggio: 19/10/2010, 20:19
  3. Bolli arretrati -ma non miei!-
    Di Batt nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 29/06/2008, 07:20
  4. bolli precedenti possessori
    Di gabri620 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 21/02/2008, 13:55
  5. Bolli più cari del 30%
    Di TitusMax nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 06/12/2006, 08:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •