Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: AMMORTIZZATORI THRUXTON

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di KIKO
    Data Registrazione
    07/03/08
    Località
    destra Piave
    Moto
    Triumph Thruxton
    Messaggi
    1,421

    AMMORTIZZATORI THRUXTON

    Forse qui avrò più info....

    Sto acquistando degli ammortizzatori posteriori per Thruxton. Pensavo di prenderli da 37, qualcuno li monta? Ci sono dei benefici usando una misura più alta?
    Per l'avantreno come mi regolo poi? Basta solo cambiare olio?
    Grazie per le info

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Bannato
    Data Registrazione
    06/09/07
    Località
    verso Trento...
    Moto
    Mrs. Noisy Bonneville Special
    Messaggi
    10,570
    lo sai già quello che ti ho detto....io monto dietro ammortizzatori da 37 cm
    davanti ho filato la forcella di 1,5 cm, cambiato l'olio con uno denso 15 SAE e irrigidite con spessori da 1 cm.
    il risultato è una guida molto più rigida e caricata in avanti rispetto alla bonnie originale.
    in città e su strade sconnesse non è il massimo perchè soffre molto, ma su un bell'asfalto non c'è paragone rispetto a prima, la gestisci molto meglio, soprattutto nelle curve più veloci.
    tu, avendo i semimanubri se sfili le forche rischi di stare troppo appeso. al tuo postoio cambierei gli ammortizzatori con una lunghezza standard thrux (36 cm) o poco più alti e cambierei l'olio delle forche, magari con due spessorini

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Guxx
    Data Registrazione
    07/04/07
    Località
    Massa
    Moto
    YAMAHA R6 - EX THRUXTON
    Messaggi
    1,302
    intanto che qualcuno risponda al tuo quesito.....
    attento ad alzare troppo il post del thruxton, se hai gli originali prova ad alzarli alla posizione 4 (standard è al 2) e vedrai come diventa nervosa all'anteriore...
    io vado con gli ammo originali con settaggio 2 anteriore e 3 posteriore (regolazione rigida da libretto), sinceramente è ok sia per una guida sportiva (pista e strade di montagna) che per la città!

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di KIKO
    Data Registrazione
    07/03/08
    Località
    destra Piave
    Moto
    Triumph Thruxton
    Messaggi
    1,421
    Citazione Originariamente Scritto da Guxx Visualizza Messaggio
    intanto che qualcuno risponda al tuo quesito.....
    attento ad alzare troppo il post del thruxton, se hai gli originali prova ad alzarli alla posizione 4 (standard è al 2) e vedrai come diventa nervosa all'anteriore...
    io vado con gli ammo originali con settaggio 2 anteriore e 3 posteriore (regolazione rigida da libretto), sinceramente è ok sia per una guida sportiva (pista e strade di montagna) che per la città!
    Ma dici sul serio? Tu vai in pista con gli ammo originali? Vabbé che ne ho trovati un paio ad un prezzo onesto. Però se posso risparmiare anche quei soldi (austerity) ben venga.

  6. #5
    TCP Rider
    Data Registrazione
    07/01/08
    Località
    napoli
    Moto
    thruxton
    Messaggi
    63
    io con un po' di modifiche sono arrivato ad un interasse di 38,5 cm al posteriore...guida più rigida e un po' scomoda sullo sconnesso, ma perfetta su asfalto (monto anche pneumatici post da 150 e ant da 110).
    unico problema che dovrò risolvere al più presto è che in autostrada a 160/170 km/h mi parte un po' l'anteriore, devo abbassarlo?
    illuminatemi grazie!

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di doccerri
    Data Registrazione
    18/04/08
    Località
    Monza
    Moto
    ex Bonnie Black, Vanity Bike. Ora GUZZI GRISO
    Messaggi
    9,242
    Citazione Originariamente Scritto da an3thrux Visualizza Messaggio
    io con un po' di modifiche sono arrivato ad un interasse di 38,5 cm al posteriore...guida più rigida e un po' scomoda sullo sconnesso, ma perfetta su asfalto (monto anche pneumatici post da 150 e ant da 110).
    unico problema che dovrò risolvere al più presto è che in autostrada a 160/170 km/h mi parte un po' l'anteriore, devo abbassarlo?
    illuminatemi grazie!
    credo che tu intenda, per 38,5, la lunghezza degli ammortizzatori posteriori... l'interasse è un'altra cosa (distanza tra gli assi della ruota anteriore e posteriore). certo alzando il culo della moto si riduce l'interasse e si chiude maggiormente l'angolo del cannotto di sterzo e della forcella rispetto alla verticale al suolo, quindi la moto sarà più reattiva all' anteriore, e di conseguenza meno stabile sul veloce. Se sfili le forche riduci ancora di più l'interasse e l'inclinazione della forcella e l'avancorsa... ricorda che piccole variazioni di gradi dell'inclinazione della forcella, pochi centimetri o millimetri di variazione di interasse ed avancorsa portano a differenze anche notevoli nel comportamento della moto.
    Inoltre, alzando così tanto ed in un colpo solo il retrotreno hai anche alzato il baricentro della moto e cambiato la ripartizione dei pesi e il centro di inerzia polare della moto... Credo sia meglio prima di tutto armonizzare un po' il settaggio delle sospensioni (l'anteriore ora è molto più carico:forse andrà irrigidito un po', ma per gradi questa volta!), e forse, tuttalpiù, alzata leggermente davanti
    http://www.forumtriumphchepassione.c...-vanitosa.html
    IL RISULTATO PUò ESSERE CASUALE, LA PRESTAZIONE NO

  8. #7
    TCP Rider
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Cesenatico
    Moto
    916, 500 four, Husqvarna 310
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente Scritto da doccerri Visualizza Messaggio
    credo che tu intenda, per 38,5, la lunghezza degli ammortizzatori posteriori... l'interasse è un'altra cosa (distanza tra gli assi della ruota anteriore e posteriore)...
    Per interasse si intende la distanza fra due centri, quindui anche quella fra i due centri delle viti di attacco degli ammortizzatori.
    Per il resto ti quoto, è probabile che riducendo l'avancorsa la moto sia più nervosa ed alle alte velocità gli dia quel problema.

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di doccerri
    Data Registrazione
    18/04/08
    Località
    Monza
    Moto
    ex Bonnie Black, Vanity Bike. Ora GUZZI GRISO
    Messaggi
    9,242
    Citazione Originariamente Scritto da Bukowski Visualizza Messaggio
    Per interasse si intende la distanza fra due centri, quindui anche quella fra i due centri delle viti di attacco degli ammortizzatori.
    Per il resto ti quoto, è probabile che riducendo l'avancorsa la moto sia più nervosa ed alle alte velocità gli dia quel problema.
    certamente, ma in campo automobilistisco e motociclistico quando si parla di interasse, senza specificare altro, si intende sempre la distanza tra gli assi del treno anteriore e posteriore comunque ci siamo capiti
    http://www.forumtriumphchepassione.c...-vanitosa.html
    IL RISULTATO PUò ESSERE CASUALE, LA PRESTAZIONE NO

  10. #9
    TCP Rider
    Data Registrazione
    07/01/08
    Località
    napoli
    Moto
    thruxton
    Messaggi
    63
    ok gentilissimi quindi irrigidendo e alzando un po' l'avantreno non dovrei avere più problemi.
    ma quanto? non esiste nessuna tabella che mi specifici il rapporto tra ant e post vado a tentativi?

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di doccerri
    Data Registrazione
    18/04/08
    Località
    Monza
    Moto
    ex Bonnie Black, Vanity Bike. Ora GUZZI GRISO
    Messaggi
    9,242
    Citazione Originariamente Scritto da an3thrux Visualizza Messaggio
    ok gentilissimi quindi irrigidendo e alzando un po' l'avantreno non dovrei avere più problemi.
    ma quanto? non esiste nessuna tabella che mi specifici il rapporto tra ant e post vado a tentativi?
    dovresti andare per tentativi, modificando un parametro per volta, procedendo a piccoli passi, al fine di individuare con certezza l'effetto di ogni singolo intervento. Come hai verificato di persona un intervento anche piccolo in un'area della moto ha ripercussioni anche su altre aree (esempio: tocchi l'anteriore e cambia il carattere della moto anche al retrotreno e viceversa). In questo modo limiti il rischio di fare confusione e di infilarti in strade senza uscita, cercando soluzioni sbagliate senza capire esattamnete da cosa viene generato un eventuale problema. Con pazienza e sensibilità potresti arrivare a cucirti la moto addosso come un abito sartoriale... poi dipende dalla bravura del sarto! Non è così semplice, sopratutto quando si arriva a cercare la perfezione, il lavoro di fino sul dettaglio: pensa che molti piloti del motomondiale sono molto molto veloci ma valgono zero come collaudatori....
    http://www.forumtriumphchepassione.c...-vanitosa.html
    IL RISULTATO PUò ESSERE CASUALE, LA PRESTAZIONE NO

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. cerco ammortizzatori thruxton
    Di eliobru nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 09/07/2011, 18:48
  2. Ammortizzatori Thruxton
    Di andrew72 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 01/06/2011, 20:32
  3. Ammortizzatori originali Thruxton
    Di Ads nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 22/10/2009, 16:47
  4. Ammortizzatori Thruxton
    Di Frankie100 nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 17/05/2009, 23:26
  5. -cerco- ammortizzatori per thruxton
    Di an3thrux nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 09/03/2009, 09:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •