
ma per capire se dipende dal regolatore o dallo statore come si fa?
Multimetro digitale su Vac..
stacchi il connettore coi tre fili che arrivano dallo statore..
Accendi il motore e verifichi le tensioni tra questi 3 fili.. devono essere uguali (qualche decimo di Volt di differenza ci sta)..devono essere sopra i 20volt ed aumentare se accelleri...






oggi ho fatto un giro con la nuova configurazione del regolatore di tensione messo al lato,sempre freddo e prende molta aria,bene cosi
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

allora, ho caricato la batteria, segnava 13,10, dopo una nottata a riposo è arrivata a 12,90, credo si accettabile
ho controllato la resistenza fra i 3 poli dello statore, 1 ohm, mentre la tensione in uscita, con il multimetro su AcV 20, segnava 1,80 fisso, vi sembra possibile?






E la tensione ai capi della batteria a moto accesa?
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".


Dopo 3 anni di utilizzo della mia seconda SPEED 955/2004, lo STATORE ha visto bene di "andare-affancu.o" e quindi l'ho sostituito con l'ennesimo prodotto AFTERMARKET acquistato su EBAY.
E l'economia gira....
![]()
La moto è una passione, non importa quale sia ma basta guidarne una ed andare !




