Ho letto un pò gli ultimi interventi. Tutti hanno ragione, però credo che questo concetto di politica sia il frutto degli esempi che ci provengono da chi dovrebbe governare il paese.
Caro Ettore, anch'io sono all'antica e credo di aver educato mio figlio (26 anni) con poche parole e tanti esempi. Adesso lo vedo interessato a tutto quello che gli accade intorno e con il giusto grado di indignazione verso la palesi ingiustizie.
Ma ritorniamo al concetto di scuola/politica, invito chi può a leggersi qualche scritto (non di Marx o di Lenin) di Don Lorenzo Milani priore di Barbiana, leggete come faceva politica ai suoi ragazzi, non aggiungo altro.