Io all'ultimo tagliando ho messo il Motul 300V Factory Line, e adesso il cambio va molto molto meglio.

Io all'ultimo tagliando ho messo il Motul 300V Factory Line, e adesso il cambio va molto molto meglio.



un olio che sia almeno 10w-50...va bene uno qualsiasi ma non usate MOBIL AGIP CASTROL IP...ma oli di gran marca da competizione..coem la SYNECO, MOTUL,etc..
venduta la mia triumph rocket evolution 3.0 ( ThE BiSoNs ) nel lontano 2009, allestita come vera SPECIAL premiata al bike show di padova nel 2007




quando vede un bella gnocca
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
io appena tornato dale vacanze, cambierò l'olio, ho percorso appena tremila km, ma ho deciso di cambiarlo ugualmente, d'altronde dovrei cambiarlo a 10.000, lo cambio a 5000, per la piccola sempre e solo im meglio...


Ciao fabbbietto!!! Confermo: il cambio diventa duro, oltre quando, come dice Darius, vede una bella patatina, dopo che per un po' e messo sotto sforzo; io l'avevo notato in val trebbia, dopo parecchi km di strapazzate. Subito non ci ho fatto molto caso, ma ora che me lo dici...
Cmq, penso, come division, che sia soltanto un problema di olio, non trovo altra spiegazione.
Altrimenti, che qualcuno ce la dia...la patata![]()
![]()




OK , WL...PATATA!![]()
vendo-motore-completo-smontato-triumph-speed-triple-2-parti-non-funzionanti>
non scrivete mai su il mio vecchio nickname, quello con la x! grazie
Gli innesti della mia sono semplici e rapidi a freddo.
Poi quando si scalda diventano duri e in scalata qualche volta arrivano certe "stecche".. Certe volte bisogna andar giù pesante..
Ma arriva qualche colpo ogni tanto che sembra quasi di rompere qualcosa..
Anche l'innesto della prima al semaforo con motore caldo si sente che è un piacere. Il classico "TUNNN"...



da quando ho cambiato l'olio con il BARDAHL XTC C60 10W40 il cambio si presenta molto più morbido
LA SPEEDTIGRE STEP 2http://www.forumtriumphchepassione.c...gre-step2.html
TCP Rider