Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 8 di 17 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 167

Discussione: le gomme migliori per speed triple

  1. #71
    TCP Rider L'avatar di Tozzi
    Data Registrazione
    03/04/07
    Località
    Pisa
    Moto
    Speed '07
    Messaggi
    2,809
    Citazione Originariamente Scritto da gabri620 Visualizza Messaggio
    non mi stancherò mai di dirlo, le gomme da pista vanno bene sulla pista, quelle per strada su strada.
    Sembra una ovvietà ma è così.
    Comme come le k3, pilot race, supercorsa etc... anche se omologate su strada vanno bene su pista.
    O comunque vanno bene quando le si scaldano bene bene: bene bene non vuol dire diopo due o tre curve, vuol dire per qualche mese all'anno e durante le ore più calde della giornata, facendo una bella sparata di parecchie curve osando sempre un po' di più, finchè la spalla non sia perfettamente calda.

    Intendiamoci, non è che piegando troppo si finisce per terra con una gomma "race replica" non calda, è che non garantiscono lo stesso grip di una gomma meno estrema.

    Sono di recente passato da pirelli supercorsa pro a michelin pilot power 2ct: l'entrata in temperatura si è drasticamente ridotta ed il feeling in già in questa stagione è ottimo, mentre con le pirelli, che erano eccelse in temperatura, in questa stagione dovevo prestare molta attenzione.

    Quando si va su strada si affrontano tratti in ombra, leggermente umidi, con temperature diverse di curva in curva: una gomma stradale ha una percentuiale di silicio maggiore ed inquesti casi si comprota meglio.

    Poi ognuno faccia ciò che vuole, sento gente che ha la presunzione di poter portare al limite su strada anche le gomme in mescola, per me sbagliano: su strada vai di corsa III, qualifier RR, pilot power 2ct, BT16, M3 etc..., non te ne pentirai


    Quoto !!!!!! qualifier RR

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #72
    TCP Rider Senior L'avatar di -Johnny-
    Data Registrazione
    20/11/07
    Località
    Cittadella -PD-
    Moto
    Spid
    Messaggi
    11,595
    Citazione Originariamente Scritto da the dog Visualizza Messaggio
    grazie...
    Solo grazie? Nemmeno mi dici che paghi da bere???


    Citazione Originariamente Scritto da gabri620 Visualizza Messaggio
    non mi stancherò mai di dirlo, le gomme da pista vanno bene sulla pista, quelle per strada su strada.
    Sembra una ovvietà ma è così.
    Comme come le k3, pilot race, supercorsa etc... anche se omologate su strada vanno bene su pista.
    O comunque vanno bene quando le si scaldano bene bene: bene bene non vuol dire diopo due o tre curve, vuol dire per qualche mese all'anno e durante le ore più calde della giornata, facendo una bella sparata di parecchie curve osando sempre un po' di più, finchè la spalla non sia perfettamente calda.

    Intendiamoci, non è che piegando troppo si finisce per terra con una gomma "race replica" non calda, è che non garantiscono lo stesso grip di una gomma meno estrema.

    Sono di recente passato da pirelli supercorsa pro a michelin pilot power 2ct: l'entrata in temperatura si è drasticamente ridotta ed il feeling in già in questa stagione è ottimo, mentre con le pirelli, che erano eccelse in temperatura, in questa stagione dovevo prestare molta attenzione.

    Quando si va su strada si affrontano tratti in ombra, leggermente umidi, con temperature diverse di curva in curva: una gomma stradale ha una percentuiale di silicio maggiore ed inquesti casi si comprota meglio.

    Poi ognuno faccia ciò che vuole, sento gente che ha la presunzione di poter portare al limite su strada anche le gomme in mescola, per me sbagliano: su strada vai di corsa III, qualifier RR, pilot power 2ct, BT16, M3 etc..., non te ne pentirai
    Concordo... in parte.
    Le k3 non sono gomme da pista, ci si può andare a patto di fermarsi dopo una decina di giri per farle raffreddare, altrimenti sei col culo per terra (chiaro, solo se sai andare forte). Per strada? Io le ho portate in temperatura su un passo a fine ottobre, c'erano circa 5°. Ti dò ragione sul fatto che andando a passeggio non si scaldano nemmeno d'estate, ma credimi, non è impossibile scaldarle a temperature non proprio alte.
    Comunque, sempre attenzione finche non entrano in temperatura. Anche se, spingendo un po' per un paio di chilometri, ci si riesce anche a basse temperature!
    Ciao Andrea, Amico mio...
    Ti porterò nel cuore per sempre...

  4. #73
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,816
    A mio avvisno, direi pirelli diablo supercorsa pro 190/55.
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  5. #74
    TCP Rider L'avatar di ROBY1774
    Data Registrazione
    27/03/06
    Località
    FIRENZE
    Moto
    speed 2010 jet black
    Messaggi
    4,133
    la gomme come supercorsa pro , rennsport o gomme omologate strada vanno bene senza problemi , ovvio che se andate a gennaio o febbraio possano non tener bene....ma sicuri che è solo la gomma?
    o magari è l asfalto di merda invernale?
    o magari c è qualcuno che febbraio gira col ginocchio a terra con le diablo strada? no.
    io monto o rennsport , o supercorsa , faccio un uso totale della moto , se piove vado più piano , le tengo a pressioni decenti e mi durano....pure.
    però se ho voglia di fare la fava ho una gomma che mi supporta....almeno.
    la speed poi pesa..le gomme si scaldano a star ferma quasi....

    poi......non esistono gomme migliori , esistono gomme che si adattano meglio al pilota o alla moto....è diverso.
    quello che và bene su una brutale, magari sulla speed fà cagare.....è soggettiva la scelta ...e si basa su come ti piace guidare...io per esempio le dunlop non e tollero perchè mi piace più "guidarla" la moto.
    è soggettiva la scelta.
    Ultima modifica di ROBY1774; 19/03/2009 alle 20:50 Motivo: UnionePost automatica

  6. #75
    TCP Rider Senior L'avatar di everts76™
    Data Registrazione
    12/08/06
    Località
    Ancona
    Moto
    speed triple "Type X" 1050
    Messaggi
    45,378
    io intanto sarei curioso di andare su una gomma storica...

    la dunlop d208 race replica....

    ACQUISTA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MOTO SU: www.holeshotmoto.it

  7. #76
    Nuovo TCP Rider L'avatar di maramix
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    fossato di vico
    Moto
    speed triple 955
    Messaggi
    5
    racetek k3 vanno benissimo

    k3 le migliori...
    Ultima modifica di maramix; 19/03/2009 alle 21:22 Motivo: UnionePost automatica

  8. #77
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,480
    IO TIFO PER LE RENNSPORT

  9. #78
    TCP Rider L'avatar di gabri620
    Data Registrazione
    27/08/07
    Località
    un LIVORNESE a Genova
    Moto
    MV 910S
    Messaggi
    839
    Ragazzi, intendiamoci: conosco gente che con la vespa PX (avete presente le gomme?) piega più di tanti esaltati con R6 pronto corsa.
    Il problema non è questo.
    Una gomma race omologata stradale è comunque concepita per strizzare l'occhio alla pista.
    Questo vuol dire che non deve surriscaldare.
    Una gomma da strada deve avere l'obiettivo opposto: deve scaldare.
    Quando affrontate un passo di montagna, trovate l'asfalto a temperature più basse di quello di una pista (a parità di giornata e di stagione, è ovvio), perchè c'è più ombra, perchè magari si sale di quota, perchè la vegetazione attorno alla strada fa da "volano termico" e fa sì che l'asfalto sia più freddo.
    Inoltre le velocità medie sono basse, e siccome gli attriti variano col quadrato delle velocità, significa che l'energia (=lavoro) cui è sottoposta la gomma è assai minore di quello conseguente allo stress in pista.

    Io non dico che le k3 o le supercorsa non tengano, dico solo che necessitano di sollecitazione maggiori per rendere più di una m3 o una corsa III.

    Personalmente voglio una gomma che mi dia affidabilità dalla prima curva, e non alle ultime curve del passo di montagna, col rischio di vedere decadere repentinamente le prestazioni dopo la sosta per un caffè.

    Come può una gomma concepita per NON SURRISCALDARE in curve da 200km/h e allunghi da 250 km/h lavorare nel range ottimale su strada, quando gli allunghi sono a 100km/h e le curve sono a 70/90km/h?

    Se una supercorsa lavorasse nel range di temperatura ottimale viaggiano ad 80/90 km/h, in pista sgretolerebbe.
    Siccome questo non avviene, significa che nel 90% delle situazioni quese gomme race replica lavorano al di fuori del loro campo di esercizio.
    Che non significa che non tengano, ma che tengono meno di una gomma meno aggressiva.

    In pista la situazione si ribalta: avete mai portato un'M3/corsaIII/pp 2CT in pista?
    tengon oper due giri e basta.
    ed è giusto che sia così

  10. #79
    TCP Rider L'avatar di steve78
    Data Registrazione
    12/08/08
    Località
    Brianza
    Moto
    Speed 1050 Full Carbon
    Messaggi
    3,508
    Citazione Originariamente Scritto da gabri620 Visualizza Messaggio
    Ragazzi, intendiamoci: conosco gente che con la vespa PX (avete presente le gomme?) piega più di tanti esaltati con R6 pronto corsa.
    Il problema non è questo.
    Una gomma race omologata stradale è comunque concepita per strizzare l'occhio alla pista.
    Questo vuol dire che non deve surriscaldare.
    Una gomma da strada deve avere l'obiettivo opposto: deve scaldare.
    Quando affrontate un passo di montagna, trovate l'asfalto a temperature più basse di quello di una pista (a parità di giornata e di stagione, è ovvio), perchè c'è più ombra, perchè magari si sale di quota, perchè la vegetazione attorno alla strada fa da "volano termico" e fa sì che l'asfalto sia più freddo.
    Inoltre le velocità medie sono basse, e siccome gli attriti variano col quadrato delle velocità, significa che l'energia (=lavoro) cui è sottoposta la gomma è assai minore di quello conseguente allo stress in pista.

    Io non dico che le k3 o le supercorsa non tengano, dico solo che necessitano di sollecitazione maggiori per rendere più di una m3 o una corsa III.

    Personalmente voglio una gomma che mi dia affidabilità dalla prima curva, e non alle ultime curve del passo di montagna, col rischio di vedere decadere repentinamente le prestazioni dopo la sosta per un caffè.

    Come può una gomma concepita per NON SURRISCALDARE in curve da 200km/h e allunghi da 250 km/h lavorare nel range ottimale su strada, quando gli allunghi sono a 100km/h e le curve sono a 70/90km/h?

    Se una supercorsa lavorasse nel range di temperatura ottimale viaggiano ad 80/90 km/h, in pista sgretolerebbe.
    Siccome questo non avviene, significa che nel 90% delle situazioni quese gomme race replica lavorano al di fuori del loro campo di esercizio.
    Che non significa che non tengano, ma che tengono meno di una gomma meno aggressiva.

    In pista la situazione si ribalta: avete mai portato un'M3/corsaIII/pp 2CT in pista?
    tengon oper due giri e basta.
    ed è giusto che sia così
    Continuo a quotarti

  11. #80
    TCP Rider L'avatar di Prunk
    Data Registrazione
    17/07/08
    Località
    Brianza
    Moto
    Aprilia Tuono V4 R APRC
    Messaggi
    1,279
    io ho portato le M3 in pista ai primi di ottobre... e ti posso rispondere...

    fanno cagare all'ennesima potenza, e su strada non mi danno nessuna affidabilità.

    ho provato anche le diablo corsa (non sulla speed, come le dunlop qualifier.. ed entrambre pessimeper un passo spinto.

    Son gomme che vanno bene con passeggero e velocità turistica.
    (escludo le diablo corsa perchè dopo 800/1000 km le ho tolte per la disperazione)

    Non puoi osare a spingere.

    Con le k3 giro di passeggio io con la mia e la ragazza con la sua moto.

    Mi è salita la scimmia e mi son fatto un pezzo di strada che mi piace assai a fuoco, bene posteriore pulito interamente (le gomme avevano 200 km - quindi ancora con cera) con affidabilità elevatissima, roba che le citate precedentemente non mi hanno MAI dato.


    Io sono dell'idea che se vuoi spingere meglio una gomma stradale/racing punto. Se non fai smanettate allora vai sul turistico e non ditemi che le M3 sono sportive perchè non lo sono per nulla.


    ripeto confermo e sottoscrivo --> parere mio personale!!

    PS: una valida alternativa alle M3 etc etc meglio continental Sport Attack e ti trovi da dio anche in pista ....

Pagina 8 di 17 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Gomme 17' migliori per Bonneville SE
    Di strikeagle nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 21/10/2011, 16:15
  2. Gomme x Speed triple 1050
    Di MAX72 nel forum Speed Triple
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 19/02/2011, 21:17
  3. Durata gomme speed triple
    Di marco losi nel forum Speed Triple
    Risposte: 197
    Ultimo Messaggio: 04/01/2011, 15:28
  4. Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 10/07/2009, 15:20
  5. Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 13/06/2007, 15:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •