
Originariamente Scritto da
gabri620
non mi stancherò mai di dirlo, le gomme da pista vanno bene sulla pista, quelle per strada su strada.
Sembra una ovvietà ma è così.
Comme come le k3, pilot race, supercorsa etc... anche se omologate su strada vanno bene su pista.
O comunque vanno bene quando le si scaldano bene bene: bene bene non vuol dire diopo due o tre curve, vuol dire per qualche mese all'anno e durante le ore più calde della giornata, facendo una bella sparata di parecchie curve osando sempre un po' di più, finchè la spalla non sia perfettamente calda.
Intendiamoci, non è che piegando troppo si finisce per terra con una gomma "race replica" non calda, è che non garantiscono lo stesso grip di una gomma meno estrema.
Sono di recente passato da pirelli supercorsa pro a michelin pilot power 2ct: l'entrata in temperatura si è drasticamente ridotta ed il feeling in già in questa stagione è ottimo, mentre con le pirelli, che erano eccelse in temperatura, in questa stagione dovevo prestare molta attenzione.
Quando si va su strada si affrontano tratti in ombra, leggermente umidi, con temperature diverse di curva in curva: una gomma stradale ha una percentuiale di silicio maggiore ed inquesti casi si comprota meglio.
Poi ognuno faccia ciò che vuole, sento gente che ha la presunzione di poter portare al limite su strada anche le gomme in mescola, per me sbagliano: su strada vai di corsa III, qualifier RR, pilot power 2ct, BT16, M3 etc..., non te ne pentirai
