ciao ti racconto la mia esperienza...a 10 anni ho cominciato a prendere lezioni di piano...a casa mia mia lo suonavano quasi tutti mio padre, la zia di mio padre, il padre di mia zia...insomma TUTTI! dopo aver provato fino all'età di 15 anni e averci preso un po la mano la voglia di prendere "confidenza" con un altro strumento si è fatta sentire ma poiche non mi andava di far spendere soldi ai miei mi sono comprato una chitarra (classica) quei mini "vademecum" del chitarrista con tutti gli accordi che a mio parere sono la base se non fai pezzi classici (tipo SEGOVIA per capirci) e qualche spartito di ligabue (all'epoca andava di moda)...cmq io ti consiglio di partire con gli accordi per una volta imparati quelli sei ad un buon punto, in piu il mio consiglio è prendere una chitarra classica perche anche se ha un manico piu largo per la mano sinistra è l'ideale per prenderci la manualità durante i primi tempi...in piu la chitarra classica delle 6 corde ne ha tre in budello nilon piu morbide e 3 in nilon rivestito in metallo piu dure...
ricordati che i primi tempi sono i piu dolorosi per le dita, perchè la mano ovviamente non è abituata, (ti dovranno venire dei calletti sulla mano sinistra quindi ti dico da subito non stupirti!!) e soprattutto non osare troppo con la mano...se ti fa male fermati in modo tale che i muscoi della stessa si abituano alle varie torsioni...
io ti ho detto la mia dando per scontato però che tu abbia un minimo(come tutti come dalle scuole medie) di conoscenza delle note e di tutto il resto
cmq se hai bisogno di un ulteriore consiglio o aiuto resto a disposizione