Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 68

Discussione: I 10 errori tipici del motociclista inesperto

  1. #1
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,748

    I 10 errori tipici del motociclista inesperto

    http://www.insella.it/news/i-dieci-e...ista-inesperto

    Burn quanto sei pigro?

    Iniziare ad andare in moto è il sogno di tanti appassionati ma, come in tutte le cose, prima di potersi definire dei bravi motociclisti è necessario accumulare tanta esperienza. Dallo stile di guida alle banalità di gestione, il motociclista inesperto può incorrere a tantissimi errori. Ecco i più frequenti.
    1) Dal concessionario – Può sembrare banale ma il primo errore del motociclista esperto avviene ben prima... di acquistare la moto. Scegliere bene è la prima cosa, essere consapevoli delle nostre capacità è fondamentale per godersi appieno la vita su due ruote. In poche parole: il fatto di amare la MotoGP e tifare Valentino, non vi rende certo in grado di guidare una supersportiva!
    2) Il cavalletto – Moto parcheggiata davanti al bar, si accende la moto, si guardano gli amici con aria compiaciuta, si ingrana la prima e... la moto si spegne. E con lei anche il nostro ego.
    3) Il bloccadisco – Variante “estrema” del punto numero 2. Mai dimenticare il bloccadisco inserito. Si rischiano una caduta da fermo (con annessa figuraccia) nella migliore delle ipotesi e il danneggiamento del disco e della pinza nel caso peggiore...
    4) Le manovre da fermo – Se volete spostare la vostra moto a motore spento, agendo quindi sul manubrio ma restando in piedi, fate molta attenzione. Il peso di una qualsiasi due ruote è elevato e, se per errore la inclinate troppo, recuperarla può essere impossibile...
    5) Le "prove libere" su strada – Motociclisti lo si diventa guidando. Non c'è altra maniera. Bisogna provare e riprovare ogni movimento in modo da renderlo automatico e ben eseguito. L'importante però è non provare su strade troppo trafficate: un piazzale o un parcheggio privi di traffico sono luoghi certamente più indicati.
    6) I fondamentali – Un corso di guida sicura è sempre una buona soluzione per imparare a conoscere la propria moto e muoversi correttamente su strada. Spesso (soprattutto dagli amici smanettoni) questi corsi vengono considerati troppo “basici” ma, ve lo possiamo assicurare, non è assolutamente così. Il numero di motociclisti letteralmente incapaci di affrontare un tornante o di disegnare una traiettoria corretta è molto più alto di quello che si possa pensare...
    7) La gestione quotidiana – Una moto non va solo curata esteticamente. Lavarla o dotarla di accessori utili è sì importante ma non fondamentale. La cura della propria moto, infatti, passa da alcune cose molto più banali ma terribilmente più importanti come il controllo (quasi) quotidiano della pressione delle gomme, i livelli di olio e acqua, l'ingrassaggio della catena... Trattatela bene e lei vi sarà amica!
    8) Le chiacchiere da bar – Quando si è inesperti ci si affida molto più facilmente ai consigli degli amici o dei compagni di forum. Consigli che, soprattutto se di ordine tecnico, spesso generano più confusione che altro. Gli argomenti principali generalmente riguardano la sostituzione delle pastiglie dei freni con altre più performanti, l'uso di olio motore racing etc... La regola principale in questi casi? Leggete attentamente il libretto di uso e manutenzione della vostra moto, solo lì troverete le risposte più adatte!
    9) L'entusiasmo – La moto, per qualche ragione inspiegabile, infonde una sorta di “invincibilità” in chi la guida, soprattutto se il pilota è alle prime armi e galvanizzato dal suo nuovo giocattolo. Beh, statistiche alla mano, è giusto ricordarsi sempre che noi, assieme alle biciclette, rappresentiamo l'anello debole degli utenti della strada...
    10) L'abbigliamento adeguato – Ormai è un dato di fatto, la moto è un oggetto di moda. E spesso si compra prevalentemente per questo motivo, sottovalutando altri aspetti fondamentali, come la sicurezza passiva. Un abbigliamento adeguato e un casco omologato, anche se poco fashion, salvano la vita.
    Buona lettura
    Ultima modifica di peppone; 21/05/2014 alle 15:01

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di burnout
    Data Registrazione
    20/01/10
    Messaggi
    8,303
    un riassunto..?

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di HAL9000
    Data Registrazione
    23/08/07
    Località
    Montagnana (MO)
    Moto
    Bonnie America 2001, VT500C '86 incidentata, Lambretta LI125 IIIs '62
    Messaggi
    4,443
    2) e 3) fatte!

    Citazione Originariamente Scritto da burnout Visualizza Messaggio
    un riassunto..?
    Cosa si sbaglia
    ..................
    ..................
    , salvano la vita.


  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Fabio Pal
    Data Registrazione
    28/09/11
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie Black, Vespa 125 PX
    Messaggi
    3,266
    Riassumo, ne vale la pena:
    1) Dal concessionario – Scegliere bene è la prima cosa, essere consapevoli delle nostre capacità è fondamentale. In poche parole: il fatto di amare la MotoGP e tifare Valentino, non vi rende certo in grado di guidare una supersportiva!
    2) Il cavalletto – Moto parcheggiata davanti al bar, si accende la moto, si guardano gli amici, si ingrana la prima e... la moto si spegne. E con lei anche il nostro ego.
    3) Il bloccadisco – Variante “estrema” del punto numero 2. Mai dimenticare il bloccadisco inserito. Si rischiano una caduta da fermo (con annessa figuraccia) nella migliore delle ipotesi.
    4) Le manovre da fermo – Se volete spostare la vostra moto a motore spento: Il peso di una qualsiasi due ruote è elevato e, se per errore la inclinate troppo, recuperarla può essere impossibile...
    5) Le "prove libere" su strada – Motociclisti lo si diventa guidando. L'importante però è non provare su strade troppo trafficate: un piazzale o un parcheggio privi di traffico sono luoghi certamente più indicati.
    6) I fondamentali – Un corso di guida sicura è sempre una buona soluzione per imparare a conoscere la propria moto Il numero di motociclisti letteralmente incapaci di affrontare un tornante o di disegnare una traiettoria corretta è molto più alto di quello che si possa pensare...
    7) La gestione quotidiana – Una moto non va solo curata esteticamente. La cura della propria moto, infatti, passa da alcune cose molto più banali ma terribilmente più importanti come: pressione delle gomme, i livelli di olio e acqua, l'ingrassaggio della catena... Trattatela bene e lei vi sarà amica!
    8) Le chiacchiere da bar – Quando si è inesperti gli argomenti principali generalmente riguardano la sostituzione delle pastiglie dei freni con altre più performanti, l'uso di olio motore racing etc...
    9) L'entusiasmo – La moto, per qualche ragione inspiegabile, infonde una sorta di “invincibilità” in chi la guida, soprattutto se il pilota è alle prime armi e galvanizzato dal suo nuovo giocattolo. Beh, statistiche alla mano, è giusto ricordarsi sempre che noi, assieme alle biciclette, rappresentiamo l'anello debole degli utenti della strada...
    10) L'abbigliamento adeguato – Ormai è un dato di fatto, la moto è un oggetto di moda. E spesso si compra prevalentemente per questo motivo, sottovalutando altri aspetti fondamentali, come la sicurezza passiva. Un abbigliamento adeguato e un casco omologato, anche se poco fashion, salvano la vita.

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di kitesvara74
    Data Registrazione
    01/08/11
    Località
    Roma
    Moto
    Day 675 e me garba la speef
    Messaggi
    8,518
    Citazione Originariamente Scritto da burnout Visualizza Messaggio
    un riassunto..?
    la strada non è una pista...
    Cit:Fermissimo "aggiungo (e sia da lezione per tutti noi) che Falcone e Borsellino avevano simpatie politiche diverse/opposte fra loro ma erano ottimi colleghi ed ottimi amici...a dimostrazione che viene prima la statura morale di una persona e poi tutto il resto...Cit:Obsolete:un'idea talmente scema che sicuramente la faremo nostra nel giro di un anno.

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    il cavalletto e' capitato ...

    Ma vabbe' ...
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Chinaski
    Data Registrazione
    31/10/07
    Località
    Ichnusalandia
    Moto
    2012 Tiger 800 ICSCCI'
    Messaggi
    4,751
    Citazione Originariamente Scritto da kitesvara74 Visualizza Messaggio
    la strada non è una pista...
    E questa casa non é un albergo...
    😝


    Inviato da mio iPad usando le dita...
    Se sei incerto......... accertati.

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di manu for rent
    Data Registrazione
    10/07/10
    Località
    Manchester
    Moto
    2003 GA
    Messaggi
    9,331
    11) leggere in sella
    🏆 🏆 🏆 🏆 🏆 🏆 🏆

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di @ndre@
    Data Registrazione
    24/09/09
    Località
    S.P.Q.R.
    Moto
    KIMCOSport 50cc mod.
    Messaggi
    22,011
    le due ruote sono pericolose.....
    La FùBert@
    La Gin@
    Il Cobbr@ C'è

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di gc57
    Data Registrazione
    25/07/10
    Località
    Napoli
    Messaggi
    9,412
    Non ci sono piu' le quattro stagioni!
    [SIGPIC][/SIGPIC]Gaetano

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •