Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 67

Discussione: quale tipo di olio?

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di -Johnny-
    Data Registrazione
    20/11/07
    Località
    Cittadella -PD-
    Moto
    Spid
    Messaggi
    11,595
    Citazione Originariamente Scritto da beppe82 Visualizza Messaggio
    sono due giorni che cerco il motul, non lo trovo da nessuna parte, hanno tutti il castrol dai ricambisti per moto..
    Vai di ebay!!!
    Ciao Andrea, Amico mio...
    Ti porterò nel cuore per sempre...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior L'avatar di everts76™
    Data Registrazione
    12/08/06
    Località
    Ancona
    Moto
    speed triple "Type X" 1050
    Messaggi
    45,378
    Citazione Originariamente Scritto da beppe82 Visualizza Messaggio
    sono due giorni che cerco il motul, non lo trovo da nessuna parte, hanno tutti il castrol dai ricambisti per moto..
    vai da quelli x auto se nn vuoi smadonnarti con ebay

    ACQUISTA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MOTO SU: www.holeshotmoto.it

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di edotto
    Data Registrazione
    03/12/07
    Località
    Paese dei Bisi TV
    Moto
    BMW R1200GS ADV 2011
    Messaggi
    14,723
    10W/40 il più versatile...Motul 7100 o 300V ovviamente...
    "Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di beppe82
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    casazza
    Moto
    speed triple 955i 99'
    Messaggi
    3,505
    non ci avevo pensato, proverò dai ricambisti auto.. grazie

  6. #25
    TCP Rider Senior L'avatar di everts76™
    Data Registrazione
    12/08/06
    Località
    Ancona
    Moto
    speed triple "Type X" 1050
    Messaggi
    45,378
    Citazione Originariamente Scritto da beppe82 Visualizza Messaggio
    non ci avevo pensato, proverò dai ricambisti auto.. grazie
    bravo..

    hanno anche oli da moto (almeno il mio di fiducia) e motul e' uno dei piu' diffusi anche x auto

    ACQUISTA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MOTO SU: www.holeshotmoto.it

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di kaimano1977
    Data Registrazione
    11/07/08
    Moto
    Speed Triple 2001 - Nuclear Red
    Messaggi
    110
    motul 7100 o v300 anche nell'insalata!!!!!!!!!!
    Quando, finalmente, vedi la luce in fondo al tunnel.... Occhio!!! Potebbe essere un treno contromano.

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di everts76™
    Data Registrazione
    12/08/06
    Località
    Ancona
    Moto
    speed triple "Type X" 1050
    Messaggi
    45,378
    sto motul spopola....
    ce ne tanta di roba buona in giro...

    ACQUISTA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MOTO SU: www.holeshotmoto.it

  9. #28
    Nuovo TCP Rider L'avatar di zitromax80
    Data Registrazione
    26/08/08
    Località
    Verona
    Moto
    Speed Triple 1050 '08 white
    Messaggi
    33
    Il Motul 300v è un ottimo olio.. il 7100 e il 5100 sono quelli che mettono normalmente ai tagliandi le concessionarie Suzuki, mentre hanno il 300v per quelli che vanno in pista o usano la moto in condizioni più gravose.. chiaramente quest'ultimo costa di più, ma è nettamente superiore.. Il fatto che il cambio sia un pelo più secco, cioè si sentano di più gli innesti è normale poichè ha un potere lubrificante maggiore ma è anche meno grande a livello particellare.. Molti con quello però, per gli stessi motivi, hanno avuto problemi di slittamento della frizione (ricordiamo che è lo stesso olio..) che sono riusciti ad evitare utilizzando il Silcolene di pari caratteristiche..
    Per la scelta della gradazione dipende molto dalla temperatura, infatti quella indica come si comporta l'olio (in termini di viscosità e di potere lubrificante) al variare della temperatura di esercizio.. il 10W40 per le nostre moto è ottimo, il 15W50 è peggio in inverno e in estate ha motivo di esistere sono nelle moto tipo i bicilindrici BMW che essendo raffreddati ad aria arrivano a lavorare a temperature alle quali noi avremmo già grippato!!

    Comunque una cosa.. per dei motori così evoluti meglio scegliere 100% sintetico.. per la marca quella che fa andare meglio cambio e frizione !!

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di everts76™
    Data Registrazione
    12/08/06
    Località
    Ancona
    Moto
    speed triple "Type X" 1050
    Messaggi
    45,378
    Citazione Originariamente Scritto da zitromax80 Visualizza Messaggio
    Il Motul 300v è un ottimo olio.. il 7100 e il 5100 sono quelli che mettono normalmente ai tagliandi le concessionarie Suzuki, mentre hanno il 300v per quelli che vanno in pista o usano la moto in condizioni più gravose.. chiaramente quest'ultimo costa di più, ma è nettamente superiore.. Il fatto che il cambio sia un pelo più secco, cioè si sentano di più gli innesti è normale poichè ha un potere lubrificante maggiore ma è anche meno grande a livello particellare.. Molti con quello però, per gli stessi motivi, hanno avuto problemi di slittamento della frizione (ricordiamo che è lo stesso olio..) che sono riusciti ad evitare utilizzando il Silcolene di pari caratteristiche..
    Per la scelta della gradazione dipende molto dalla temperatura, infatti quella indica come si comporta l'olio (in termini di viscosità e di potere lubrificante) al variare della temperatura di esercizio.. il 10W40 per le nostre moto è ottimo, il 15W50 è peggio in inverno e in estate ha motivo di esistere sono nelle moto tipo i bicilindrici BMW che essendo raffreddati ad aria arrivano a lavorare a temperature alle quali noi avremmo già grippato!!

    Comunque una cosa.. per dei motori così evoluti meglio scegliere 100% sintetico.. per la marca quella che fa andare meglio cambio e frizione !!

    ovviamente straquoto tutto...

    ACQUISTA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MOTO SU: www.holeshotmoto.it

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di matteo_b84
    Data Registrazione
    06/03/08
    Località
    Sesto Fiorentino
    Moto
    Speed Triple 2008 Fusion White
    Messaggi
    509
    Citazione Originariamente Scritto da zitromax80 Visualizza Messaggio
    Il Motul 300v è un ottimo olio.. il 7100 e il 5100 sono quelli che mettono normalmente ai tagliandi le concessionarie Suzuki, mentre hanno il 300v per quelli che vanno in pista o usano la moto in condizioni più gravose.. chiaramente quest'ultimo costa di più, ma è nettamente superiore.. Il fatto che il cambio sia un pelo più secco, cioè si sentano di più gli innesti è normale poichè ha un potere lubrificante maggiore ma è anche meno grande a livello particellare.. Molti con quello però, per gli stessi motivi, hanno avuto problemi di slittamento della frizione (ricordiamo che è lo stesso olio..) che sono riusciti ad evitare utilizzando il Silcolene di pari caratteristiche..
    Per la scelta della gradazione dipende molto dalla temperatura, infatti quella indica come si comporta l'olio (in termini di viscosità e di potere lubrificante) al variare della temperatura di esercizio.. il 10W40 per le nostre moto è ottimo, il 15W50 è peggio in inverno e in estate ha motivo di esistere sono nelle moto tipo i bicilindrici BMW che essendo raffreddati ad aria arrivano a lavorare a temperature alle quali noi avremmo già grippato!!

    Comunque una cosa.. per dei motori così evoluti meglio scegliere 100% sintetico.. per la marca quella che fa andare meglio cambio e frizione !!
    perfetto!!!chiaro e convincente...vado di 10W-40!!!!

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. quale tipo di scarico consigliate?
    Di cristian88 nel forum Tiger 800
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 14/02/2012, 20:12
  2. quale tipo di cupolino?
    Di Bandit72 nel forum Street Triple
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 01/04/2011, 10:23
  3. Risposte: 327
    Ultimo Messaggio: 06/01/2011, 21:52
  4. quale marca/tipo olio motore
    Di Fabrice nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 19/04/2008, 12:23
  5. Benzina: quale tipo?
    Di lutor nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 14/11/2007, 17:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •