





ACQUISTA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MOTO SU: www.holeshotmoto.it




10W/40 il più versatile...Motul 7100 o 300V ovviamente...
"Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).
non ci avevo pensato, proverò dai ricambisti auto.. grazie






ACQUISTA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MOTO SU: www.holeshotmoto.it
motul 7100 o v300 anche nell'insalata!!!!!!!!!!
Quando, finalmente, vedi la luce in fondo al tunnel.... Occhio!!! Potebbe essere un treno contromano.






sto motul spopola....
ce ne tanta di roba buona in giro...
ACQUISTA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MOTO SU: www.holeshotmoto.it
Il Motul 300v è un ottimo olio.. il 7100 e il 5100 sono quelli che mettono normalmente ai tagliandi le concessionarie Suzuki, mentre hanno il 300v per quelli che vanno in pista o usano la moto in condizioni più gravose.. chiaramente quest'ultimo costa di più, ma è nettamente superiore.. Il fatto che il cambio sia un pelo più secco, cioè si sentano di più gli innesti è normale poichè ha un potere lubrificante maggiore ma è anche meno grande a livello particellare.. Molti con quello però, per gli stessi motivi, hanno avuto problemi di slittamento della frizione (ricordiamo che è lo stesso olio..) che sono riusciti ad evitare utilizzando il Silcolene di pari caratteristiche..
Per la scelta della gradazione dipende molto dalla temperatura, infatti quella indica come si comporta l'olio (in termini di viscosità e di potere lubrificante) al variare della temperatura di esercizio.. il 10W40 per le nostre moto è ottimo, il 15W50 è peggio in inverno e in estate ha motivo di esistere sono nelle moto tipo i bicilindrici BMW che essendo raffreddati ad aria arrivano a lavorare a temperature alle quali noi avremmo già grippato!!
Comunque una cosa.. per dei motori così evoluti meglio scegliere 100% sintetico.. per la marca quella che fa andare meglio cambio e frizione !!






ACQUISTA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MOTO SU: www.holeshotmoto.it