aaaaa.......questi veronesi...che gente!!!
aaaaa.......questi veronesi...che gente!!!
RENAULT MEGANE BIANCA....SE LA CONOSCI LA EVITI
STRUNZZZ RACING TEAM DURI A MORIRE NONOSTANTE IL SERVER
....lasciate almeno finire la preghiera.....
Sei sicuro?
Chi mi ha venduto la moto (concessionario) non aveva fatto il "mini passaggio" di proprietà però la cessione è avvenuta da parte del concessionario, prova ne è la regolare fattura che mi ha rilasciato lo stesso. Ed è quello che fa fede per la garanzia.
Ultima modifica di Vedder; 25/03/2009 alle 12:53
Mi ricordo che la procura a vendere l'ho fatta per il 1050 quando me l'hanno rubato, a favore della mia compagnia di assicurazioni; una procedura necessaria per ottenere il risarcimento.
ALLORA, HO UNA VISIONE UN PO' PIù CHIARA:
la procura a vendere consente al conc di vendere la moto o di radiarla (in caso di vendita all'estero), il minipassaggio consente solo di vendere ovviamente.
Non è consentita la circolazione, se non con la targa prova.
Il costo della procura è per il conc inferiore al minipassaggio.
La procura a vendere va fatta solo a persone fidate, visto che la moto rimane di vostra proprietà e quindi ne siete responsabili
Alla fine abbiamo visto due film di guerra. Apocalypse Now e Rocco invades Poland. ZIOFURBISSIMO
Fai fare il passaggio immediato della proprietà del mezzo che versi e pretendi una fotocopia del relativo Certificato di proprietà a trapasso avvenuto con (ovviamente) ben impressa la data del passaggio. Non accettare altre soluzioni, sono rischiose e denotano preoccupante poca serietà in chi te le propone.
"chiunque salva una vita, salva il mondo intero"