Quello che scriverò di seguito riguarda una brutta sensazione che ho realmente provato ieri sera e non vuole assolutamente essere un'ipocrita riflessione intrisa di spicciolo moralismo...
"...ogni giorno quasi 16 mila bambini muoiono per problemi legati alla mancanza di cibo. Significa che nel mondo muore un bambino ogni 5 secondi..."
estratto da Fame nel mondo, controvertice ActionAid: un miliardo senza cibo - esteri - Repubblica.it
Generalmente ciascuno di noi è immerso a pieno nelle diverse sfaccettature della propria quotidianità..tutto ciò è normalissimo...
e raramente capita di soffermarsi su quello che accade in zone del nostro pianeta non tanto lontane da noi…
ieri sera...mentre tutti a casa dormivano...la mia mente ha rivisto alcune foto che avevo osservato tempo fa...
…e la tristezza ha preso il sopravvento...
portando con sè riflessioni su quello che noi comuni mortali potremmo fare e su quello che i cosiddetti "grandi" o "potenti" della Terra realmente fanno (o omettono di fare, in alcuni casi) per provare a porre fine a questo orrendo stato delle cose...i congressi si susseguono i forums mondiali pure...le tante parole spese al riguardo anche...solo i soldi spesi per ogni congresso porterebbero un lieve sollievo a quelle popolazioni dove maggiore è la carenza di fonti nutritive...
solo varie organizzazioni internazionali si sforzano di arginare una piaga ormai irrefrenabile…
…poi l'amarezza ha ceduto il posto alla rabbia dovuta alla consapevolezza di poter fare poco o nulla...