Citazione Originariamente Scritto da Mastroragno Visualizza Messaggio
Io sono vegetariano da quando avevo 16 anni (ora ne ho 32): prima mangiavo solo affettati e salsicce, e per il resto della carne non ne sono mai stato un patito , diverse volte i miei mi portavano a mangiare la fiorentina mi ricordo, ma francamente se mi avessero dato un piatto di pasta in bianco sarebbe stato lo stesso. Indifferente insomma. Mentre il pesce mi ha sempre fatto vomitare.
Così, mangio sì molta verdura, ma sopratutto campo di formaggi. Mi piacciono tutti, soprattutto accompagnati con marmellate e mostarde (e vino ovviamente).
Amo gli animali ovviamente, ma non mi permetto di criticare chi non è vegetariano. Certo che certi tipi di allevamenti, e certe usanze nell'uccidere, come già citato ad esempio, agnelli per pasqua, beh...mi lasciano piuttosto interdetto. La scelta di essere vegetariano è puramente personale e sicuramente l'uomo è un animale onnivoro, ma quando mi hanno detto che gli agnelli vengono sgozzati e lasciati a morire lentamente dissaguandosi COSì LA CARNE E' PIU' BUONA, beh, che vadano a c..... loro e il loro pranzo pasquale...
Citazione Originariamente Scritto da Lady veRSys Visualizza Messaggio
cara antonietta la dieta vegetariana è assai difficile da atuare nel tempo perchè il nostro corpo ha bisogno di quelle soatanze che rilascia la carne......

in un corpo sanissimo, la dieta vegetariana va associata anche latte uova miele formaggi......proteine animali......ma lo devi far quadrare con molta cultura ed educazione..........

le diete ferree e mal consigliate o diete di moda o diete di una ricerca di interiorità...........porta alle volte dei squilibri che non sempre si possono curare ....possono essere adirittura dannose

io dico che una dieta equilibrata e controllata è la migliore delle cose

il vegetariano comunque beneficia di più di un carnivoro in salute e libertà...il nutrirsi solo di carne non è la giusta dieta ma nemmeno solo di carboidrati e solo verdure

il nostro coprpo deve avere il giusto equilibrio di proteine (pochissime)carboidrati frutta e verdura................no alcol bevande gassate o zuccherate o lo stesso zucchero di canna.....o troppo sale

io chiamo igiene alimentare d'equilibrio
la giusta scienza e ricerca dell'equilibrio




ps :io non ci sono mai riuscita perchè vivo in una società che mi corrompe
Citazione Originariamente Scritto da EIKONTRIPLE Visualizza Messaggio
essere vegetariani e' una scelta obbligatoria x chi vuole essere coerente fino in fondo quando si difendono i diritti degli animali , io haime' ancora li' nn ci sono arrivato , ci provo , adotto sistemi alternativi , ma la carne ancora un po' la mangio , cmq se si parla di difendere i diritti degli animali io :
sono volontario di un'associazione animalista
mi rifiuto di entrare in un circo
sono contario alla vivisezione
boicotto tutto cio' che riguarda la spagna , norvegia ecc. ecc.
nn uso prodotti testati su animali
sono contro le pellicce
nn mi volto dall'altra parte , se posso denuncio chi maltratta animali
Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
i vegetali sono essere viventi pensare di mangiarli senza avere un senso di colpa è segno d'incoscienza allo stesso modo di chi mangia la carne

la cultura ci rinnoverà spiritualmente e psicologicamente, nel 2050 ci sarà l'uomo nuovo un automa che si nutrirà solo di liquidi autoprodotti
Citazione Originariamente Scritto da Brandhauer Visualizza Messaggio
tento una riflessione pubblica:
-l'uomo è l'unico mammifero che si nutre di latte anche dopo lo svezzamento.
Citazione Originariamente Scritto da Alesgas Visualizza Messaggio
io dall'utopia del mio non mangiare carne e frequentare tutti i circoli vegetariani ,buddisti ,induisti e amici di Maria ,sono capitato in una famiglia dove per hobby allevano bestiame e coltivano la terra,tutto bio,abbiamo mucche,vitelli,pecore,galline,uova ,latte conigli,facciamo olio, vino, ricotta, formaggio, pane.
Stare a contatto con gli animali prima di ucciderli all'inizio non è stato facile,sopratutto se assistevo al loro parto e li vedevo crescere,poi per esorcizzare la cosa ho incominciato cinicamente ad abituarmi e a chiamarli con nomi inerenti alla loro fine...Bistecchino, Cotoletta ,Braciolina,alla fine me ne sono fatto una ragione,so ciò che mangio, la loro vita è al servizio della mia e di quella della mia famiglia,credo che non sarebbero neanche nati se fossimo stati tutti vegetariani.
E con gli anni ho capito che c'è piu coerenza e onestà in una persona che uccide e si nutre della propria preda,(siamo anche cacciatori),che in una che apre una scatoletta di simmenthal facendo finta di niente, sentendosi con la coscienza a posto.
Molti bambini non sanno quello che mangiano non ce nessuno che gli ha mai detto che in quella scatoletta ci sta una mucca fatta a pezzi,sempre che abbiano visto mai una mucca
Ragazzi leggo i vostri interventi con grande interesse e amo tantissimo alcuni di questi...siete tutti davvero fantastici!
io ancora non riesco ad essere completamente coerente ma quando ogni tanto vado in crisi mi si risollevano questioni che abitualmente insabbio..questa è tornata fuori all'improvviso senza che me ne accorgessi..
mi piacerebbe riuscire a mettere anche la mia goccia nell'oceano..