tra un avviamento e l'altro quanto tempo minimo (piu o meno) la moto deve rimanere accesa perche la batteria si carichi a dovere in modo da non aver problemi alla prossima accensione?![]()
tra un avviamento e l'altro quanto tempo minimo (piu o meno) la moto deve rimanere accesa perche la batteria si carichi a dovere in modo da non aver problemi alla prossima accensione?![]()
stop ai guardrail assassini / non correre piu veloce del tuo angelo custode / PISTE GRATIS
Ciao SIC #58#




'na vita......al minimo la carica è minima, hai i fari accesi, e cmq anche alzando i giri la batteria viene caricata lentemente cmq
credo che se non è a terra puoi effettuare diverse accensioni senza problemi, se invece il problema è che la usi spesso per brevi percorsi o allunghi il giro ogni tanto o ti prendi un mantenitore di carica![]()






Col motore in moto la ricarichi parzialmente.
e' sufficente comunque ad evitare il completo scaricamento.
ma se vuoi tenerla in perfetta efficenza meglio caricarla con lo strumento di tanto in tanto.




20 minuti di marcia normalmente sono sufficenti per ripartire autonomamente, per una ricarica completa della batteria di solito con un'ora o poco più si è a posto, sempre che la batteria non abbia problemi.
Se la batteria "è partita" puoi girare anche una settimana facendo rifornimento in volo tipo gli aerei che quando la spegni non la riaccenderai mai!!
Ultima modifica di crisgas; 31/03/2009 alle 13:35
stop ai guardrail assassini / non correre piu veloce del tuo angelo custode / PISTE GRATIS
Ciao SIC #58#
Beh in 10 minuti a 14000 giri fissi l'alternatore vedi come ti ricarica
![]()