Le moto son come le donne...bisogna indovinarci...![]()
Le moto son come le donne...bisogna indovinarci...![]()
il richiamo del gsx-r 1000 lo hanno fatto perchè si sono rotti 6 esemplari commercializzati in america su 13508 costruiti...tra l'altro in situazioni anomale (vedesi incidenti frontali e non prendendo le buche!!!)...nei forum è stato fatto tanto allarmismo per nulla perchè molta gente parla senza cognizione alcuna di quello che dice...
io sono del parere che suzuki abbia fatto bene a fare il richiamo anche se per soli 6 pezzi su 13508 anche se fuori garanzia...anche se non sta scritto da nessuna parte che le case costruttrici devono garantire che una moto che subisce un forte impatto frontale (dovuto per esempio ad incidente) deve rimanere integra...non stiamo parlando di un Leopard...è una moto da corsa con targa frecce e fanali...
altri marchi (dato che la legge prevede una % minima di difettosità per far scattare forzatamente una richiamo ufficiale) hanno dimostrato tutt'altro rapporto con il cliente in casi di difettosità molto più elevata (vedesi yamaha con la fz1 e kawasaki con la en6) dove i malcapitati nella maggior parte dei casi si sono dovuti far valere a suon di avvocati...
suzuki ha fatto un richiamo (giustamente) a suo carico dove ha aggiunto 5 anni di garanzia sul telaio a partire dalla data di intervento...tra l'altro io sono iscritto al forum ufficiale e di moto che "si rompono come per magia" nessuna traccia...addirittura ho visto le foto di una 1000 k6 che in pista aveva fatto un botto mostruoso (era carambolata svariate volte) e si era rotto quasi tutto meno che il telaio...
tutto ciò per fare un pò di chiarezza su questa storia.
grazie...
Bh...per quanto riguarda la Suzuki, anche altri modelli hanno denotato rotture del telaio (GSR, GSXR 600)...Poi che siano casualità, caso ecc può anche darsi; ma girano foto di telai dissaldati...la cosa di sicuro non fa piacere.![]()
il mio intervento si riferiva al modello gsx-r 1000 k5-k6...di altri modelli non so niente...
comunque il fatto è sempre lo stesso...se la moto la usi per quello per cui è stata progettata grossi problemi non ce ne sono...(salvo difettosità congenite o sporadiche)...ma c'è tanta gente che in seguito anche ad una scivolta con botto finale (situazione per altro molto frequente) vorrebbe accollare i danni di un telaio rotto alla casa madre...mi è capitato di parlare con un tipo che è specializzato nell'aggiustare telai di moto...e i discorsi sono sempre quelli...un telaio in alluminio di quelli di ultima generazione è progettato per resistere agli sforzi di "uso" non di un urto violento (vedesi incidente)...e questo a prescindere dalla casa costruttrice...anche un mio amico su ducati monster 600 in seguito a scivolata con il botto contro una roccia di montagna ha rotto il suo telaio (in tubi d'acciaio) e l'ha dovuto portare a riparare...i telai più vecchi magari non si rompevano perchè erano più pesanti ma a volte capitava che in seguito ad urto si ovalizzasse il cannotto di sterzo (il che non è bello comunque...)
E' una vita che ce l'ho e mi ha dato solo soddisfazioni mai un problema al motore.
Non gli ho mai fatto neanche il cambio dell'olio.
![]()
we haven't inherited this land from our ancestors, but we have borrowed from our children!!
appena parlato con una mia amica : volata a terra causa freno anteriore inchiodato ( 696 )
un mio amico ha preso il monster 696 a giugno e dopo 2000km ha dovuto riportarlo in conce x dei problemi di elettronica e cali di potenza di colpo...
4 ruote spostano il corpo, due muovono l'anima....
desmocesso?
RENAULT MEGANE BIANCA....SE LA CONOSCI LA EVITI
STRUNZZZ RACING TEAM DURI A MORIRE NONOSTANTE IL SERVER
....lasciate almeno finire la preghiera.....