Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
Per non parlare di varie Suzuki e Yamaha che si aprono a metà prendendo una buca... basta che cercate su google "cedimento telaio suzuki" "cedimento telaio fazer" e vedrete che belle discussioni trovate nei forum specifici... un telaio Fazer aperto a metà l'ho anche visto di persona, la saldatura ha ceduto di netto, ed a me che ho sempre detto che le saldatura Yamaha FANNO SCHIFO e neanche in Cambogia in mezzo alla giungla fanno certe schifezze i possessori di Yamaha mi prendono in giro dandomi del "fissato".
Ma poi è ovvio che nessuno sa niente, ti fanno firmare un bel contrattino dove loro ti rimborsano tutto, fanno scomparire la moto e ti obbligano a stare zitto: tutti contenti, pace fatta ed altri scemi comprano la stessa moto ed avranno la stessa rogna.

In America invece, dove il consumatore ha ben più potere rispetto che in Europa, la Suzuki ha effettuato un richiamo totale sulle GSX-R 1000 modello '05 per aggiungere sotto il cannotto di sterzo una struttura di rinforzo del telaio... fate voi le vostre considerazioni.
il richiamo del gsx-r 1000 lo hanno fatto perchè si sono rotti 6 esemplari commercializzati in america su 13508 costruiti...tra l'altro in situazioni anomale (vedesi incidenti frontali e non prendendo le buche!!!)...nei forum è stato fatto tanto allarmismo per nulla perchè molta gente parla senza cognizione alcuna di quello che dice...

io sono del parere che suzuki abbia fatto bene a fare il richiamo anche se per soli 6 pezzi su 13508 anche se fuori garanzia...anche se non sta scritto da nessuna parte che le case costruttrici devono garantire che una moto che subisce un forte impatto frontale (dovuto per esempio ad incidente) deve rimanere integra...non stiamo parlando di un Leopard...è una moto da corsa con targa frecce e fanali...

altri marchi (dato che la legge prevede una % minima di difettosità per far scattare forzatamente una richiamo ufficiale) hanno dimostrato tutt'altro rapporto con il cliente in casi di difettosità molto più elevata (vedesi yamaha con la fz1 e kawasaki con la en6) dove i malcapitati nella maggior parte dei casi si sono dovuti far valere a suon di avvocati...

suzuki ha fatto un richiamo (giustamente) a suo carico dove ha aggiunto 5 anni di garanzia sul telaio a partire dalla data di intervento...tra l'altro io sono iscritto al forum ufficiale e di moto che "si rompono come per magia" nessuna traccia...addirittura ho visto le foto di una 1000 k6 che in pista aveva fatto un botto mostruoso (era carambolata svariate volte) e si era rotto quasi tutto meno che il telaio...

tutto ciò per fare un pò di chiarezza su questa storia.

grazie...