qui
Pourquoi des blocs aussi big pour la Rocket III et la V-max ? - Technique
in francese, Jamie help!
qui
Pourquoi des blocs aussi big pour la Rocket III et la V-max ? - Technique
in francese, Jamie help!
La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

Ho avuto la fortuna di poter provare la nuova V-Max 2-3 settimane fa (una bella prova, di quasi 100 chilometri) e ho partorito un raconto su un forum americano e su une forum francese.
Cerchero di tradurlo pure in italiano, cosi come l'articolo di Moto-Revue. Pazienza.
Jamie![]()
La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

Circa 100 chilometri percorsi, 1/3 citttà, 1/3 autostrada ed 1/3 montagna, temperatura fra 9 e 14°
Le impressioni di guida mie:
Difetti:
* Autonomia ridicola. Serbatoio di 15 litri. La luce di riserva si é accesa dopo 92 chilometri... e la V-Max beve parecchio
* Contagiri a parte (sul faro), gli strumenti (digitali e montati al centro del "falso" serbatoio) sono poco visibili
* Peso: 310 chili con olio e benzina, cio é non lontano di quello della Rocket, malgrado il telaio in alluminio e vari pezzi in magnesio.
* Luce a terra stranamente limitata. Ho fatto fatica a tenere i piedi raddrizzati ed in dietro per non fottere mie stivali
* Estetica sconcertante, al mio parere
Preggi:
* Motore sublime, sia come coppia (@ 6000 giri ma molto generosa a partire de 3000) che come potenza (200CV @ 9000 giri... e 'sti cavalli sono veramente irruenti)
* Cambio, frizione, ecc di grande dolcezza
* Sospensioni e freni ottimi. Dischi anteriori eccezionali
* Agilita sorprendente, tenendo conto del peso
* Finitura di alta qualita (schiffoso clacson a parte)
* Pedoni ed automobilisti si fermano per darle un occhiata !!!
Verdetto:
* Seducente , ma solamente come effimera compagna
(e qui, in Svizzera, costa 32'000 CHF, 15% più della Rocket)
Jamie![]()
Ultima modifica di Jamie; 14/04/2009 alle 10:52



bel report...immaginavo che è una moto "inutile". Jamie ho fatto delle foto nuove sulla mia hayabusa
venduta la mia triumph rocket evolution 3.0 ( ThE BiSoNs ) nel lontano 2009, allestita come vera SPECIAL premiata al bike show di padova nel 2007

Alessandro,
Ho letto l'articolo. Non vale un 'azzo. E una accozzaglia di luoghi communi:
Grosso motore paragonabile ad une complesso di virilità (o di mancante virilità) da parte dei piloti di queste moto... la tendenza giusta sarrebbe invece quella di svilupare motori più piccoli et meno inquinanti... nel futuro, i motori della Rocket e della V-Max saranno probabilemente paragonabili ad un "malus" ecologico...
Stesso giudizio per i dati tecnici. Sai, in Francia (e solamente in Francia) tutte le moto sono limitate a 100 cavalli.
Quindi, i "confronti" loro sono irrisori
Mi dispiace per gli amici francesi miei
Jamie![]()
Ultima modifica di Jamie; 14/04/2009 alle 12:06
che tristezza i francesi
comunque grazie anche per il report
io la vmax l'ho solo vista parcheggiata sul marciapiede e dal punto di vista estetico non mi è piaciuta per niente , per il resto penso che dovresti rifare il report dopo aver completato le modifiche sulla tua rocket
il motore della rocket è frustrato dalle limitazioni purtroppo che però a me vanno più che bene per ora
ciao
La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...
Cmq a parer mio esteticamente sono totalmente diverse, la vmax sembra più una maxi-nacked, l'rIII è in stile custom/cruiser sempre maxi ovviamente, inoltre la prima ha un look più futuristico, la seconda retrò.
we haven't inherited this land from our ancestors, but we have borrowed from our children!!




questo paragone è quasi una bestemmia, rocket tutta la vita!



-------ojs-------
L'importante è stare lì ad abbracciare il vento.
Bonnie True Carbs
Long Distance Rocket