
Originariamente Scritto da
Warsteiner
E' probabile che il tappo del radiatore sia sporco e/o rotto, e che dell'aria sia rimasta intrappolata nel radiatore; tutto questo è ancora più probabile se ieri la tua ragazza ha riacceso la moto dopo una pausa invernale.
Inizia quindi con il togliere il tappo del radiatore, verificando anche eventuali rumori di sfiato al momento dell'apertura (segno che vi era aria nel radiatore); sciacqualo bene sotto acqua corrente, soffia con aria compressa per asciugarlo.
Aggiungi quindi del liquido di raffreddamento nel radiatore fino a riempirlo, apri anche la vite di spurgo dalla parte opposta finché da lì non esce liquido e poi richiudila. Accendi il motore al minimo dopo aver piazzato il tappo, dai qualche strizzata con le dita ai tubi, inclina la moto a destra e sinistra. Lasciala accesa ferma osservando come si riscalda; se il livello nella vaschetta sale fino al troppo pieno anche solo arrivando alla quinta-sesta tacca il tappo del radiatore ancora non funziona bene e allora va cambiato (magari in garanzia), se invece il livello si mantiene fra il minimo ed il massimo anche a ventola accesa, va tutto bene ed eventuale aria residua nell'impianto sarà espulsa con l'utilizzo della moto, a discapito del livello del liquido nella vaschetta che scenderà pian piano.
Problemi riguardo a sensore di temperatura e termostato tenderei ad escluderli visto che di solito la causa di questo inconveniente è storicamente il tappo del radiatore starato o bloccato, così come un cedimento della guarnizione della testa, più che altro per scaramanzia e per non allarmarti inutilmente.