la mia speed mi stà facendo impazzire !
t 509 del 98', 48mila km, è bellissima e và benissimo, ma ha un solo problema : i DISCHI DEL FRENO ANTERIORI.
vado con ordine:
- verso i 30mila km noto che sui dischi freno originali ho un pò di gioco sui nottolini, nel senso della rotazione: in pratica la pista frenante ha gioco rispetto al telaietto dei dischi, scorre in avanti e indietro. coi km peggiora, aumenta il gioco, si vede anche ad occhio , tra 1 e 2 mm....allora a 35 mila km mi decido a sostuirli, anche perchè ad ogni frenata sento un preoccupante TOC e la frenata "ritardata", la ruota che si fà sotto come se avessi il canotto allentato.
- monto dei braking a margherita. con i dischi mi regalano della pastiglie, che mi spacciano per braking, ma invece poi scopro essere goldfren.
cmq la moto và come una bomba, frena da paura. potenza e modulabilità.
....ma per poco....
dopo poche migliaia di km ( 2-3 mila ??? ) inizia a vibrare, prima piano, poi da paura, in frenata....insomma dischi storti !
- sento la braking, e anche se sono passati 2 anni ( tra che uso la moto pochissimo ed il tempo che impiego a capire che sono i dischi, dopo aver rifatto le forcelle, credendo fossero quelle, e a montare e rimontare dischi ), mi fanno un cambio in garanzia : mi cambiano le piste frenanti e i nottolini, e mi dicono che la causa era le pastiglie ( che solo allora scopro non essere braking, ma delle pastiglie economiche - anche se quel poco che hanno frenato hanno frenato bene! ). pastiglie che essendo un pò fuori misura, fregavano sui nottolini, surriscaldando il disco e causando i guai. mi cambiano i nottolini con altri ( di nuovo progetto ) più piccoli, in modo che non tocchino neanche a volerlo - dicono.
- rimonto i nuovi braking- sostituiti :la moto và bene, anche se non mi sembra così bene come quando montai i "primi" braking...allora cambio pastiglie, Ferodo.....scopro però che anche sui dischi nuovi le pastiglie sul lato interno "pelano" il nottolino, che all'interno ha una rondella di diametro maggiore.....in effetti le pastiglie riportano uno "sfriso", segno che la rondella sfiora la pastiglia, appena appena ma sfiora. preoccupato dall'esperienza precedente mi procuro le pastiglie braking, che hanno il materiale d'attrito stampato sulla pastiglia in forma "ricurva", e non "rettangolare" ( come ferodo, brembo, goldfren...), e che quindi guadagnano un paio di mm dai nottolini. non sfiora più niente, quindi il problema sembrerebbe finalmente risolto!
braking mi dice di andare tranquillo,che non si sono rovinati per quel pochissimo che sfioravano, ma di montare sempre pastiglie loro.
cosa che faccio volentieri, visto che mio fratello ha un motard che monta disco e pastiglie braking e frena da favola!
- provo la moto questa settimana, dopo lunghissima pausa invernale, tutto contento, ma non và bene.
presumo che siano le pastiglie nuove che devono farsi, faccio un giretto di rodaggio. poi ne faccio uno deciso a provarli sti freni.......ma implacabile arriva il verdetto: la moto vibra in frenata, e vibra, vibra a qualunque velocità....insomma, ormai sono esperto, sono storti pure questi !!!!!!!!!!!
con questi dischi nuovi, quelli che mi hanno sostituito in garanzia per intenderci, avrò fatto 2-3 mila km, sempre in modo turistico perchè non sono mai andati proprio bene e non mi davano proprio tanta fiducia....quindi direi che stress non ne hanno certo subito!
tutto il resto dell'impianto è originale, vado sempre da solo, quindi peso non ne porta da surriscaldare l'impianto.
sono questi dischi che fanno pena ???
o è la moto che a sto punto, ha qualcosa che non và.....e cosa può essere ????
i pistoni della pinza sono ok, non ce ne sono di bloccati. li ho puliti bene e controllati. la pompa pure, aperta e cambiato tutto quello che c'era dentro, + l'olio ovviamente.
premetto che l'anno scorso, quando rimontai i vecchi dischi originali, la moto andava bene, frenava poco ma non vibrava niente, pulitissima.
boh, ho il morale sotto i piedi.....tra 2 settimane devo anche andare in pista....![]()





Rispondi Citando

)oppure la causa è da ricercare da altre parti(set-up sospensioni,gomme,equilibratura etc )ma allora ti ci vorrebbe l'intervento di un buon meccanico che la testasse di persona.
Non vi è mai venuto il dubbio che il gioco tipico dei nottolini Triumph sia lì apposta, invece che per caso o per sfig@? 

