Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: una speed distruggi-dischi : esiste ?!?!

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di dede
    Data Registrazione
    26/03/08
    Località
    Rovereto
    Moto
    speed T509 - Speed R 17'
    Messaggi
    431

    una speed distruggi-dischi : esiste ?!?!

    la mia speed mi stà facendo impazzire !
    t 509 del 98', 48mila km, è bellissima e và benissimo, ma ha un solo problema : i DISCHI DEL FRENO ANTERIORI.
    vado con ordine:

    - verso i 30mila km noto che sui dischi freno originali ho un pò di gioco sui nottolini, nel senso della rotazione: in pratica la pista frenante ha gioco rispetto al telaietto dei dischi, scorre in avanti e indietro. coi km peggiora, aumenta il gioco, si vede anche ad occhio , tra 1 e 2 mm....allora a 35 mila km mi decido a sostuirli, anche perchè ad ogni frenata sento un preoccupante TOC e la frenata "ritardata", la ruota che si fà sotto come se avessi il canotto allentato.

    - monto dei braking a margherita. con i dischi mi regalano della pastiglie, che mi spacciano per braking, ma invece poi scopro essere goldfren.
    cmq la moto và come una bomba, frena da paura. potenza e modulabilità.
    ....ma per poco....
    dopo poche migliaia di km ( 2-3 mila ??? ) inizia a vibrare, prima piano, poi da paura, in frenata....insomma dischi storti !

    - sento la braking, e anche se sono passati 2 anni ( tra che uso la moto pochissimo ed il tempo che impiego a capire che sono i dischi, dopo aver rifatto le forcelle, credendo fossero quelle, e a montare e rimontare dischi ), mi fanno un cambio in garanzia : mi cambiano le piste frenanti e i nottolini, e mi dicono che la causa era le pastiglie ( che solo allora scopro non essere braking, ma delle pastiglie economiche - anche se quel poco che hanno frenato hanno frenato bene! ). pastiglie che essendo un pò fuori misura, fregavano sui nottolini, surriscaldando il disco e causando i guai. mi cambiano i nottolini con altri ( di nuovo progetto ) più piccoli, in modo che non tocchino neanche a volerlo - dicono.

    - rimonto i nuovi braking- sostituiti :la moto và bene, anche se non mi sembra così bene come quando montai i "primi" braking...allora cambio pastiglie, Ferodo.....scopro però che anche sui dischi nuovi le pastiglie sul lato interno "pelano" il nottolino, che all'interno ha una rondella di diametro maggiore.....in effetti le pastiglie riportano uno "sfriso", segno che la rondella sfiora la pastiglia, appena appena ma sfiora. preoccupato dall'esperienza precedente mi procuro le pastiglie braking, che hanno il materiale d'attrito stampato sulla pastiglia in forma "ricurva", e non "rettangolare" ( come ferodo, brembo, goldfren...), e che quindi guadagnano un paio di mm dai nottolini. non sfiora più niente, quindi il problema sembrerebbe finalmente risolto!
    braking mi dice di andare tranquillo,che non si sono rovinati per quel pochissimo che sfioravano, ma di montare sempre pastiglie loro.
    cosa che faccio volentieri, visto che mio fratello ha un motard che monta disco e pastiglie braking e frena da favola!

    - provo la moto questa settimana, dopo lunghissima pausa invernale, tutto contento, ma non và bene.
    presumo che siano le pastiglie nuove che devono farsi, faccio un giretto di rodaggio. poi ne faccio uno deciso a provarli sti freni.......ma implacabile arriva il verdetto: la moto vibra in frenata, e vibra, vibra a qualunque velocità....insomma, ormai sono esperto, sono storti pure questi !!!!!!!!!!!

    con questi dischi nuovi, quelli che mi hanno sostituito in garanzia per intenderci, avrò fatto 2-3 mila km, sempre in modo turistico perchè non sono mai andati proprio bene e non mi davano proprio tanta fiducia....quindi direi che stress non ne hanno certo subito!
    tutto il resto dell'impianto è originale, vado sempre da solo, quindi peso non ne porta da surriscaldare l'impianto.

    sono questi dischi che fanno pena ???
    o è la moto che a sto punto, ha qualcosa che non và.....e cosa può essere ????
    i pistoni della pinza sono ok, non ce ne sono di bloccati. li ho puliti bene e controllati. la pompa pure, aperta e cambiato tutto quello che c'era dentro, + l'olio ovviamente.

    premetto che l'anno scorso, quando rimontai i vecchi dischi originali, la moto andava bene, frenava poco ma non vibrava niente, pulitissima.

    boh, ho il morale sotto i piedi.....tra 2 settimane devo anche andare in pista....

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di fiore955
    Data Registrazione
    27/01/09
    Località
    BOLOGNA
    Moto
    SPEED 955 R ANNO 00 verde acido
    Messaggi
    2,255
    Guarda i braking li ho montati anch'io da circa tre anni senza avere mai avuto il minimo problema,oltrettutto son quelli preferiti in SS,qualcosa vorrà pur dire.
    Sono stati i primi dischi a margherita usciti sul mercato e poi rapidamente copiati,direi che si possono definire SUPERCOLLAUDATI! I casi sono due: o sei stato veramente molto sfortunato ed in entrambi i casi ti hanno rifilato per due volte consecutive prodotti difettosi (!!)oppure la causa è da ricercare da altre parti(set-up sospensioni,gomme,equilibratura etc )ma allora ti ci vorrebbe l'intervento di un buon meccanico che la testasse di persona.
    AMO LA MOTO-FASCINO D'ACCIAIO SU FORME IN MOVIMENTO

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Ho montato i braking un anno fa,assieme alle pasticche che non erano omprese nel kit e così ho preso braking originali.Montato tutto ,frenava ma vibrava...Il mio mecca mi dice che sono le loro pasticche ( non li aveva montati lui e la prima cosa che mi ha chiesto era se montavo le braking); montato le sbs e ora le carbon lorrain e non ho + vibrazioni importanti ( un minimo per me lo fanno i dischi a margherita).

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di dede
    Data Registrazione
    26/03/08
    Località
    Rovereto
    Moto
    speed T509 - Speed R 17'
    Messaggi
    431
    già leo viene sui miei passi.......
    ...vibrano un poco....
    volevo ben prendere le sbs, ma poi mi sono detto "meglio delle braking! " ( anche perchè, avendole provate sul motard, sapevo come andavano in coppia con i loro dischi: da paura!!!).
    cmq la mia vibra e soprattutto la frenata è irregolare, seghettata....sintomo che "tocca e non tocca", perciò io direi semplicemente storti!
    cmq la moto è a posto, lo dimostra il fatto che montando quelli originali và benissimo ( solo frena poco , perchè sono veramente ultra usurati ed in più hanno gioco sui nottolini, che li rende un poco traballanti )...l'unica cosa che potrebbe essere è che ( pensando proprio cose estreme ) le pinze non sono in linea, e quindi frenano "di sbieco", ma lì ci vuole un laser, non un buon meccanico.....

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Non vi è mai venuto il dubbio che il gioco tipico dei nottolini Triumph sia lì apposta, invece che per caso o per sfig@?
    Io giro di solito con un ragazzo Kawamunito (ZX9-r)...i suoi dischi sono praticamente fissi, anche se hanno i nottolini come i nostri. Hanno pochissimo gioco laterale (anche sforzandoli ben bene...) e assolutamente nessun gioco nel senso della rotazione. Ebbene, la sua ZX frena di più della mia, la sua pompa ( Nissin assiale 5/8..) è più pronta e non ha mai allungamenti della corsa a vuoto, ma i suoi dischi vibrano. Io l'ho provata, la sua.....a me dà più fastidio sentir saltare la moto che il clock della prima frenata coi miei. Notare poi, che man mano che si scaldano, i suoi peggiorano e i miei diventano silenziosi.
    Magari il gioco triumph è previsto così lasco per sopperire meglio alle dilatazioni e garantire frenate liscie anche quando le temperature salgono.....

    O no????
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,307
    Ma penso che a 30.000 km le rondelle elastiche dei nottolini sono diventate piane e forse i dischi è meglio smontarli ed usarli (dopo accurata pulizia/lucidatura) come sottopiatti per la tavola.

    A me i Braking, anzi, il Braking visto che sulla precedente motoretta avevo un solo disco da 320, ha iniziato a vibrare dopo circa 10000 km, non prima, in modo abbastanza avvertibile sulla leva. Ne ho fatti altri 5000, e la qualità della frenata non è scemata, anche se ovviamente è rimasta la fastidiosa pulsazione sulla leva; purtroppo, ho venduto la moto prima che avessi voglia di controllare se effettivamente il disco si fosse storto oppure il problema derivasse dalla pinza mal montata.

    Verifica quindi se i dischi sono effettivamente storti, oppure sono montati su dei riferimenti scentrati, ed in caso negativo il problema allora dipende dalle pinze (o da una sola di esse) che magari sono disallineate rispetto al disco ed a causa del profilo seghettato di quest'ultimo le pastiglie tendono a "saltare".

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di dede
    Data Registrazione
    26/03/08
    Località
    Rovereto
    Moto
    speed T509 - Speed R 17'
    Messaggi
    431
    x valterone: il gioco ci stà, ma sui miei originali, dopo 35mila km, è diventato veramente esagerato....senza contare che i dischi misuravano ormai 3,4 e 3,6 mm di spessore....non avevano più niente da dare insomma.
    difatti ho un pò di paura a montarli ed andarci in giro ancora.


    x warsteiner :
    "A me i Braking, anzi, il Braking visto che sulla precedente motoretta avevo un solo disco da 320, ha iniziato a vibrare dopo circa 10000 km, non prima, in modo abbastanza avvertibile sulla leva."
    a me vibra proprio la ruota, in frenata. magari fosse la leva. vibra tutto l'avantreno e si vede proprio il piedino della forcella sfarfallare avanti-indietro.
    se lascio la moto in folle a basse velocità, e pelo il freno, senti proprio che frena - non frena - frena - non frena.
    non è una vibrazione dovuta a nottolini o altri elementi elastici usurati, è proprio una frenata seghettata dovuta alla stortura dei dischi : difatti se pinzo forte, in modo che le pastiglie mantengano su tutto il giro il mordente sul disco, non vibra ( e frena a bestia! ), ma nelle frenata lievi e medie vibra tutto perchè la pressione sul disco è appunto irregolare.

  9. #8
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    11/02/09
    Messaggi
    5,183
    sono diski sicuramente svergolati, e 6 stato sfortunato sicuramente con 1 partita difettosa

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di dede
    Data Registrazione
    26/03/08
    Località
    Rovereto
    Moto
    speed T509 - Speed R 17'
    Messaggi
    431
    ah la diagnosi è certa!
    vorrei però capire la causa, per evitare di dover buttare altri 400 euro nel cesso comprando altri 2 dischi nuovi, e poi ritrovarmeli nuovamente storti in mezza stagione.

    o proprio quei dischi che sono capitati a me erano fatti di ....., oppure sta moto ha qualcosa di millimetricamente "fuori asse".....ma vai a capire tu cos'è !
    probabilmente, come diceva valterone e come sospettavo già io, i dischi sunstar originali hanno quel gioco in più, unito al fatto che sono più sottili e quindi più flessibili, che assorbono le piccole imperfezioni dell'impianto.
    i braking invece sono più spessi, i nottolini sono quasi fissi, quindi anche una minima irregolarità o delle pastiglie o della pinza, li fà strisciare e surriscaldare, rischiando di deformarli....
    non riesco a trovare altra spiegazione valida.....altrimenti anche gli originali si sarebbero storti no ??

  11. #10
    TCP Rider
    Data Registrazione
    07/01/08
    Località
    Culandia
    Moto
    PegPerego
    Messaggi
    564
    Bhoo.. io sulla t595 del 2000 ho i braking con pastiglie nissin sinterizzate da quasi un anno con 10.000 km percorsi e non ho mai avuto occasione di lamentare problemi simili.. mi tocco e in bocca al lupo!!

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. davvero nn esiste rapidbike x speed 01???
    Di danilo nel forum Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29/06/2009, 23:11
  2. Power Commander x speed 2008, esiste??
    Di speedar nel forum Speed Triple
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 18/02/2009, 16:46
  3. Scarico a tromboncino per Speed 955: esiste?
    Di rebel80 nel forum Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27/01/2008, 22:23
  4. ma esiste una speed t309???
    Di thunderd nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 07/05/2007, 09:42
  5. Portatarga omologato Speed Triple: esiste?
    Di gbianchi nel forum Speed Triple
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 16/02/2007, 10:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •