Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
NO... non concordo, il meccanico non può avere il tuneboy per la tua moto a meno che non acquisti la chiave di sblocco univoca per la tua centralina al prezzo di 100 euri circa.... potrebbe avee uno strumento simile a quello triumph che gli fa caricare solo mappe triumph. Magari sbaglio ma vedrai che è così...
Altrimenti lui senza un modulo aggiuntivo (pc, rapid bike ecc.) non è in grado di modificare alcunchè, solo di leggerti i parametri della tua moto.
Quelli che fanno mappature per le macchine cambiano le eeprom, proprio perchè quelle che mettono sono flashabili, al contrario di quelle originali..
I meccanici che fanno le mappe di solito hanno un banco Dynojet per modificare le mappe power commander...
giusto, ma questo è un altro discorso.
io non discuto l'utilità del tuneboy ma l'uso che io personalmente ne potrei fare.
sicuramente è un bel aggeggio che ti permette di fare tantissime cose ma penso che bisogna anche esserne capaci. per uno come me che di elettronica e giochetti vari non se ne intende è più facile fare danni che migliorie.
per questo io preferisco farla fare, che fare tutto da me. se il meccanico che fa le mappature è in grado di caricarla sulla centralina originale triumph preferisco spendere gli stessi soldi (sempre che sia così) per fare una mappa ad hoc. tutto qua il discorso che facevo io.
dato che non sono in grado di smanettare con il tuneboy se lo acquistassi lo userei solamente 1 volta per caricare la mappa e stop.
mi è successa la stessa cosa quando avevo il cbr con la pwc3, il meccanico ha caricato la mappa e poi non l'ho più toccata per paura di fare danni. se invece uno sa smanettarci senza fare danni allora concordo con te che il tuneboy è l'acquisto migliore che si possa fare. da quanto scrivi puoi praticamente "cucirti" la mappa su misura e penso che cosa migliore non ci sia.