C'è qualcuno del forum che fa parte di quella categoria di lavoratori che dovranno farlo?
Io ne faccio parte in quanto magazziniere-lavoro nel centro logistico della Honda-e utilizzatore,anche se raramente,di macchine movimentazione merci,muletti.
Ieri al lavoro ci siamo incontrati con il nostro medico aziendale il quale ci ha spiegato norme e modalità del test.
Allora si tratta di esame delle urine.Il test verrà fatto in ospedale sotto la supervisione di qualcuno (presumo un guardone) o di telecamera (sempre lo stesso guardone) con bicchierini muniti di termometro antipipì portata da casa fatta dall'amico che non si fa le canne.
Il problema è il fatto che in caso di positività,un secondo campione verrà mandato ad un secondo laboratorio che calcolerà l'esatta quantita della sostanza trovata nelle urine,e poi sucessivamente verra fatto un esame del capello.
Poi sempre in caso di positività il fatto verrà segnalato al datore di lavoro,il quale ne trarrà le debite conseguenze e,udite udite ,al SERT !!!!
Quindi ripercussioni anche sulla patente!!!
Ah dimenticavo, le droghe leggere, tipo cannabis, sono quelle che lasciano tracce nelle urine per un periodo più lungo...che cul!!!![]()