[QUOTE=sevenday;1978598]Quello Rosso costa di più...
Apparte tutto. Ha un range più ampio di funzionamento ottimale, è più stabile come temperature ed è meno diluito di quello convenzionale con acqua.

Tu provalo e vedrai che ne resterai soddisfatto.
Unica regola, lavare bene tutto il circuito con dell'acqua distillata. Scarichi tutto il veccio liquido, carichi di acqua distillata, fai attaccare un paio di vlte la ventola e rispurghi tutto...

Poi carichi quello organico e fai lo spurgo.
Fai attaccare un paio di volte la ventola per controllare evntuali bolle d'aria e via veloci...



Quando ho ritirato la moto ,il precedente proprietario non l'aveva mai cambiato , e quando l'ho tolto non ti dico cosa è venuto fuori , un liquido marronastro e rugginoso , allora per precauzione ho aperto il carterino della pompa , e se non lo avete mai fatto vi conviene farlo , la girante è fatta di un materiale che prende la ruggine , quindi armatevi di pazienza come ho fatto io e ripulitela per bene , Poi per lavare il circuito ho preso la canna dell' acqua e l'ho messa direttamente nel bocchettone del radiatore , lasciando staccato alternativamente ogni tubo . Ho fatto questo fino a che l'acqua è uscita limpida. Poi con l'acqua normale ho fatto girare un po il motore e ho di nuovo fatto il lavaggio come prima .Poi ho rimontato il tutto e messo nuovo liquido , ma ho messo il verde , eppure la mia temperatura è normalissima da due anni e non ho mai avuto problemi . Anzi ora che la moto è ferma a causa di un C------e che mi ha tagliato la strada , e ho dovuto sostituire il radiatore perchè rotto , ma il liquido che avevo messo è ancora come nuovo bello limpido e verde , ho anche smontato di nuovo la girante ed è immacolata come quando l'avevo pulita dalla patina rugginosa . Quindi non vedo la differenza tra rosso o verdeo blu .
PS : Per fare prima lo spurgo puoi anche schiacciare con le mani i tubi in gomma , cosi vengono fuori prima le bolle d'aria .