Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: filtro dell'aria

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Arsenio
    Data Registrazione
    22/03/06
    Località
    Villa del Conte - PD
    Moto
    EX Triumph Speed Triple 955 '03 ora GSX-R 1000 K9 black
    Messaggi
    2,038

    filtro dell'aria

    ciao a tutti,

    ancora 2 tagliandi fa ho montato il filtro dell'aria BMC o K&N ...non ricordo
    per lo scarico aperto della mia speed 955 2003

    questi filtri sono lavabili???

    se si che prodotti devo acquistare e come si lava il filtro?

    ciao!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di SpeeDino
    Data Registrazione
    16/10/06
    Località
    Montappone(ap)
    Moto
    speed"98"1050-k100rt85
    Messaggi
    4,075
    dovresti acquistare dei prodotti dedicati,che vengono prodotti dalle marche da te elencate.io il mio lo pulisco con il prodotto della jr filter,amche se ho un bmc,riempio una baccinella d'acqua ci metto il prodotto indicato,ci butto il filtro e poi con uno spazzolino da denti un po' grosso strofino un po',lo risciacquo e lo asciugo col phon per i capelli.

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di E.S.P.
    Data Registrazione
    21/05/08
    Località
    Legnano
    Moto
    Speed Triple 955i
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente Scritto da Arsenio Visualizza Messaggio
    ciao a tutti,

    ancora 2 tagliandi fa ho montato il filtro dell'aria BMC o K&N ...non ricordo
    per lo scarico aperto della mia speed 955 2003

    questi filtri sono lavabili???

    se si che prodotti devo acquistare e come si lava il filtro?

    ciao!
    Sì, sono lavabili...

    ...devi comperare l'apposito KIT di rigenerazione filtro (sui 18 euro per il K&N, sui 23 per il BMC)

    Dentro ci sono due flaconi, un detergente e l'olio (entrambi i kit sono sia in versione con olio spray oppure con olio liquido...lo spray è più comodo)

    Una volta che avrai il filtro in mano è semplice (e le istruzioni dettagliate)...

    ...in breve:

    si squote il filtro e gli si danno leggeri colpetti sul bordo finchè tutte le impurità visibili non saranno uscite.

    si irrora il filtro con il detergente, ambo i lati

    si attendono 10 minuti

    si lava immegendolo ripetutamente in acqua tiepida (io consiglio di cambiare l'acqua per 3 volte) finchè si vede che non esce più molta sporcizia (il bordo del lavandino continuerà a sporcarsi leggermente di rosso poichè l'olio non verrà mai via tutto...)

    a questo punto si lascia asciugare sino a completa asciugatura...vuol dire 2 giorni in casa, lontano da fonti di calore.

    a questo punto si spruzza l'olio dalle due parti, si aspetta mezzora, si controlla il filtro...che sarà tutto rosso...se ci sono mancanze si ripete l'oliatura...se alla fine il filtro presenta gocce d'olio (perchè si è esagerato) si tampona delicatamente con uno straccio pulito ed è pronto

    NIENTE ACQUA A PRESSIONE
    NIENTE ARIA COMPRESSA
    NIENTE PHON
    NIENTE CALORIFERI

    ti sei fatto un'idea?

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Arsenio
    Data Registrazione
    22/03/06
    Località
    Villa del Conte - PD
    Moto
    EX Triumph Speed Triple 955 '03 ora GSX-R 1000 K9 black
    Messaggi
    2,038
    ESP... eccezziunale veramente..... ottimo direi!!!
    grazie!

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di marco baschetti
    Data Registrazione
    24/12/06
    Località
    Farnese
    Moto
    speed 955i 2002
    Messaggi
    676
    Citazione Originariamente Scritto da Arsenio Visualizza Messaggio
    ciao a tutti,

    ancora 2 tagliandi fa ho montato il filtro dell'aria BMC o K&N ...non ricordo
    per lo scarico aperto della mia speed 955 2003

    questi filtri sono lavabili???

    se si che prodotti devo acquistare e come si lava il filtro?

    ciao!
    dirò cosa penso in merito.....per esperienza naturalmente
    differenza di portata d'aria tra l'originale e "l'aperto" entrambi nuovi : nessuna
    l'unica differenza importantissima è che l'aperto è lavabile e quindi riutilizzabile...scusa se è poco
    il kit di pulizia del lavabile costa almeno 20 euro e, a mio avviso, non è indispensabile.
    Si può utilizzare sapone liquido per lavatrice mettendo il filtro in ammollo in acqua non molto calda.
    Consiglio di non utilizzare l'olio specifico ma di lasciarlo secco in quanto sfiderei chiunque a contaminare significativamente l'aspirazione della speed in considerazione della posizione nascosta e riparata dell'airbox e dell'utilizzo della moto su strade asfaltate... il cotone che compone l'elemento filtrante in questione è sufficiente a trattenere, a secco, le particelle dannose.
    Utilizzando l'olio il filtro tratterrebbe eccessivamente le micro impurità (insignificanti per il motore) ma si sporcherebbe molto velocemente andando in breve tempo (a mio avviso bastano solo 5000 km) a ridurre la portata d'aria al motore variandone negativamente l'erogazione.
    La tecnica ad olio di purificazione dell'aria in aspirazione dei motori è giustificata per i mezzi agricoli o al max su moto da cross...

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Messpeed
    Data Registrazione
    21/06/07
    Località
    mestre
    Moto
    speed 1050
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente Scritto da marco baschetti Visualizza Messaggio
    dirò cosa penso in merito.....per esperienza naturalmente
    differenza di portata d'aria tra l'originale e "l'aperto" entrambi nuovi : nessuna
    l'unica differenza importantissima è che l'aperto è lavabile e quindi riutilizzabile...scusa se è poco
    il kit di pulizia del lavabile costa almeno 20 euro e, a mio avviso, non è indispensabile.
    Si può utilizzare sapone liquido per lavatrice mettendo il filtro in ammollo in acqua non molto calda.
    Consiglio di non utilizzare l'olio specifico ma di lasciarlo secco in quanto sfiderei chiunque a contaminare significativamente l'aspirazione della speed in considerazione della posizione nascosta e riparata dell'airbox e dell'utilizzo della moto su strade asfaltate... il cotone che compone l'elemento filtrante in questione è sufficiente a trattenere, a secco, le particelle dannose.
    Utilizzando l'olio il filtro tratterrebbe eccessivamente le micro impurità (insignificanti per il motore) ma si sporcherebbe molto velocemente andando in breve tempo (a mio avviso bastano solo 5000 km) a ridurre la portata d'aria al motore variandone negativamente l'erogazione.
    La tecnica ad olio di purificazione dell'aria in aspirazione dei motori è giustificata per i mezzi agricoli o al max su moto da cross...
    ahh buono a sapersi!!

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Andycapp64
    Data Registrazione
    14/01/09
    Località
    Conegliano - Sinistra Piave!!
    Moto
    Bonnie T100 carbs
    Messaggi
    672

    pulizia filtro K&N con bonnie T100

    Torno sull'argomento per chiedere lumi:

    - Se ho capito bene con la mia bonnie senza snorkel e retina fina fissata alla flangia non serve oliare il filtro K&N? risulta già protetto da fianchetto e retina?
    - Si lava con sapone e acqua anche il K&N?

    Sono indeciso se prendere il kit pulizia, illuminatemi!! grazie a tutti

Discussioni Simili

  1. Filtro dell'aria racing T595
    Di Slow nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 13/02/2010, 18:15
  2. vendo filtro dell'aria
    Di giu675 nel forum Compro e vendo accessori per Daytona
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 06/03/2009, 14:38
  3. Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 11/01/2009, 16:58
  4. Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 04/08/2007, 16:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •