quoto Ettore...
la colpa è anche nostra...che usiamo le strade per farci i turni prove della motoGP...
c'è anche da rilevare che il traffico è notevolmente aumentato da qualche anno a questa parte...quindi per un semplice calcolo statistico,aumentano anche le probabilità di incidenti. poi se tra questi,vengono selezionati quelli dei motociclisti...da mettere in evidenza sui giornali e sui TG,vien da sè che tutta la categoria soffrirà di particolari "attenzioni" di cui se ne farebbe a meno.
nessuno però rileva o evidenzia,che con l'aumento del traffico,non si sono adeguate le infrastrutture,se non in qualche tratto autostradale...che ben sappiamo non interessa l'utenza a due ruote...specie poi con il maltempo di questa stagione invernale,si devono fare i conti con l'incuria del manto stradale...che causa danni anche senza andare a velocità folli.
in merito alle potenze delle moto...trovo anacronistica una deponteziatura di legge...assieme alle potenze,si è evoluta tutta la componentistica della moto. se mettessimo un limite,torneremmo ai tempi dei 50ini truccati...piccoli missili su ciclistiche inadeguate,perchè oggigiorno non è più così difficile aumentare le prestazioni di un veicolo. preferisco che chi acquista un mezzo potente,ne sia consapevole e si comporti di conseguenza.