Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 28

Discussione: Novità nel codice della strada

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471

    Novità nel codice della strada

    Ci siamo: la già annunciata rivoluzione in tema di sicurezza stradale diventa realtà perché - dopo l'esame delle nuove norme in commissione Trasporti - alla Camera i deputati hanno dato l'ok a tutti gli emendamenti al testo base. Ora il provvedimento è in attesa dei pareri delle altre commissioni, dopodichè sarà votato formalmente il mandato al relatore. Da quello che sappiamo si procederà poi direttamente in sede legislativa, senza la consultazione dell'opposizione. I tempi quindi dovrebbero essere particolarmente brevi e il calendario già fissato prevede il passaggio in Aula per il 18 maggio. Ecco, comunque, capitolo per capitolo, le principali novità.

    Statistiche
    Fino a oggi in tema di sicurezza stradale si è lavorato al buio, con numeri vecchi. Ora verrà creato un centro di coordinamento unico per avere dati di incidenti e viabilità in tempo reale

    Risorse per la sicurezza stradale
    Si è costituita una Direzione Generale per la Sicurezza Stradale allo scopo di capire quanti sono i proventi delle sanzioni amministrative comminate per trasgressioni al Codice della Strada. Si sa che il Codice della Strada fa obbligo a tutti i Comuni con oltre 10.000 abitanti di comunicare al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il gettito delle sanzioni per destinarne la metà alla sicurezza , ma fino oggi era stato impossibile anche capire di cosa parlavamo. Invece ora si scopre che proiettando il gettito medio per abitante delle diverse fasce demografiche all'intero gruppo dei comuni, per il 2007, dalle sanzioni arriva gettito complessivo dell'ordine di 1.761 milioni di Euro. E se i comuni non stanziano i soldi per la sicurezza stradale in futuro lo stato avrà un arma micidiale: bloccare del tutto o decurtare i finanziamenti ai comuni

    Guida in stato di ebrezza
    Se si è al volante ed è in stato di ebbrezza con un tasso alcolemico superiore a 1,5 o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti e si è responsabili di un incidente mortale che coinvolge più persone si rischia - come pena massima - il carcere fino a 15 anni. Non solo: senza arrivare ai casi limite, il conducente rischia il ritiro immediato della patente e la sospensione provvisoria della patente fino a cinque anni, oltre alla confisca penale del veicolo.

    Tasso zero per i neopatentati
    O bevi o guidi: questo il messaggio per i più giovani. Per chi ha infatti meno di 21 anni, per chi ha la patente da non più di tre anni e i conducenti professionali e di autoveicoli per i quali è richiesta la patente di categoria C, D e E, c'è il divieto assoluto di bere anche solo mezzo bicchiere. Nel caso in cui non sia stato provocato alcun incidente la sanzione prevista è una multa che va da 200 a 800 euro. La sanzione raddoppia se è stato provocato un incidente stradale.

    Scuola guida a 17 anni
    Se si è accompagnati si potrà fare scuola guida a 17 anni, ma con la patente A (quella delle moto) e con accanto una persona titolare di patente B da almeno dieci anni. Necessario poi che sia rilasciata l'autorizzazione da parte del Dipartimento per i trasporti su istanza di un genitore o di un rappresentante legale del minore.

    Foglio rosa
    Verrà rilasciato solo dopo il superamento della "prova di controllo delle cognizioni", vale a dire l'esame di teoria. Lo stesso emendamento prevede che tale prova debba avvenire entro sei mesi dalla data di presentazione della domanda per il conseguimento della patente e non possa essere ripetuta entro tale termine più di due volte.


    La targa personale
    Come già avviene per i motorini la targa non è più legata alla carta di circolazione, più nota come "libretto", ma alla patente del titolare e dunque non seguirà più le vicende giuridiche del veicolo, ma sarà trattenuta dal proprietario nel caso di trasferimento di proprietà.

    Scuola guida in autostrada
    E' la più discussa, ma dopo tante polemiche è stata approvata. E quando il decreto sarà approvato si potrà fare scuola guida anche in autostrada e di notte: l'idea è quella di abituare gli aspiranti automobilisti a condizioni di guida diverse da quelle della città.

    Il medico denuncia
    Il medico che venga a conoscenza di una patologia di un suo assistito, che determina una diminuzione della idoneità alla guida, deve darne comunicazione scritta e riservata al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti.

    Scatola nera in auto e nel casco
    Non è un obbligo, ma solo l'approvazione della sperimentazione per montare in auto o nel casco un dispositivo elettronico che localizzi il percorso del veicolo, le condizioni tecnico-meccaniche e la condotta di guida e in caso di incidente a ricostruire la dinamica per gli autoveicoli per i quali è richiesta la patente C,D,E.

    Limiti più bassi per i neopatentati
    I limiti di velocità per chi ha preso la patente da meno di tre anni scendono da 100 a 90 km/h in autostrada e da 90 a 70 km/h nelle strade extraurbane. Chi però ha la patente da meno di un anno potrà guidare guidare autovetture la cui potenza, riferita alla tara, è di 55 kw/t. Viene così elevata la soglia precedentemente fissata a 50 kw/t: un limite che però non era ancora entrato in vigore. Anzi la sua effettività era stata rinviata dal decreto Milleproroghe perchè il rischio della vecchia norma, spiegava la relazione del provvedimento, era di vietare la guida di automobili di piccola e media grandezza e di alto livello di sicurezza consentendo invece la guida di vetture meno sicure, più grandi e impegnative da guidare.

    Educazione stradale
    Dall'anno scolastico 2010-2011 i corsi sull'educazione stradale a scuola diventano obbligatori: per questo è stato creato anche una specie di fondo presso il ministero. Un fondo che avrà accesso diretto al 10 per cento di quel 50 per cento dell'introito totale delle sanzioni. I soldi andranno anche per l'ammodernamento della segnaletica e per l'aumento dei controlli su strada.

    Limiti di velocità e multe
    Più costoso correre in auto: chi raggiunge una velocità tra i 40 e i 60 km/h superiore a quanto consentito pagherà tra un minimo di 500 e un massimo di 2mila euro, mentre chi supera di 60 km/h il tetto pagherà tra gli 800 e i 3200 euro. Attualmente le sanzioni prevedono nel primo caso multe tra i 370 e i 1.458 euro e nel secondo tra i 500 e i 2mila euro.

    Divieto di sosta per le moto
    Sparisce l'ingiustizia che vedeva le moto punite come un Suv: si dimezzano le multe per divieto di sosta per le due ruote. Chi parcheggia una moto o un motorino in corrispondenza di segnali stradali o semafori e ne occulta la vista e chi parcheggia bloccando attraversamenti pedonali o sui marciapiedi pagherà da 78 a 155 euro, vale a dire la metà di quanto previsto attualmente. Per tutti gli altri divieti di fermata e sosta le sanzioni scendono a un minimo di 23 euro e arrivano a un massimo di 92.
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    dipende se come sempre le legfi le fanno rispettare....

    in questo caso cazzi amari
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di motomike78
    Data Registrazione
    14/11/08
    Località
    Avellino
    Moto
    Miss Mescalina
    Messaggi
    14,440
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    dipende se come sempre le legfi le fanno rispettare....

    in questo caso cazzi amari
    quotoooo

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Mr. Number
    Data Registrazione
    13/09/07
    Moto
    una moto? un' HYPERmoto...
    Messaggi
    5,355
    a parte il paragrafo 'Limiti più bassi per i neopatentati' concordo su tutto il resto
    Il Paradiso è bello per il clima, l' Inferno per la compagnia
    Ogni volta che tocco una Triumph ricevo le stigmate...

    'Get' è l'equivalente di puffare per i puffi. Funziona sempre.

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di robitopomoto
    Data Registrazione
    23/09/07
    Località
    napoli
    Moto
    Rstreet
    Messaggi
    3,674
    a me piace!!!

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di btj76
    Data Registrazione
    30/11/08
    Località
    Loiano (BO)
    Moto
    Triumph Speed Triple '09 Matt Black & Honda VTR 1000 SP-1 '00 Winning Red & Honda Dominator '95
    Messaggi
    1,087
    Non ci vedo nulla di penalizzante per noi motociclisti. Ottima legge!!!!!
    www.vtr1000sp.com

    Vivo sulla SP 65 della "FUTA"

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di tormento
    Data Registrazione
    01/11/07
    Località
    Pilota del Pelo
    Moto
    venduta 
    Messaggi
    8,515
    Sono daccordo per quanto riguarda il paragrafo guida in stato d'ebrezza,anche per i neopatentati e conducenti professionali.
    La lingua batte dove il clito ride.

    Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno.

  9. #8
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    02/04/09
    Località
    casa mia
    Messaggi
    6,464
    Educazione stradale
    Dall'anno scolastico 2010-2011 i corsi sull'educazione stradale a scuola diventano obbligatori: per questo è stato creato anche una specie di fondo presso...

    veramente ottima bisogna imparare sin da piccoli...

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di MR-T
    Data Registrazione
    25/10/08
    Località
    Zena
    Moto
    Il primo amore Zena Speed08 rubata; ora Zena II Speed09 + Old Jackie 00
    Messaggi
    64,443
    speriamo bene......
    WE ARE GENOA!

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di orcablu
    Data Registrazione
    25/07/06
    Località
    Monza VROOOOM
    Moto
    UMA The Bride
    Messaggi
    10,313
    Citazione Originariamente Scritto da MR-T Visualizza Messaggio
    speriamo bene......
    quoto
    orcache...intriplatosantosubito
    nella donna cerco qualcosa di più che un bel paio di tette....un bel culo (citaz.)
    AUGURI MAX
    WLF

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Novità sul Codice della Strada
    Di Segy nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 13/08/2010, 14:04
  2. CODICE DELLA STRADA: le novità per auto e moto
    Di Marco Manila nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 108
    Ultimo Messaggio: 09/05/2010, 09:17
  3. nuovo codice della strada!???
    Di fabio fior nel forum Video
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 03/04/2010, 14:48
  4. Codice della strada e 'custumizzazioni'
    Di Ponchi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 27/03/2009, 09:49
  5. ma il codice della strada...
    Di Giova82 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 02/07/2006, 12:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •