




Beh...mi auguro almeno che non sia in salita o discesa...
Vai sempre pianissimo, tutte e 2 le gambe giu dalle pedane e frizione sempre in tiro...
Se hai la possibilità però ti consiglio almeno di tener la gamba DESTRA sulla pedana per poter frenare con la ruota dietro anzichè l'anteriore...
Seconda soluzione
Cambia casa![]()



Vai molto piano e non piegare. Evita manovre brusche e finisce li....se apri di botto o freni di improvviso perdi aderenza molto più facilemte
virtute siderum tenus
scenario del rientro a casa:
stradina asfaltata stretta e con numerosi cratei in discesa;
cancello automatico a destra con prima una bella cunetta e poi una salitina (se mi fermo nel mezzo non tocco più neanche a terra)
dopo il cancello discesa con ghiaia e buche.
patente da un mese e moto nuova.
Sono messa veramente male!



Noin ti preoccupare che dopo qualche volta che lo fai nn ci pensi nemmeno più ;-)
virtute siderum tenus





Vai di prima e non preoccuparti di sembrare imbranata, l'importante è entrare in garage senza danni e fregarsene di chi ti guarda.
P.S. Beata te che hai un garage, io sto aspettando con ansia il trasferimento a Livorno per poter custodire la mia Bonnie in un Signor garage xchè dove sto ora non ho trovato un buco di garage.
Esattamente come casa di mio padre in campagna... Strada in salita/discesa dopo il cancello con ghiaia sassi e buche....
Di solito la mia paura più grande è quella di rovinare la moto con i sassi che schizzanoda terra .... Quindi vado in prima o seconda ad un filo di gas.... In discesa in genere sempre prima, freno dietro sempre leggermente tirato per evitare di far prender troppa velocità alla moto e gamba fuori.
Se la moto fosse vecchia e sfriciata invece andrei giù come su una moto da cross....