Beh che dire, finalmente sono riuscito a montare il kit forcelle(molle-pompanti ed olio) e i bellissimi tappi precarico molla.
Giusto per iniziare posso garantire che, a parte smontare le forcelle dalla moto che con un pò d'ingegno mi sono arrangiato, montare i pompanti sarebbe stata un'operazione impossibile (PER ME)se non eseguita da un meccanico bravo ed onesto come colui che me l'ha montato (per gli amici Colin).
Ma partiamo dall'inizio, ecco come sono riuscito a smontare solamente gli steli delle forcelle, che già non è proprio semplicissimo.
Utilizzando i classici cavalletti per la moto l'ho sollevata, smontato ruota anteriore, parafango e pinze......e poi arriva la vena artistica di chi vuole arrangiarsi un pò.........
e si, due belle tavole unite e tagliate su misura per poter togliere il cavalletto anteriore e liberare le forcelle..........
sembrava abbastanza stabile, quindi sfilo le forcelle con la cura del caso e poi per garantire una nottata tranquilla senza ritrovarmi la moto per terra ho aggiunto pure questo.......
Da qui in poi questa mattina porto le forcelle comodamente adagiate sul bagagliaio
da quell'artista di meccanico che dopo aver lavorato, brigato, smontato ecc. ecc. per 2 ore e 30, in mia presenza che seguivo tutto con interesse, mi riporto a casa il tutto riassemblato con nuove molle, pompanti, olio e tappi precarico, l'unica cosa che si può vedere........quindi rimonto il tutto ed ecco il risultato .........
Bene ora due considerazioni personali dopo un'oretta di prove, ma con strade non bellissime(umide) e un pò freddo, quindi non sicuramente a velocità alte.
Partiamo dall'inizio, ovvero trasferimenti normali: la moto è diventata sicuramente più scomoda ma non all'eccesso, le asperità lievi vengono assorbite mentre quelle più grandi scaricano sulle braccia i contraccolpi, ma nulla di insopportabile.
In frenata la nuova configurazione sostiene moltissimo la moto che affonda gradatamente tanto quanto ritorna senza brusci scatti in compressione ed estensione. La sicurezza in frenata è impressionante, accelerando e frenando bruscamente non si ha più l'effetto sali-scendi della forcella di prima che era veramente fastidioso.
L'inserimento in curva è portentoso, stabilità e sicurezza sono finalmente realtà.
Anche le frenate lunghe ormai in piega non scompongono per niente l'assetto e la moto segue la traiettoria desiderata senza la classica tendenza a raddrizzarsi.
Nel misto la Street ha acquistato reattività e una precisione impressionante, ora mono tech 2 e forcelle sono allo stesso livello, forse delle piccole regolazioni al mono andranno fatte, ma sicuramente con calma e km macinati.
Conclusione: un gran bel viaggiare e una moto rinnovata , stabile sicura e precisa.......forse per gli amanti del turismo un pò duretta ma per gli sportivi medi un gran bel andare.......![]()
A si, precarico molla forcelle regolato a 4 scatti dal tutto scarico (20 disponibili), su consiglio del meccanico; un'altra cosa costo del lavoretto 60 euro.
Spero di essere stato utile. Ciao
















Rispondi Citando